ciao Andrew, mi piacerebbe avere la forza che hai tu perchè li muovi proprio facili quei 72 kg.
Detto questo, se vuoi fare squat + press va bene così.
Se invece vuoi fare thruster, ebbene quello non è un thruster. Il thruster è estremamente più dinamico e la seconda parte (il press) è effetto della prima. "Thruster" in effetti vuol dire, letteralmente, propulsore: in altre parole il bilanciere viene lanciato in aria nella seconda parte dell'alzata per effetto della prima parte (cioè la spinta delle gambe) in un unico gesto. Tu invece fai due gesti distinti e il bilanciere sale per effetto della parte superiore del corpo (o almeno questo è quel che mi pare di vedere).
Intendiamoci su due cose:
1. quello che fai tu è persino più difficile eh. Ci vuol più forza. Meno coordinazione e tecnica ma più forza, quindi bravo! (però se vuoi fare il thruster non ci siamo secondo me).
2. io tutto questo lo so solo in teoria. Non dico di saperlo fare. Però è un gesto che mi piace e avevo provato ad allenarlo in passato quindi me lo son "studiato" un po'




Rispondi Citando
Segnalibri