Non voglio giudicare l'allenamento di nessuno, non ne ho le capacità.
Farei solo alcune considerazioni mie personali, se mi interessasse migliorare, naturalmente su tutto, ma in particolare su un'alzata che mi risultasse particolarmente ostica (se questo è il tuo caso eh):
Non la affiancherei a nessun altro fondamentale in progressione, tantomeno lo squat.
Lo squat ti succhia energie fisiche e mentali, non renderei al 100 per cento dopo in concentrazione e probabilmente anche fisicamente.
Quando ho imparato ad andare in bicicletta, ci andavo quasi tutti i giorni. Prima ho preso confidenza e fiducia con le rotelle, poi ho cominciato a fare qualche puntatina senza, infine le ho tolte.
Cosa voglio dire?
Se volessi migliorare su un movimento lo farei almeno 2 volte a settimana.
Ma attenzione, lo stacco brucia il cranio se non modulato bene.
Farei una seduta in progressione di carico (qui sarebbe da vedere come impostarla, perché se non faccio ancora correttamente o in maniera che mi soddisfi il gesto, cosa voglio aggiungere carico a fare? Meccanizzo un movimento che non è corretto?) ed una prettamente tecnica, diciamo un peso da 8 RM in 5x5. Sopra le 5/6 reps non ci andrei mai, se non in particolari contesti.
Mi farei venire la nausea.
Ripeto, il tuo caso lo conosci solo tu.
Non è un giudizio, ognuno naturalmente è giusto che si alleni come vuole, non va dimenticato che in fondo credo che per tutti sia in primis un piacere fisico e mentale. Ognuno col suo obiettivo o motivazione.
Quindi ok l'impegno, ma un po' di spazio per un certo "brio" in quello che si va a fare ci deve essere. Sennò è difficile durare.
Prendi quello che ho scritto sopra come un puro parere personale, che verrebbe fuori se mi ritrovassi in una situazione simile a quella che descrivi.
Ammesso e non concesso che questa sia la tua situazione reale e non è un po' amplificata, visto che dai tuoi video che ho visto i pesi li tiri anche buoni, il gesto ce l'hai e devi trovare solo il setup che ricerchi.
Quindi no giudizi, solo constatazioni.
Poi, alla fine, parliamoci chiaro e tondo: ti alleni per miglioramenti fisici e resa estetica? Contano i risultati, queste rimangono parole. Non vuol dire che devi andare in palestra scordandoti la tecnica e tirando tutto a caso, poiché essa è importante quanto il carico per progredire, ma se un movimento è ostico, ci sono anche altre vie. Insistere, cosa che io farei perché lo metti a posto tranquillamente lavorando can calma e gradualmente, a mio avviso. Non so da quando ti alleni, ma per dire "lo tralascio" per me dovrebbero passare 7/8 anni minimo per legge. A quel punto per l'ipertrofia chi lo dice che devi staccare da terra? Ipotesi assolutamente future, fai bene a continuare a farlo per molto tempo.
Come al solito mi sono dilungato ed ho anche sforato il tema principale...
Ciao.
Segnalibri