Gli interventi al tuo post, mr, sono più che corretti.
Quando si parla di presa in pronazione il palmo della mano è rivolto verso il terreno (questo perchè lavorano i muscoli che permettono una flessione dell'avambraccio sul braccio con un maggior coinvolgimento dei muscoli che fanno pronare, quindi intraruotare, la mano)
Spero che la traduzione - un po' maccheronica - sia sufficientemente chiara.
Il problema però è un altro...
Queste finezze dovrebbero essere applicate ad un atleta molto avanzato.
Tu che tipo di atleta sei ?
Altezza, peso, bf, anzianità di allenamento, pesi sollevati nei fondamentali........ Quali sono i tuoi dati ???
Senza queste specifiche la presa prona è un semplice onanismo mentale.



Rispondi Citando
Segnalibri