
Originariamente Scritto da
PistolPete
Guarda che nessuno sta qui a darti dell'ignorante.
Dirti che sei insicuro si nota da quello che scrivi.
Io stesso sono secco come una ***** e non ho alcuna scienza infusa dalla bontà divina, tantomeno in campo alimentare, altrimenti mi vedrei in modo diverso da tempo.
Nuotiamo nella stessa direzione, sono fatto di carne come te, nessun piedistallo.
Ma se vuoi fare da solo in qualsiasi campo, come ti è stato scritto, ti devi sforzare per documentarti, leggere, studiare, crearti delle basi.
Fatto questo, puoi chiedere, se hai dei dubbi, qua nel forum.
Altrimenti, ti fai indicare un nutrizionista COMPETENTE e deleghi questo lavoro a lui.
Per quanto riguarda la tua domanda, se con quelle calorie rimani uguale, devi aggiungerne tra il 10 e il 20 per cento.
Non ti posso dire 2500 va bene.
Devi provare, tenerti controllato settimanalmente (specchio e bilancia). Se in un tempo consono non cresci di peso significa che sono poche e dovrai aumentarle. Di poco, non fare sbalzi calorici significativi, 25/30g dai carbo, 100/120/150 calorie. E ricomincia la routine di controllarti ogni Week.
Per quanto riguarda la ripartizione dei macronutrienti è scritta sopra nel messaggio vecchio.
Non esiste ripartizione ottimale, devi considerare e valutare le tue risposte fisiche.
Parti da una (di solito 50-20-30 o 50-25-25) e poi nel percorso vai a ritoccare, se serve, a seconda degli eventi.
La dieta è una cosa viva, mai sbalzi calorici eccessivi in massa, controllo costante e tutto graduale per avere sempre il polso della situazione.
Ps scusami ma il nutrizionista da cui sei andato non ti ha preso nessuna misurazione, non ti ha fatto una bioimpedenza, nulla? Li ci dovrebbero essere i tuoi parametri ed anche, a grandi linee, il metabolismo basale.
Ti danno un'indicazione.
Se ti ha fatto una dieta dal nulla non mi esprimo.
Segnalibri