Difatti la prima fase era quella:quota proteica alta e carbo ad onda...poi tocca alle pro e poi ai grassi...serve per evitare che il corpo inizi a convertire pro per ottenere energia, quando manca una quantità sufficiente di carboidrati, l'organismo cerca di riparare "smontando" i muscoli e convertendo le proteine in energia (non solo quelle muscolari, ma anche alimentari), sopratutto in una fase di definizione dove non si può accrescere la massa per via dello scarso apporto calorico e delle riserve di grasso via via minori, oltretutto serve ad abbassare i livelli d'azoto nell'organismo e ad evitare possibile chetosi...
Segnalibri