Ciao Phil, l'addome è molto facile da fare uscire, se sai come fare.

Il tuo problema potrebbe derivare da una moltitudine di fattori, sei stato grasso in adolescenza?

La tua situazione (una foto sarebbe utile) mi sa tanto del classico "magro con la pancia", classico sintomo di resistenza insulinica. Non mangi un razzo e hai la panza, frustrante vero?

La soluzione è sempre quella che propongo e ripropongo fino alla nausea, migliorare la sensibilità insulinica, l'affinità ai carboidrati e ripristinare un metabolismo morto e sepolto dopo anni di diete sbagliate.

La prima cosa da fare è sistemare la dieta che non è malaccio di per se (link sulla dieta nella mia firma), ma non tiene conto della variabile più importante. Ovvero l'allenamento
L'allenamento polarizza i carboidrati della giornata per vari motivi (link nutrizione periwo nella mia firma x approfondire). Tu, allenandoti così presto non avrai tempo di fare colazione (o sbaglio?). Sarebbe utile che mi indicassi gli orari dei vari pasti e l'orario degli allenamenti.

Dopo aver fatto ciò vedrai che riuscirai ad aumentare le calorie e nello stesso tempo dimagrirai, magia delle cose fatte bene. A quel punto potremmo inserire dell'HIIT e migliorare l'allenamento del core.

L'anno scorso il caro Eraser ha contribuito nell'aprirmi gli occhi riguardo l'allenamento dell'addome. Non si vive di soli crunch, ma anzi, i movimenti principali su cui spingere sono i cosiddetti "anti". Se vuoi ne riparleremo.

Ciao