Pagina 46 di 86 PrimaPrima ... 363738394041424344454647484950515253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1281

Discussione: Diario di DadoL - L'angolo del bodybuilding

  1. #676
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    aumenta il volume [emoji106]

    Sent fra min WAS-LX1 via Tapatalk
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #677
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,241

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    aumenta il volume [emoji106]

    Sent fra min WAS-LX1 via Tapatalk
    Seguo la scheda di Thorson. Non posso aumentare. Magari potrei fare qualche rep in più nelle serie di avvicinamento.
    Va detto però che il programma, nel mio caso, é tarato su massimali teorici/ipotetici. E che non ho mai spinto pesi così nella panca (lo so, é scandaloso ahahah)
    Farò 2 giri di questo programma che prevede 4 settimane (quindi saranno 8 settimane totali) e sono alla 2a settimana.
    Nel secondo giro aumento i carichi quindi sarà più tosta la cosa.



    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #678
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    aumenta il volume [emoji106]

    Sent fra min WAS-LX1 via Tapatalk
    Confermo e quoto in toto
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #679
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Si é vero. In realtà un 4x3 68kg non l'ho mai fatto ahah

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Non l' hai mai fatto ma avevi almeno 3-4 kg ancora in canna. A mio avviso portavi anche 4 x 3 con 72 kg
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #680
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,241

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Non l' hai mai fatto ma avevi almeno 3-4 kg ancora in canna. A mio avviso portavi anche 4 x 3 con 72 kg
    Io vorrei fare un 4x6 con 72kg

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #681
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,241

    Predefinito

    -278 giorni (20 niente)

    Qualche trazione (non c'è la faccio a non farle) Abs, spalla posteriore, stretching.
    Duro lo stretching

    Buona giornata

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #682
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Ma come mai sei così fissato col rest?
    Mi riferisco al messaggio di qualche giorno prima dove c'era il tipo che faceva curl nel box squat.

    Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #683
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,241

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Ma come mai sei così fissato col rest?
    Mi riferisco al messaggio di qualche giorno prima dove c'era il tipo che faceva curl nel box squat.

    Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
    Beh, é molto semplice, niente di così scientifico anche se effettivamente ci si può mettere anche un po' di teoria fica (ATP, CP).
    Ti faccio un paio di esempi:
    Metti che tu devi fare un 8x2 80% di panca (classico discesa controllata, fermo e spari) con rest '60
    Se fai un rest a caso lo stress sarà molto diverso. '30 secondi in più trasformano lo schema in una passeggiata. '30 secondi in meno rendono lo schema impossibile.

    In più, secondo me é impossibile monitorare la performance se i rest non sono sempre uguali e le reps (la cadenza) non sono sempre uguali (magari)

    Nel caso dello squat, hai visto come mi muovevo sotto 60kg. Come se fosse aria.
    Ho recuperato troppo. Se il rest era di 120 avrei fatto 10 tirate. Con un feedback diverso.

    Personalmente non credo un professionista lasci i tempi di recupero a caso. O se lo fa, secondo me sbaglia.







    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di DadoL; 09-10-2019 alle 08:47 AM

  9. #684
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Beh, é molto semplice, niente di così scientifico anche se effettivamente ci si può mettere anche un po' di teoria fica (ATP, CP).
    Ti faccio un paio di esempi:
    Metti che tu devi fare un 8x2 80% di panca (classico discesa controllata, fermo e spari) con rest '60
    Se fai un rest a caso lo stress sarà molto diverso. '30 secondi in più trasformano lo schema in una passeggiata. '30 secondi in meno rendono lo schema impossibile.

    In più, secondo me é impossibile monitorare la performance se i rest non sono sempre uguali e le reps (la cadenza) non sono sempre uguali (magari)

    Nel caso dello squat, hai visto come mi muovevo sotto 60kg. Come se fosse aria.
    Ho recuperato troppo. Se il rest era di 120 avrei fatto 10 tirate. Con un feedback diverso.

    Personalmente non credo un professionista lasci i tempi di recupero a caso. O se lo fa, secondo me sbaglia.







    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
    Secondo me devi fare il rest adeguato a farti spingere sempre bene con un carico allenante. Che sia 1, 2 o 3 Min non importa.
    Inutile cronometrare se poi non riesci ad allenarti con carichi sfidanti.
    Sembra quasi che tieni carichi bassi apposta per fare recuperi veloci.
    Te la spiego in altro modo. Metti caso che tu riesci a fare una serie, solo una con 100kg 5rep con 2 rep di buffer. Significa che stai lavorando bene. Ma se per fare 5serie con un rest di 1min sei impiccato e il buffer scende a zero oppure stai facendo compensi o cheating oppure sei costretto ad abbassare i kg allora hai permesso al rest di influenzare la tua esecuzione che forse avrebbe beneficiato di fare tutte le serie al meglio magari con un rest ben più ampio.
    Tutto secondo me.

    Poi anchio tengo rest veloci o Jump set ma se mi accorgo che influenzano l'alzata allungo i rest. Tranne quando è proprio un esercizio da programma come ho avuto la settimana scorsa.

    Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #685
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    In realtà il discorso è diverso.
    Purtroppo è sempre stato sottovalutato ma è un parametro allenante come tutti gli altri, al pari di intensità, volume, TUT ecc.
    In base a come combini questi parametri, cambi il tipo di allenamento.

    Come giustamente dice Dado, a parità di carico, se faccio più recupero il lavoro sarà più leggero; viceversa se taglio il recupero farò MOLTA più fatica.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  11. #686
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Secondo me devi fare il rest adeguato a farti spingere sempre bene con un carico allenante. Che sia 1, 2 o 3 Min non importa.
    Inutile cronometrare se poi non riesci ad allenarti con carichi sfidanti.
    Sembra quasi che tieni carichi bassi apposta per fare recuperi veloci.
    Te la spiego in altro modo. Metti caso che tu riesci a fare una serie, solo una con 100kg 5rep con 2 rep di buffer. Significa che stai lavorando bene. Ma se per fare 5serie con un rest di 1min sei impiccato e il buffer scende a zero oppure stai facendo compensi o cheating oppure sei costretto ad abbassare i kg allora hai permesso al rest di influenzare la tua esecuzione che forse avrebbe beneficiato di fare tutte le serie al meglio magari con un rest ben più ampio.
    Tutto secondo me.

    Poi anchio tengo rest veloci o Jump set ma se mi accorgo che influenzano l'alzata allungo i rest. Tranne quando è proprio un esercizio da programma come ho avuto la settimana scorsa.

    Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
    io faccio esattamente l'incontrario.
    Quando alleno carichi alti sto allenando anche l'abilitá di recupero. non tengo mai pause di un minuto se non nei complementari a pompaggio, ma nelle serie dei fondamentali tengo sempre una pausa di 1.30". preferisco allenare la capacitá di recupero rispetto al carico. infatti quando testo i massimali faccio una pausa da 2-3 minuti e sono piú prestazionale.
    molti anni fa impostai addirittura una progressione sul rest. se si aspetta tanto tra una serie e l'altra perché altrimenti non si alza il bilanciere si sta semplicemente alzando troppo.

    Parlando con Zacchino ieri in chat mi è anche tornata un'idea che avevo sviluppato molto tempo fa, per spaccare il muro come dice lui: tenere pause di pochi secondi (10-20) e alzare carichi submassimali a singole per tot serie. il carico percepito dopo un po' sará piú basso e sarà possibile fare doppie. A questo punto è successo qualcosa.

    Anche Paolo mi ha fatto fare delle ondine con la Board, il discorso si può traslare anche a esercizi non parziali ma completi, da tenere in conto che è molto più tassante per il SNC lavorare così.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #687
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Secondo me devi fare il rest adeguato a farti spingere sempre bene con un carico allenante. Che sia 1, 2 o 3 Min non importa.
    Inutile cronometrare se poi non riesci ad allenarti con carichi sfidanti.
    Sembra quasi che tieni carichi bassi apposta per fare recuperi veloci.
    Te la spiego in altro modo. Metti caso che tu riesci a fare una serie, solo una con 100kg 5rep con 2 rep di buffer. Significa che stai lavorando bene. Ma se per fare 5serie con un rest di 1min sei impiccato e il buffer scende a zero oppure stai facendo compensi o cheating oppure sei costretto ad abbassare i kg allora hai permesso al rest di influenzare la tua esecuzione che forse avrebbe beneficiato di fare tutte le serie al meglio magari con un rest ben più ampio.
    Tutto secondo me.
    analisi molto interessante che condivido.
    anch'io penso che il rest debba adeguarsi ai carichi e non viceversa.

