Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: ricevuto pareri discordanti dieta

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,236

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bodyg Visualizza Messaggio
    Grazie ad entrambi per la risposta!




    Grazie per il commento che mi schiarisce un po' le idee. Iniziero' a monitorarmi settimana per settimana, e vedro' lo storico degli anni passati per capire quante calorie sono la mia normocalorica. Quindi per fare massa devo salire di peso? Perdonami sono proprio un novellino. Il database alimentare sta sul forum?
    Palestra vado 2 volte a settimana e faccio pesi, push up, addominali, molto la schiena che è leggermente sottosviluppata, panca.
    Siamo proprio agli albori della nutrizione umana, non "da palestra".
    Non è un giudizio, ma si evince dalle tue domande.
    Il database, ho controllato, non funziona più. Basta che cerchi su google con quella parola chiave.
    Ti aiuto. Carboidrati: integrale, riso, farro, orzo, avena, kamut, segale, fette wasa, patate americane, patate, batate, sorgo, quinoa, miglio, amaranto, teff, pane di grano duro germogliato, legumi... proteine: non sto ad elencare grassi: olio evo, frutta secca, burro arachidi, avocado, pesce grasso, tuorlo, olive.
    Certamente, devi salire di peso, come lo costruisci volume muscolare? Col compressore?
    All'inizio magari potrai avere anche una ricomposizione corporea e perdere grasso, magari ti potrai vedere più "grosso" anche pesando meno. Di solito questo è un adattamento che si ha nei sedentari che iniziano a fare attività o nelle persone sovrappeso. Ma non dura 4ever.
    Se vuoi prendere massa buona devi mangiare di più del tuo fabbisogno, tra il 10% e il 20%.
    Quanto lo decidi tu.
    Naturalmente va considerata la situazione di partenza. Qual è la tua percentuale di massa grassa? Sei sicuro che con quei dati antropometrici questo metodo faccia al caso tuo? Perché ti sento veramente in confusione massima, riflettici.
    Iperalimentandoti, è impossibile o altamente difficile costruire solo massa magra, a parte casi particolari che poi subiranno un adattamento.
    Devi mettere conto che prenderai anche del grasso, quanto lo deciderà la qualità della tua dieta, la ripartizione dei macronutrienti, la qualità dei cibi, l'allenamento, il riposo e lo stress, ecc... Queste più o meno sono le variabili che puoi controllare.
    Dove sta l'inghippo? Non spanzare troppo in massa grassa ottimizzando l'acquisizione di massa magra. Il cruccio di tutti. Croce e delizia.
    Ultima modifica di PistolPete; 02-11-2021 alle 11:19 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Siamo proprio agli albori della nutrizione umana, non "da palestra".
    Non è un giudizio, ma si evince dalle tue domande.
    Il database, ho controllato, non funziona più. Basta che cerchi su google con quella parola chiave.
    Ti aiuto. Carboidrati: integrale, riso, farro, orzo, avena, kamut, segale, fette wasa, patate americane, patate, batate, sorgo, quinoa, miglio, amaranto, teff, pane di grano duro germogliato, legumi... proteine: non sto ad elencare grassi: olio evo, frutta secca, burro arachidi, avocado, pesce grasso, tuorlo, olive.
    Certamente, devi salire di peso, come lo costruisci volume muscolare? Col compressore?
    All'inizio magari potrai avere anche una ricomposizione corporea e perdere grasso, magari ti potrai vedere più "grosso" anche pesando meno. Di solito questo è un adattamento che si ha nei sedentari che iniziano a fare attività o nelle persone sovrappeso. Ma non dura 4ever.
    Se vuoi prendere massa buona devi mangiare di più del tuo fabbisogno, tra il 10% e il 20%.
    Quanto lo decidi tu.
    Naturalmente va considerata la situazione di partenza. Qual è la tua percentuale di massa grassa? Sei sicuro che con quei dati antropometrici questo metodo faccia al caso tuo? Perché ti sento veramente in confusione massima, riflettici.
    Iperalimentandoti, è impossibile o altamente difficile costruire solo massa magra, a parte casi particolari che poi subiranno un adattamento.
    Devi mettere conto che prenderai anche del grasso, quanto lo deciderà la qualità della tua dieta, la ripartizione dei macronutrienti, la qualità dei cibi, l'allenamento, il riposo e lo stress, ecc... Queste più o meno sono le variabili che puoi controllare.
    Dove sta l'inghippo? Non spanzare troppo in massa grassa ottimizzando l'acquisizione di massa magra. Il cruccio di tutti. Croce e delizia.
    Sono pienamente d'accordo con te. Sono ignorantissimo in materia nutrizione. Non mi è mai interessato fino ad ora purtroppo e nessuno me l'ha mai insegnato. Mi sono iscritto per imparare, da qualche parte si deve pur cominciare.

