Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: esercizi fondamentali, la mia esecuzione e consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Allenamento di ieri:

    stacco 132x10 132x8 132x8 132x7

    Thrusters 72x8 72x7 72x6

    affondi con bilancere 50x9 50x8 50x8

    circuito addominali 4 serie Situp con 16 kgx10 rep +10 leg raises



    allenamento di oggi.

    Panca: 4 serie 82x8/8/7/5
    rematore 3 serie 66x10
    "thrusters" (non so come si chiamino in italiano, in pratica lento avanti con spinta squat iniziale) 3 serie 10x62 8x62 8x62
    trazioni 3 serie peso corporeo da 7,6,5 ripetizioni

    stacco 132x10 https://photos.app.goo.gl/HDqqrGewnFQ8cW2f7
    thrusters 72x7 (prima esecuzione nella mia vita, quindi mi piacerebbe un parere)
    :
    https://photos.app.goo.gl/1sVZo7Y1pera7b768

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    thrusters 72x7 (prima esecuzione nella mia vita, quindi mi piacerebbe un parere)
    :
    https://photos.app.goo.gl/1sVZo7Y1pera7b768
    ciao Andrew, mi piacerebbe avere la forza che hai tu perchè li muovi proprio facili quei 72 kg.
    Detto questo, se vuoi fare squat + press va bene così.
    Se invece vuoi fare thruster, ebbene quello non è un thruster. Il thruster è estremamente più dinamico e la seconda parte (il press) è effetto della prima. "Thruster" in effetti vuol dire, letteralmente, propulsore: in altre parole il bilanciere viene lanciato in aria nella seconda parte dell'alzata per effetto della prima parte (cioè la spinta delle gambe) in un unico gesto. Tu invece fai due gesti distinti e il bilanciere sale per effetto della parte superiore del corpo (o almeno questo è quel che mi pare di vedere).
    Intendiamoci su due cose:
    1. quello che fai tu è persino più difficile eh. Ci vuol più forza. Meno coordinazione e tecnica ma più forza, quindi bravo! (però se vuoi fare il thruster non ci siamo secondo me).
    2. io tutto questo lo so solo in teoria. Non dico di saperlo fare. Però è un gesto che mi piace e avevo provato ad allenarlo in passato quindi me lo son "studiato" un po'

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    ti ringrazio della risposta (ed anche del complimento), io non avevo idea di cosa fosse fin quando non l'ho visto come esercizio proposto su una app di allenamento che seguo... ora comunque son tornato a fare i classici, meglio rimanere sul sicuro che fare cose nuove e farle male.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Ciao Andrea! Non posso consigliarti sulla corretta esecuzione degli esercizi, perché sono un principiante.
    Guardando il primo video, con gli esercizi sulla panca, mi sembrava molto pericoloso. Non esagerare con i pesi.
    Quando si crea una stanza a casa, la sicurezza dovrebbe essere il primo fattore da considerare, perché non hai nessuno vicino che ti aiuti.

    Sono anche curioso di sapere quale altra attrezzatura hai nella tua mini palestra. O è solo sulla panchina con il manubrio?

    Io mi sto costruendo una palestra a casa, ora ho solo un set di manubri Physionics con i cui lavoro sui muscoli delle mani, della schiena e delle gambe, e sto aspettando che mi venga consegnata una panca Physionics, così posso lavorare anche i muscoli del petto.

    Entro la fine dell'anno ho intenzione di acquistare enamento...
    ...
    ...
    om[/URL].
    Ultima modifica di eraser; 18-07-2022 alle 01:37 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,219

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kisaki Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea! Non posso consigliarti sulla corretta esecuzione degli esercizi, perché sono un principiante.
    Guardando il primo video, con gli esercizi sulla panca, mi sembrava molto pericoloso. Non esagerare con i pesi.
    Quando si crea una stanza a casa, la sicurezza dovrebbe essere il primo fattore da considerare, perché non hai nessuno vicino che ti aiuti.

    Sono anche curioso di sapere quale altra attrezzatura hai nella tua mini palestra. O è solo sulla panchina con il manubrio?

    Io mi sto costruendo una palestra a casa, ora ho solo un set di manubri Physionics con i cui lavoro sui muscoli delle mani, della schiena e delle gambe, e sto aspettando che mi venga consegnata una panca Physionics, così posso lavorare anche i muscoli del petto.

    Entro la fine dell'anno ho intenzione di acquistare una barra di trazione, per avere l'essenziale per l'allenamento a ld...
    ...
    ...
    ...


    om[/URL].

    Benvenuto kisaki.
    Di solito è d'uopo presentarsi in "mi chiamo arnold", sottosezione de "Il ferro e la paglia".
    2 righe su di te per capire a grandi linee con chi abbiamo il piacere di parlare.
    Buona permanenza.
    Ultima modifica di eraser; 18-07-2022 alle 01:38 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,942

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kisaki Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea! Non posso consigliarti sulla corretta esecuzione degli esercizi, perché sono un principiante.
    Guardando il primo video, con gli esercizi sulla panca, mi sembrava molto pericoloso. Non esagerare con i pesi.
    Quando si crea una stanza a casa, la sicurezza dovrebbe essere il primo fattore da considerare, perché non hai nessuno vicino che ti aiuti.

    Sono anche curioso di sapere quale altra attrezzatura hai nella tua mini palestra. O è solo sulla panchina con il manubrio?

    Io mi sto costruendo una palestra a casa, ora ho solo un set di manubri Physionics con i cui lavoro sui muscoli delle mani, della schiena e delle gambe, e sto aspettando che mi venga consegnata una panca Physionics, così posso lavorare anche i muscoli del petto.

    Entro la fine dell'anno ho intenzione di acquistare enamento...
    ...
    ...
    om[/URL].



    Kisaki..

    Leggi e rispetta il regolamento prima di postare.

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Migliorare l esecuzione dei fondamentali
    Di Jammy944 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-05-2015, 04:18 PM
  2. Provocazione: e se i fondamentali non fossero fondamentali?
    Di Antoine nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 28-07-2014, 08:59 AM
  3. Video con spiegazione esecuzione fondamentali
    Di Richi nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-02-2014, 05:45 PM
  4. esecuzione fondamentali
    Di said nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-06-2009, 06:43 PM
  5. Proporzione pesi tra esercizi fondamentali
    Di Vengerdast nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17-02-2006, 11:57 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home