    Al tempo stesso riconosco che è una delle variabili sulle quali si può giocare. è possibile che Dado preferisca modulare questa variabile piuttosto che altro.
    Aggiungo un concetto che non so più dove ho letto (probabilmente i soliti siti tipo invictus o simili) ma lo riporto sottoforma interrogativa perchè qualcuno me lo confermi visto che non sono piu sicurissimo dei dettagli: il concetto è la "densità".

    di solito, più o meno tutti mi pare, creiamo schede, programmi o progressioni (o comunque facciamo ragionamenti), basandoci su 3 variabili:
    - intensità (banalmente il peso che c'è sul bilanciere)
    - volume (quante alzate fai di un determinato esercizio)
    - frequenza (quante volte in un periodo, di solito una settimana, ripeti quel dato esercizio)

    ma c'è una quarta variabile che influisce e che di solito viene presa in considerazione poco o nulla (nulla nel mio caso) ed è appunto la densità.
    Se non sbaglio la densità corrisponde alla quantità di lavoro nel tempo. Cioè se fai un tot volume in un tempo "n" hai una densità. Se fai lo stesso volume in un tempo "n MENO x" hai un adensità maggiore. Quindi, sempre se non sbaglio, modulare il rest, permetterebbe di giocare su questa variabile.

    EDIT: nel tempo che scrivevo il mio messaggio avevano già risposto in 2

  13. #688
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,241

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Secondo me devi fare il rest adeguato a farti spingere sempre bene con un carico allenante. Che sia 1, 2 o 3 Min non importa.
    Inutile cronometrare se poi non riesci ad allenarti con carichi sfidanti.
    Sembra quasi che tieni carichi bassi apposta per fare recuperi veloci.
    Te la spiego in altro modo. Metti caso che tu riesci a fare una serie, solo una con 100kg 5rep con 2 rep di buffer. Significa che stai lavorando bene. Ma se per fare 5serie con un rest di 1min sei impiccato e il buffer scende a zero oppure stai facendo compensi o cheating oppure sei costretto ad abbassare i kg allora hai permesso al rest di influenzare la tua esecuzione che forse avrebbe beneficiato di fare tutte le serie al meglio magari con un rest ben più ampio.
    Tutto secondo me.

    Poi anchio tengo rest veloci o Jump set ma se mi accorgo che influenzano l'alzata allungo i rest. Tranne quando è proprio un esercizio da programma come ho avuto la settimana scorsa.

    Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
    Non lo so. Sinceramente non lo so.


    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  14. #689
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,241

    Predefinito

    -276 giorni (21 niente)
    Oggi niente. Anzi, ho dormito 2.30 al pomeriggio.
    É stata una scelta. Ho dovuto.
    S, sono un po' amareggiato ma va bene così. Semplicemente ho posticipato a domani l'allenamento di oggi.


    Mi ero perso gli interventi sul discorso recupero.
    Senza entrare in spiegazioni io ho la fissa del "barare con me stesso". Questo un po' su tutto.
    Se aumento il recupero anche di poco, baro.
    Se faccio un tut ridotto,baro.
    Se prima di ogni rep faccio una pausa caffè, baro (questo punto mi da un fastidio pazzesco, mi piacerebbe essere come un metronomo)
    Se tolgo lavoro all'upper con le gambe nella panca, baro.
    Se aumento il carico esterno ma diminuisco il carico interno, baro.
    Se schieno lo squat, baro
    Se accorcio il rom nella panca per alzare di più, baro.
    Ecc ecc ecc.
    Questo non solo sui big ma anche su un curl, una panca manubri e perfino sugli addominali!!!!!!!!
    Vabbè, sono fissato

    Buona serata.

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  15. #690
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    È quello che dicevo, sei fissato [emoji16]

    Va beh poi ognuno si diverte come vuole

    Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. Sono DadoL
    Di DadoL nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-08-2022, 10:49 PM
  2. Foto DadoL
    Di DadoL nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-03-2018, 03:10 PM
  3. L'Angolo Del Wrestling
    Di Jarod nel forum Rest Pause
    Risposte: 235
    Ultimo Messaggio: 18-08-2014, 01:29 AM
  4. L'Angolo Del Cinema
    Di Baronetto nel forum Rest Pause
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 18-01-2005, 09:57 PM
  5. L'angolo del buonumore
    Di Very nel forum Rest Pause
    Risposte: 145
    Ultimo Messaggio: 02-09-2003, 08:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home