    Io sono abbastanza sedentario(lavoro da casa in smart working) e anche da adolescente non ho mai fatto attività fisica. Tuttavia sono sempre stato magro,vero anche che non mi piace fare spuntini o roba dolce.
    Negli ultimi anni ho acquistato un po' di volume facendo esercizio a casa, nonostante bevessi tanto alcool e mangiando patatine come snacks(abolito entrambe le cose da mesi). Questo mi fa pensare che ho un buon metabolismo.
    Facendo calcoli su internet e guardando il mio storico quando non perdevo/prendevo peso la mia normocalorica è tra i 2000 e i 2200 kcal. Ora seguendo l'alimentazione del nutrizionista ne prenderei 1700. Non è addirittura pericoloso essendo in perfetto peso forma scendere di cosi tante calorie? Uno dice che sono insicuro, ma se uno che è il suo mestiere mi da una cosa del genere (sempre assumendo abbia fatto i conti giusti.)

    Fatte tutte queste considerazioni penso che un 2500 kcal sia giusto per aumentare. Ora devo capire il rapporto tra grassi-carbo-proteine.

    Cosa ne pensi delle mie considerazioni? Grazie mille per il tuo tempo, mi sta servendo molto

    EDIT: aggiungendo i 3 cucchiai d'olio arrivo a 2000kcal con il nutrizionista, mea culpa.
    Ultima modifica di bodyg; 02-11-2021 alle 11:43 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,236

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bodyg Visualizza Messaggio
    Sono pienamente d'accordo con te. Sono ignorantissimo in materia nutrizione. Non mi è mai interessato fino ad ora purtroppo e nessuno me l'ha mai insegnato. Mi sono iscritto per imparare, da qualche parte si deve pur cominciare.

    Io sono abbastanza sedentario(lavoro da casa in smart working) e anche da adolescente non ho mai fatto attività fisica. Tuttavia sono sempre stato magro,vero anche che non mi piace fare spuntini o roba dolce.
    Negli ultimi anni ho acquistato un po' di volume facendo esercizio a casa, nonostante bevessi tanto alcool e mangiando patatine come snacks(abolito entrambe le cose da mesi). Questo mi fa pensare che ho un buon metabolismo.
    Facendo calcoli su internet e guardando il mio storico quando non perdevo/prendevo peso la mia normocalorica è tra i 2000 e i 2200 kcal. Ora seguendo l'alimentazione del nutrizionista ne prenderei 1700. Non è addirittura pericoloso essendo in perfetto peso forma scendere di cosi tante calorie? Uno dice che sono insicuro, ma se uno che è il suo mestiere mi da una cosa del genere (sempre assumendo abbia fatto i conti giusti.)

    Fatte tutte queste considerazioni penso che un 2500 kcal sia giusto per aumentare. Ora devo capire il rapporto tra grassi-carbo-proteine.

    Cosa ne pensi delle mie considerazioni? Grazie mille per il tuo tempo, mi sta servendo molto

    EDIT: aggiungendo i 3 cucchiai d'olio arrivo a 2000kcal con il nutrizionista, mea culpa.
    Guarda che nessuno sta qui a darti dell'ignorante.
    Dirti che sei insicuro si nota da quello che scrivi.
    Io stesso sono secco come una ***** e non ho alcuna scienza infusa dalla bontà divina, tantomeno in campo alimentare, altrimenti mi vedrei in modo diverso da tempo.
    Nuotiamo nella stessa direzione, sono fatto di carne come te, nessun piedistallo.
    Ma se vuoi fare da solo in qualsiasi campo, come ti è stato scritto, ti devi sforzare per documentarti, leggere, studiare, crearti delle basi.
    Fatto questo, puoi chiedere, se hai dei dubbi, qua nel forum.
    Altrimenti, ti fai indicare un nutrizionista COMPETENTE e deleghi questo lavoro a lui.

    Per quanto riguarda la tua domanda, se con quelle calorie rimani uguale, devi aggiungerne tra il 10 e il 20 per cento.
    Non ti posso dire 2500 va bene.
    Devi provare, tenerti controllato settimanalmente (specchio e bilancia). Se in un tempo consono non cresci di peso significa che sono poche e dovrai aumentarle. Di poco, non fare sbalzi calorici significativi, 25/30g dai carbo, 100/120/150 calorie. E ricomincia la routine di controllarti ogni Week.

    Per quanto riguarda la ripartizione dei macronutrienti è scritta sopra nel messaggio vecchio.
    Non esiste ripartizione ottimale, devi considerare e valutare le tue risposte fisiche.
    Parti da una (di solito 50-20-30 o 50-25-25) e poi nel percorso vai a ritoccare, se serve, a seconda degli eventi.
    La dieta è una cosa viva, mai sbalzi calorici eccessivi in massa, controllo costante e tutto graduale per avere sempre il polso della situazione.

    Ps scusami ma il nutrizionista da cui sei andato non ti ha preso nessuna misurazione, non ti ha fatto una bioimpedenza, nulla? Li ci dovrebbero essere i tuoi parametri ed anche, a grandi linee, il metabolismo basale.
    Ti danno un'indicazione.
    Se ti ha fatto una dieta dal nulla non mi esprimo.
    Ultima modifica di PistolPete; 02-11-2021 alle 12:25 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Guarda che nessuno sta qui a darti dell'ignorante.
    Dirti che sei insicuro si nota da quello che scrivi.
    Io stesso sono secco come una ***** e non ho alcuna scienza infusa dalla bontà divina, tantomeno in campo alimentare, altrimenti mi vedrei in modo diverso da tempo.
    Nuotiamo nella stessa direzione, sono fatto di carne come te, nessun piedistallo.
    Ma se vuoi fare da solo in qualsiasi campo, come ti è stato scritto, ti devi sforzare per documentarti, leggere, studiare, crearti delle basi.
    Fatto questo, puoi chiedere, se hai dei dubbi, qua nel forum.
    Altrimenti, ti fai indicare un nutrizionista COMPETENTE e deleghi questo lavoro a lui.

    Per quanto riguarda la tua domanda, se con quelle calorie rimani uguale, devi aggiungerne tra il 10 e il 20 per cento.
    Non ti posso dire 2500 va bene.
    Devi provare, tenerti controllato settimanalmente (specchio e bilancia). Se in un tempo consono non cresci di peso significa che sono poche e dovrai aumentarle. Di poco, non fare sbalzi calorici significativi, 25/30g dai carbo, 100/120/150 calorie. E ricomincia la routine di controllarti ogni Week.

    Per quanto riguarda la ripartizione dei macronutrienti è scritta sopra nel messaggio vecchio.
    Non esiste ripartizione ottimale, devi considerare e valutare le tue risposte fisiche.
    Parti da una (di solito 50-20-30 o 50-25-25) e poi nel percorso vai a ritoccare, se serve, a seconda degli eventi.
    La dieta è una cosa viva, mai sbalzi calorici eccessivi in massa, controllo costante e tutto graduale per avere sempre il polso della situazione.

    Ps scusami ma il nutrizionista da cui sei andato non ti ha preso nessuna misurazione, non ti ha fatto una bioimpedenza, nulla? Li ci dovrebbero essere i tuoi parametri ed anche, a grandi linee, il metabolismo basale.
    Ti danno un'indicazione.
    Se ti ha fatto una dieta dal nulla non mi esprimo.


    Assolutamente! non voglio la pappa pronta, puoi linkarmi anche un libro e me lo leggo, pero' ero proprio in alto mare e volevo una direzione da seguire, non che qualcuno nuotasse per me. Sono (ero,ora grazie alle tue risposte molto meno) insicuro sulle conoscenze che ho, dato che sono pareri discordanti, ma se uno fa un post con una domanda, è perche non sa o è insicuro della risposta, è tautologica la cosa, non capisco perchè vi state soffermando su questa cosa ahaha. È come se un passante nella vostra città vi chiede : "dov'è la piazza? Ho chiesto a due di loro e uno mi ha detto ad est uno a nord", e voi li rispondete "eh figlio mio sei insicuro".

