
Originariamente Scritto da
bodyg
Sono pienamente d'accordo con te. Sono ignorantissimo in materia nutrizione. Non mi è mai interessato fino ad ora purtroppo e nessuno me l'ha mai insegnato. Mi sono iscritto per imparare, da qualche parte si deve pur cominciare.
Io sono abbastanza sedentario(lavoro da casa in smart working) e anche da adolescente non ho mai fatto attività fisica. Tuttavia sono sempre stato magro,vero anche che non mi piace fare spuntini o roba dolce.
Negli ultimi anni ho acquistato un po' di volume facendo esercizio a casa, nonostante bevessi tanto alcool e mangiando patatine come snacks(abolito entrambe le cose da mesi). Questo mi fa pensare che ho un buon metabolismo.
Facendo calcoli su internet e guardando il mio storico quando non perdevo/prendevo peso la mia normocalorica è tra i 2000 e i 2200 kcal. Ora seguendo l'alimentazione del nutrizionista ne prenderei 1700. Non è addirittura pericoloso essendo in perfetto peso forma scendere di cosi tante calorie? Uno dice che sono insicuro, ma se uno che è il suo mestiere mi da una cosa del genere (sempre assumendo abbia fatto i conti giusti.)
Fatte tutte queste considerazioni penso che un 2500 kcal sia giusto per aumentare. Ora devo capire il rapporto tra grassi-carbo-proteine.
Cosa ne pensi delle mie considerazioni? Grazie mille per il tuo tempo, mi sta servendo molto
EDIT: aggiungendo i 3 cucchiai d'olio arrivo a 2000kcal con il nutrizionista, mea culpa.
Segnalibri