Salto a piè pari il primo discorso, non siamo per niente d'accordo ma a me non interessa quell'aspetto, vorrei invece proseguire quello che dici dopo.

non è vero che rimani indietro, cercare di ridurre l'uso del pianeta non significa necessariamente tornare all'età della pietra. Coltivare il proprio cibo in giardino per rendersi autosufficiente almeno in parte non è un'antitesi di internet, è un modo di far meno parte del gioco della società (corrotta) che invece vuole che tu compri di più, lavori di più e sprechi di più.

La mia critica va in maniera più diretta all'uso di qualsiasi mezzo verso una globalizzazione e consumismo come tendenza generale, in questo momento dettata dalla moda americana.