    @PistolPrete Aprezzo tantissimo il tuo aiuto, mi sembra quello piu' sensato fino ad ora e mi sta schiarendo le idee e facendo decidere gli steps successivi.
    Anche @eraser, va bene che mi dai un feedback sul mio carattere, ci rifletto sempre sui feedback ed è giusto dire quello che si pensa, Pero' davvero non ci trovo nulla di strano nel mio comportamento, e sul fatto che non ti ascolterei a prescindere lo trovo sbagliato.

    Detto questo, mi leggero' per bene il forum, vedro' gli alimenti da mangiare e con i giusti calcoli mi faro' una dieta personalizzata, mi monitorero' settimanalmente e vediamo che succede. Un'altra domanda che mi viene in mente è il discorso fame, se ho fame appena finita la cena o dopo lo spuntino, posso mangiare di piu? È un buon o cattivo segno?
    Ultima modifica di bodyg; 02-11-2021 alle 12:55 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,195

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bodyg Visualizza Messaggio
    Un'altra domanda che mi viene in mente è il discorso fame, se ho fame appena finita la cena o dopo lo spuntino, posso mangiare di piu? È un buon o cattivo segno?
    ti confido un piccolo trucchetto hehe,
    quando uno ha fame normalmente è in ipocalorica, la fame rompe i cogli.oni, detto chiaro e tondo, a volte mi mangerei un orso grizzly con lo stomaco pieno di trote di Ottawa, però se si unisce il cardio che ti fa bruciare di piú, si può mangiare di piÚ e paradossalmente non sentire la fame anche se in ipo. non chiedermi perché, ma è cosí.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    ti confido un piccolo trucchetto hehe,
    quando uno ha fame normalmente è in ipocalorica, la fame rompe i cogli.oni, detto chiaro e tondo, a volte mi mangerei un orso grizzly con lo stomaco pieno di trote di Ottawa, però se si unisce il cardio che ti fa bruciare di piú, si può mangiare di piÚ e paradossalmente non sentire la fame anche se in ipo. non chiedermi perché, ma è cosí.
    grazie! ci sta!, io pure con l'attivita' fisica non mi viene piu' fame. Ma io dovendo mettere massa devo fare una ipercalorica giusto? (10-20% come detto sopra)

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,195

    Predefinito

    sí, puoi stare leggermente piú alto di carbo quindi.

    fai la media settimanale come ti dicevo.
    se la media della settimana dopo è di circa un etto o due piú alta bene, non variare nulla. se invece è uguale o piú bassa aumenta leggermente l'introito calorico.

    personalmente preferisco avere dei cibi/pasti dei quali giá ho calcolato le kcal, quindi quando devo scendere o salire o aggiungo un minipasto o lo levo. mi rende la via piú facile. ma sempre roba sana.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,236

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bodyg Visualizza Messaggio
    Assolutamente! non voglio la pappa pronta, puoi linkarmi anche un libro e me lo leggo, pero' ero proprio in alto mare e volevo una direzione da seguire, non che qualcuno nuotasse per me. Sono (ero,ora grazie alle tue risposte molto meno) insicuro sulle conoscenze che ho, dato che sono pareri discordanti, ma se uno fa un post con una domanda, è perche non sa o è insicuro della risposta, è tautologica la cosa, non capisco perchè vi state soffermando su questa cosa ahaha. È come se un passante nella vostra città vi chiede : "dov'è la piazza? Ho chiesto a due di loro e uno mi ha detto ad est uno a nord", e voi li rispondete "eh figlio mio sei insicuro".

    @PistolPrete Aprezzo tantissimo il tuo aiuto, mi sembra quello piu' sensato fino ad ora e mi sta schiarendo le idee e facendo decidere gli steps successivi.
    Anche @eraser, va bene che mi dai un feedback sul mio carattere, ci rifletto sempre sui feedback ed è giusto dire quello che si pensa, Pero' davvero non ci trovo nulla di strano nel mio comportamento, e sul fatto che non ti ascolterei a prescindere lo trovo sbagliato.

