Risultati da 1 a 15 di 69

Discussione: Diario di un Poltronaio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    E chi lo sa già fare, lo stacco?! Ma per piacere...
    Poi arrivo io, lo faccio perché dico di saperlo fare, mi faccio male, dico che lui mi stava guardando ed è comunque tirato in mezzo.
    Poi, la cosa più simpatica, è che ti ha detto come fare la panca. Con le zampe all'aria... non ha paura di prendersi certe responsabilità?

    Poltron, ascolta una brava donna (suona malissimo, ma "una fessa" è peggio, perché "'a fess 'e mammt"... ci siamo capiti...):
    - Non cambiare palestra, ti ci vuole un miracolo per trovare un trainer appassionato. Stai lì se è logisticamente comoda ed economicamente buona
    - non cercare scuse e filmati! Hai visto i video di qualcuno di noi? Ecco... Lasciati ispirare. Fai i video e postali, ti aggiustiamo noi (o meglio Doc o altri un grado di farlo). Se hai visto le esecuzioni di Joker o Doc o Enrico, sai già cosa devi fare.

    Aspettiamo i video.

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,078

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Ahahaha "a fess 'e mammt" da napoletano ho apprezzato

    Comunque sono d'accordo su tutto!

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Non per contraddire lafran, forse doc non è proprio un esempio da seguire. Per quanto abbia un'efficienza nelle alzate eccellente, lo squat e lo stacco soprattutto sono "suoi", nel senso che sono tagliati sulla sua fisionomia.
    Joker, invece, tecnicamente ha delle alzate molto più regolari, da cui prendere sicuramente spunto per imparare.
    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Al di là della schiena, che è neutra in cifosi, l'alzata è pulita, molto tecnica.

    Io ho migliorato il mio squat proprio osservando il suo, le sue traiettorie. Infatti ora faccio il suo stesso errore [emoji23][emoji23][emoji23]
    Sono vere entrambe le affermazioni.

    Io sono il primo a suggerire di non prendere ad esempio le mie alzate perchè è molto difficile ravvisare, in mezzo alle mie anomalie, la vera meccanica delle mie alzate.

    Però è anche vero che se riesci a vedere al di la delle mie anomalie (la cifosi dorsale e le leve assurde) non ho mai smesso di ricercare una meccanica efficace (e quindi ideale); non si deve identificare una buona alzata con una alzata apparentemente bella in senso "scolastico", le due cose coincidono solo in atleti con determinate leve.

    Provate ad osservare le mie alzate in quest' ottica:

    Squat: cerco di estendere all unisono schiena e gambe, di far seguire al bilanciere una traiettoria il più possibile uguale in salita e in discesa , il più possibile verticale e quella traiettoria verticale cerco di farla cadere il più possibile al centro del piede, in queste cose consiste una buona linea di spinta
    Guardate questo video di squat in cfui sono state evidenziate le traiettorie, non sono perfette, anche perchè è l' ultima serie di un 10x5x105kg che è oltre una volta e mezzo il mio peso corporeo, però rendono l' idea della mia ricerca:
    https://www.youtube.com/watch?v=4hTP...ature=youtu.be

    Panca: su questo non serve scrivere molto, è la mia alzata più "scolastica", anche quella con meno stranezze e quella meno efficace, comunque la traiettoria del bilanciere è la più corta, la più sovrapponibile a se stessa in salita e discesa ed è centrata il più possibile tra le scapole:
    https://www.youtube.com/watch?v=PTbF...ature=youtu.be

    Stacco: si può rifare il discorso dello Squat (che però vale solo per la salita perchè lo stacco la discesa non conta) cerco di estendere all unisono schiena e gambe, di far seguire al bilanciere una triaettoria il più possibile verticale, il più possibile a vicino al corpo e il più possibile centrata in mezzo ai piedi, in queste cose consiste una buona linea di spinta
    https://www.youtube.com/watch?v=K6vl...ature=youtu.be

    La Fran, anche se spesso si svaluta da un punto di vista tecnico, ha visto oltre le mie stranezze e ha colto i punti essenziali delle mie alzate.
    (Hai scritto una cosa molto carina Francesca, grazie di cuore,... però nessuno ti ha detto di prendere spunto dalle mie alzate.. grr... )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home