Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Monofrequenza vs Multifrequenza

Visualizzazione Elencata

  1. #23
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    151

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BenchPower Visualizza Messaggio
    Mi pare che le ovvietà siano ben altre cose a quanto pare.
    Ci sono persone che si allenano comunque duramente,senza avere lo stacco da terra nella propria routine, e che hanno raggiunto ottimi risultati in termini ipertrofici e hanno quel fisico solido che tanto descrivi.
    Le persone da te descritte credo che non c'entrino niente con le persone di cui sto parlando io,le ovvietà arrivano nel momento in cui si descrive la classica persona che si allena tanto per fare mirando sul petto o il bicipitino gonfio!
    Fermo restando che io valuto stacco/panca/squat come gli esercizi che non debbano mai mancare,il tuo discorso mi pare un pò come :
    Stacco/Squat/Panca --> Vero allenamento.
    Tutto il resto --> Pettiniamo le bambole.
    Ripeto,il mio punto di vista è uguale al tuo,solo il modo di esprimere il concetto mi sembra alquanto semplicistico in un ambito che di semplicistico ha ben poco.
    P.S:Il metro di valutazione per definire un corpo SOLIDO quale sarebbe?
    Per quanto mi riguarda le prime cose che non possono mancare e che noto sono gambe sviluppate (compreso gluteo) schiena larga e SPESSA. Io guardo anche i polpacci (ma questa è piu' una mia "fissa")
    e tutto il resto vien da sè..
    Sostengo fermamente che senza squat e stacchi non si và da nessuna parte se non a "pettinare le bambole" sia nel PL(ovvietà) che nel BB.
    Poi è chiaro, anche la mia ragazza svolge allenamenti intensi ed estenuanti a Zumba..

    E' anche ovvio che t'imbatta in persone con fisici solidi che momentaneamente (anche per un anno) escludono dalla propria routine stacco e squat pesante, ma si parla di persone con tanti anni di allenamento alle spalle che ogni tanto se lo possono permettere, ma non si sono costruiti il fisico con "iperestension e pressa".
    Proprio questo week un mio caro amico e a volte compagno di allenamenti mi stava appunto dicendo che quest'anno ha eliminato dalla propria routine stacco e squat pesanti.. ma stiamo parlando di un Hp + 10 con bf sotto al 10% con ltre 10 anni di anzianità di allenamento ovviamente anche lui consapevole che quel fisico non l'ha costruito con questa routine momentanea, ma soprattutto "sputando sangue" sotto stacchi e squat ovviamente (questo per quanto riguarda l'allenamento) senza inoltrarci nel discorso alimentazione che è maniacale a certi livelli..
    Poi uno è liberissimo di credere quello che vuole dato che è tutto soggettivo
    quindi quello che puo' essere un fisico allenato per te magari non lo è per me e questo non puo' essere oggetto di discussione.

    Il punto che non mi è chiaro è come uno che sostiene che i big non possano mancare come possa credere e dire che ci sono fisici di un certo tipo (solidi, massicci) ottenuti con routine senza big.. mi sembra contraddittorio.
    A questo punto non capisco quale sia il tuo metro di riferimento, forse un hp-10 o -5 con bf al 10/12% per te è gia' un buon obiettivo?
    Senz'ombra di dubbio si potrebbero tranquillamente evitare stacchi e squat, forse anche la sala pesi direttamente per arrivare ad un risultato simile..
    Ultima modifica di Diegos4; 16-12-2013 alle 10:19 AM
    "La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza"

Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 10:37 PM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 02:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home