Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Prima scheda (allenamento in casa) 3 giorni

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Se invece hai 450 euro da investire, Power Gear tutta la vita. Se hai problemi di spazio ti fanno diverse modifiche. A me lo hanno accorciato.


    ---
    https://www.bbhomepage.com/forum/res...i-esperti.html

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Trazioni se le fai allena entrambe le varianti. L'ideale è migliorarsi.

    In ogni caso apriti un diario e poste i video delle esecuzioni. Senza un minimo di tecnica ti spacchi anche con 20 kg... la salute e la sicurezza prima di tutto.


    ---
    https://www.bbhomepage.com/forum/res...i-esperti.html

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Vi ringrazio molto per i consigli, però secondo me ci stiamo perdendo (o meglio, io sicuramente mi sono perso). Tralasciando un momento il dettaglio degli squat (che effettivamente potrei farmi aiutare da altre due persone quasi sempre presenti in casa), il punto principale è che nonostande abbia letto molte pagine informative in questi giorni, ho ancora le idee molto confuse sulla creazione della scheda.

    In questa pagina La Scheda d'Allenamento per la palestra : come costrurila fanno riferimento all'allenamento ABAB che avevo postato ieri (quello basse ripetizioni (6x4), basso TUT (<15secondi) e alta intensità (90%))...quindi partendo dal presupposto (ad esempio) che posso caricare anche con gli squat, va bene o no? Oppure meglio quella proposta dopo (una ABC, però più sulla massa)? (sinceramente preferirei 3 allenamenti a settimana per questioni di incastri con altri impegni, ma se mi dite che ne servono 4, provo a organizzarmi diversamente e ce li faccio stare )

    Cerchiamo di costruire una scheda più orientata alla massa. Consideriamo quindi un tut sotto i 60 secondi, uno speed of movement che ci permetta questo, un intensità tra il 65 e l’80%, e tempi di recupero in funzione del sistema energetico utilizzato, anaerobico lattacido, sotto i 2 minuti. In questo caso lavoriamo in mono frequenza ad esempio secondo una schema A-B-C se pensiamo 3 allenamenti settimanali con una possibile suddivisione Pettorali, Bicipiti e Addominali \ Quadricipiti, Polpacci e Spalle \ Schiena, Femorali , Tricipiti e Addominali
    Seduta A

    Gruppo muscolare Esercizio Serie x Ripetzioni Note
    Pettorali Panca Piana con Bilanciere 12/10/8/6 Tut : < 60 secondi per serie, cedimento all’ultima serie
    Pettorale Panca inclinata con bilanciere 12/10/8/6 Tut : < 60 secondi per serie, cedimento all’ultima serie
    Bicipiti Dip alle parallele 3 x 8 Tut : < 60 secondi per serie, cedimento
    non so proprio come approcciare la questione...da voi avevo capito di pensare prima alla forza che alla massa, ma questo ABC mi pare di capire sia più per la massa confusissimo

    ps: al momento acquisti così importanti come quelli che mi avete proposto non riesco a farli magari più avanti

  4. #19
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,177

    Predefinito

    Cerco di riassumere il più possibile:

    - se puoi farti aiutare allora tutta la vita squat
    - se non hai modo di fare squat fai gli stacchi (ci sono diverse varianti) e là il bilanciere parte da terra.
    - 4 allenamenti in multi e via andare.
    - mangia bene
    - non avere fretta
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Ok ci provo...come la vedete una cosa del genere? Prendendo spunto dal topic circle ipse dixit.

    ABAB - lun, mar, gio, ven

    A
    abs
    Squat 5x6
    Panca piana 5x6
    Rematore bilanciere 5x6
    Curl bilanciere 3x10

    B
    abs
    Stacchi 5x6
    Military press 5x6
    Rematore manubrio 5x6
    Panca presa stretta 3x10

    ps: ma che vuol dire quando c'è scritto tipo "10X5/8X5/5X5/8X3" ?

    A:Squat(10X5/8X5/5X5/8X3(sett 1)-6x4(sett2)-5x5(sett3)-4x6(sett4):quindi una progressione

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Girosopio Visualizza Messaggio
    ps: ma che vuol dire quando c'è scritto tipo "10X5/8X5/5X5/8X3" ?
    Che io sappia va interpretato cosi:

    negli esercizi a cui vuoi applicare la progressione (di solito panca stacco e squat) parti con un carico che ti consenta di fare senza troppo sforzo 5 ripetizioni e fai 10 serie da 5. Ogni settimana provi ad aumentare un pochino il carico (diciamo 2-2,5kg) e vai avanti così fin quando fai veramente fatica a completare le cinque ripetizioni della decima serie. A quel punto dalla seduta successiva fai otto serie, sempre da 5, sempre con quel carico, e poi ricominci ad aumentare il peso di settimana in settimana. Quando stalli di nuovo (non riesci più ad aumentare il peso), passi al 5x5. Quando stalli anche col 5x5 cominci la nuova progressione: la prima settimana fai 8x3 con l'ultimo carico usato, quella dopo 6x4, poi 5x5 poi 4x6. Aumenti di 5 chili e riparti dall'8x3.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    WE MUST LIFT

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Chiarissimo, ti ringrazio! Allora potrei provare ad applicare questa progressione a panca, stacco e squat (anche per il military press?). Invece per i rematori van bene 5x6 e per i complementari 3x10?

    Dai che allora forse potrei iniziare già da domani questa nuova scheda

Discussioni Simili

  1. Prima scheda (con immagini) split 5 giorni
    Di Matts nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 16-03-2017, 08:20 PM
  2. Consigli dieta massa giorni di allenamento e giorni do non allenamento
    Di Bodybulding nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-03-2014, 03:42 PM
  3. Prima scheda allenamento 2 giorni a sett
    Di Lupo87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-03-2013, 07:25 PM
  4. Alternare 15 giorni massa/ipercal - 15 giorni definizione/ipocal
    Di ciaociao80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-07-2009, 11:52 PM
  5. 2 giorni sei e due giorni dieci
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-10-2005, 08:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home