Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Dieta Definizione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Io penso sia più utile fissare la quota proteica e usare ad onda i CHO o i lipidi. In definitiva, un incremento/decremento calorico facendo diventare l'alimentazione iperglucidica o iperlipidica (high CHO/low Fat - Low CHO/High Fat).

    Penso anche che occorra progettarla bene e soprattutto gestirla bene.
    Difatti la prima fase era quella:quota proteica alta e carbo ad onda...poi tocca alle pro e poi ai grassi...serve per evitare che il corpo inizi a convertire pro per ottenere energia, quando manca una quantità sufficiente di carboidrati, l'organismo cerca di riparare "smontando" i muscoli e convertendo le proteine in energia (non solo quelle muscolari, ma anche alimentari), sopratutto in una fase di definizione dove non si può accrescere la massa per via dello scarso apporto calorico e delle riserve di grasso via via minori, oltretutto serve ad abbassare i livelli d'azoto nell'organismo e ad evitare possibile chetosi...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Fate i bravi, su !
    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    Difatti la prima fase era quella:quota proteica alta e carbo ad onda...poi tocca alle pro e poi ai grassi...serve per evitare che il corpo inizi a convertire pro per ottenere energia, quando manca una quantità sufficiente di carboidrati, l'organismo cerca di riparare "smontando" i muscoli e convertendo le proteine in energia (non solo quelle muscolari, ma anche alimentari), sopratutto in una fase di definizione dove non si può accrescere la massa per via dello scarso apporto calorico e delle riserve di grasso via via minori, oltretutto serve ad abbassare i livelli d'azoto nell'organismo e ad evitare possibile chetosi...
    Su questo mi trovi parzialmente d'accordo. Purtroppo per me non riesco a scrivere le motivazioni e quindi, per adesso, ti becchi solo questo .

    Detto questo, comunque, Giovanni ha postato le sue foto qualche tempo fa.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    Difatti la prima fase era quella:quota proteica alta e carbo ad onda...poi tocca alle pro e poi ai grassi...serve per evitare che il corpo inizi a convertire pro per ottenere energia, quando manca una quantità sufficiente di carboidrati, l'organismo cerca di riparare "smontando" i muscoli e convertendo le proteine in energia (non solo quelle muscolari, ma anche alimentari), sopratutto in una fase di definizione dove non si può accrescere la massa per via dello scarso apporto calorico e delle riserve di grasso via via minori, oltretutto serve ad abbassare i livelli d'azoto nell'organismo e ad evitare possibile chetosi...
    Eccomi qua.

    Allora, motivo il mio parziale disaccordo.

    Sono d'accordo che debba essere evitato che il substrato proteico sia utilizzato come energogeno. Ma è altrettanto vero che in una alimentazione High CHO ciò è pressoche impossibile. E' vero anche che surplus proteici possono essere ricondotti ad uno inevitabile stoccaggio adipocitico (per non parlare ovviamente di un aumento di scorie azotate).

    Viceversa, tenendo fissa la quota proteica, si può giocare ad onda con i lipidi, per un loro utilizzo come energogeno. Senza puntare ad una eventuale chetosi, ma con un approccio più soft (low carb a 120-130 CHO/die).

    In definitiva, io lascerei fisso l'apporto proteico, mentre giocherei con calorie e gli altri due macronutrienti (CHO e grassi).

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Eccomi qua.

    Viceversa, tenendo fissa la quota proteica, si può giocare ad onda con i lipidi, per un loro utilizzo come energogeno. Senza puntare ad una eventuale chetosi, ma con un approccio più soft (low carb a 120-130 CHO/die).

    In definitiva, io lascerei fisso l'apporto proteico, mentre giocherei con calorie e gli altri due macronutrienti (CHO e grassi).
    Quindi secondo te potrebbe essere efficace una ipotetica curva high CHO/low fat e una low CHO/high fat magari alternando le curve ogni settimana?
    In questo caso però la quota di CHO andrebbe fissata sempre tenendo conto che è una low carb (e quindi non superando i 120-130gr/die).
    Nella curva low CHO/high fat si dovrebbero ridurre ulteriormente i carbo?

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Più che altro, secondo me, diminuendo le pro in un regime ipocalorico (indipendentemente dalle quote di grassi e carb) non fai altro che diminuire la termogenesi indotta dalla digestione delle pro (fino al 25% del loro potere calorico)...Infatti, se sei in ipocalorica, è molto difficile che le pro in eccesso vengano trasformate in grasso: per lo più vengono eliminate...se poi vengono utilizzate a scopo energetico, anche questo processo di conversione richiede energia, per cui, paradossalmente, diminuendo le pro, diminuisci anche l'efficacia di una dieta ipocalorica...Mi riferisco ovviamente ad una diminuzione al di sotto dei 2g/kg LMB...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Eccomi qua.

    Allora, motivo il mio parziale disaccordo.

    Sono d'accordo che debba essere evitato che il substrato proteico sia utilizzato come energogeno. Ma è altrettanto vero che in una alimentazione High CHO ciò è pressoche impossibile.
    scusami tattoos ma qua appunto siamo in un regime done teniamo i carbo proprio per evitare questo...l'ho detto prima...e per quasto che si fa l'onda con le pro...in un momento sucessivo, quando le pro aumentano diminuiscono i carbo e cosi via...
    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    E' vero anche che surplus proteici possono essere ricondotti ad uno inevitabile stoccaggio adipocitico (per non parlare ovviamente di un aumento di scorie azotate).
    ed e anche per questo che si abbassano le pro[QUOTE=tattoos;267311]
    Viceversa, tenendo fissa la quota proteica, si può giocare ad onda con i lipidi, per un loro utilizzo come energogeno. Senza puntare ad una eventuale chetosi, ma con un approccio più soft (low carb a 120-130 CHO/die).
    fase sucessiva....scusa tattoos ma non capisco il tuo "parzialmente d'accordo"...
    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    In definitiva, io lascerei fisso l'apporto proteico, mentre giocherei con calorie e gli altri due macronutrienti (CHO e grassi).
    beh io no...proprio per evitarne l'uso energogeno...almeno non dopo 15/20 gg di dieta only pro...

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Viceversa, tenendo fissa la quota proteica, si può giocare ad onda con i lipidi, per un loro utilizzo come energogeno. Senza puntare ad una eventuale chetosi, ma con un approccio più soft (low carb a 120-130 CHO/die).

    In definitiva, io lascerei fisso l'apporto proteico, mentre giocherei con calorie e gli altri due macronutrienti (CHO e grassi).

    Caro zio,

    ho fatto un pò di conti e ho visto che tenendo i carbo a 120/130 die in pratica ci vuole un secchio di pro per stare sulle 1900 kcal!Naturalmente con i grassi non sono andato oltre i 66gr (1gr*kg m.m.).
    In questo caso dovrei stare sui 195gr di pro al giorno.
    Che ne dici?

Discussioni Simili

  1. Dieta, dieta, dieta!!
    Di Stiven95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07-03-2014, 10:06 PM
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-02-2012, 12:47 AM
  3. Pareri Adattamento Dieta Definizione in questa Dieta Massa
    Di spettacolo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-09-2009, 07:23 PM
  4. Dieta Definizione o Dieta Massa?
    Di Litzmann nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-05-2009, 11:33 PM
  5. Dieta Definizione, Suggerimenti?
    Di obelix nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-04-2003, 11:26 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home