    Detto questo, mi leggero' per bene il forum, vedro' gli alimenti da mangiare e con i giusti calcoli mi faro' una dieta personalizzata, mi monitorero' settimanalmente e vediamo che succede. Un'altra domanda che mi viene in mente è il discorso fame, se ho fame appena finita la cena o dopo lo spuntino, posso mangiare di piu? È un buon o cattivo segno?
    L'hai presa come un attacco diretto che non voleva assolutamente esserlo, credo da parte di nessuno.
    Ci si confronta, molti chiedono le tue stesse cose e le risposte più o meno sono similari.
    Hai chiesto giustamente, hai recepito il consiglio di informarti, leggere le discussioni in evidenza è da regolamento del forum. Non mi sono inventato nulla.
    Comunque chiusa qui, vediamo di costruire qualcosa di buono, se hai bisogno con le mie nulle competenze ti posso dare qualche dritta. Dicendoti che non si fanno diete, danno grammature, perché sarebbe contro la legge.
    Solo indicazioni di massima.

    Partendo dal presupposto che in massa non è semplice patire la fame, se hai appetito deciderai tu se mangiare o meno.
    Non è né brutto ne cattivo segno.
    Anche perché il corpo non è che ragiona a giornate, che se mangi 100 calorie in più ti bastona.
    Gli effetti li vedrai sul lungo termine, non credere che se introduci qualche caloria in più ti cresce il braccio da solo.
    Ti devi fare il qlo in palestra.
    L'importante è cercare di rimanere in una dieta equilibrata e costante, con pazienza.
    Se sfori troppo con le calorie costruirai più grasso.
    Devi trovare il compromesso.
    Come si fa? Quando lo scopri dimmelo anche a me.
    Ultima modifica di PistolPete; 02-11-2021 alle 06:31 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    L'hai presa come un attacco diretto che non voleva assolutamente esserlo, credo da parte di nessuno.
    Ci si confronta, molti chiedono le tue stesse cose e le risposte più o meno sono similari.
    Hai chiesto giustamente, hai recepito il consiglio di informarti, leggere le discussioni in evidenza è da regolamento del forum. Non mi sono inventato nulla.
    Comunque chiusa qui, vediamo di costruire qualcosa di buono, se hai bisogno con le mie nulle competenze ti posso dare qualche dritta. Dicendoti che non si fanno diete, danno grammature, perché sarebbe contro la legge.
    Solo indicazioni di massima.

    Partendo dal presupposto che in massa non è semplice patire la fame, se hai appetito deciderai tu se mangiare o meno.
    Non è né brutto ne cattivo segno.
    Anche perché il corpo non è che ragiona a giornate, che se mangi 100 calorie in più ti bastona.
    Gli effetti li vedrai sul lungo termine, non credere che se introduci qualche caloria in più ti cresce il braccio da solo.
    Ti devi fare il qlo in palestra.
    L'importante è cercare di rimanere in una dieta equilibrata e costante, con pazienza.
    Se sfori troppo con le calorie costruirai più grasso.
    Devi trovare il compromesso.
    Come si fa? Quando lo scopri dimmelo anche a me.
    Penso ci sia stato un misunderstanding ma non con te, a te solo grazie per i consigli che mi stai dando e la tua disponibilita'. Comunque peace a tutti!
    Assolutamente, i vostri sono solo consigli e dritte che hanno funzionato su di voi.

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ps scusami ma il nutrizionista da cui sei andato non ti ha preso nessuna misurazione, non ti ha fatto una bioimpedenza, nulla? Li ci dovrebbero essere i tuoi parametri ed anche, a grandi linee, il metabolismo basale.
    Ti danno un'indicazione.
    Se ti ha fatto una dieta dal nulla non mi esprimo.
    Ecco perchè sto chiedendo ad altre persone...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-03-2012, 10:39 PM
  2. Pareri Adattamento Dieta Definizione in questa Dieta Massa
    Di spettacolo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-09-2009, 07:23 PM
  3. Mia dieta...pareri!
    Di Devis84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23-07-2004, 10:34 AM
  4. pareri sulla dieta
    Di Buby nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-05-2004, 12:02 PM
  5. dieta e allenamento: pareri
    Di MUSTEK nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-01-2004, 12:32 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home