
Originariamente Scritto da
DadoL
Mah, prova a pensare i carichi come una piramide. Arrivi ad un certo punto che non puoi più salire. Ti basta allargare la base e salire di nuovo: la piramide sarà più alta.
La base, nella pesistica è il volume.
Poi però bisogna vedere se lo stallo dei carichi è dovuto a problemi di esecuzione, carenza muscolare in certi distretti o magari il sistema nervoso non è abbituato a muovere carichi così alti.
Io credo che tutti questi punti siano importanti.
Quindi:
Tornerei a carichi più leggeri (75/80% del massimale) sviluppando tanto volume.
Verificherei l'esecuzione.
Analizzerei se ci sono anelli deboli nell'alzata (ad esempio i tricipiti nella panca ecc) è cercherei di migliorarli.
Ed infine farei un programma che mi aiuti a muovere percentuali di carico molto alte.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri