Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
Beh, Musashi, il Cristianesimo non è una religione semplice da seguire specialmente al giorno d'oggi. E non potrebbe essere diversamente, visto che il messaggio proposto era rivoluzionario 2000 anni fa come lo è ancora oggi. Tanto per ricordare, il suo fondatore venne ucciso così come moltissimi altri martiri e seguaci e quindi è nata proprio come una religione molto tribolata e bersagliata da tutti.
Se è troppo difficile da seguire allora perché dovrebbe farmi stare bene?
Ti faccio un esempio con le filsofie orientali...nel taoismo c'è, più che una ricerca di proibizionismo e di "non devi fare questo altrimenti succede che..", un sapersi equlibrare perché è dall'equilibrio che nasce il benessere e non dalle cose estreme, è più un "ok fallo, ma non esagerare perché altrimenti potrebbe succedere che..."...come vedi l'approccio è molto differente.
Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
Comunque penso che ci stiamo allontanando un po' troppo dall'idea iniziale di Uber. Io ripeto che non penso sia così facile ritornare alle abitudini di una volta se un intera società, per'altro quella in cui si vive, ha abitudini estremamente diverse da quelle di un tempo. Della serie "Adattati o muori".
E la questione è legata più ad una questione di tempo ed abitudini che di valori. Coltivare, allevare e preparare alimenti fatti in casa non va molto d'accordo con orari lavorativi e ritmi frenetici di questo periodo storico.
D'accordo su questo. Ma non è facile neanche adattarsi dato che le cose cambiano sempre più velocemente nel mondo. quindi rimango ancora col dubbio: è più facile adattarsi o no?