Quello era un esempio inventato su due piedi e che ripropone la split tirata/spinta. Il giorno A spingi e il giorno B tiri. Ovviamente considerando che i muscoli antagonisti si attivano cmq. È una routine consolidata fra molti atleti. Ovvio che l'esempio scritto da me in 4e4'8 non è studiata. Però...
Non la trovo sbilanciata. Lavori le gambe in entrambi i giorni. Esegui trazione e panca come principi per tirata e spinta, lavori le spalle sui 2 giorni interessando maggiormente la parte anteriore in spinta e quella posteriore in tirata e fai i 2 esercizi base per le braccia, panca stretta e curl. I complementari poi sono i due esercizi che, a mio avviso, dopo panca e trazioni, sono indispensabili per petto e schiena, ossia dips(che a volte forse fa meglio al petto della panca stessa) e pulley che a mio avviso è il movimento tipo rematore migliore che si possa fare in palestra. (Ovvio che lo stacco non lo tengo in considerazione perché già c'è).
Magari è un opinione sbagliata la mia, ma a me pare proprio completa. Lavori bene la spinta e la tirata, hai i fondamentali inseriti su cui lavori a reps basse, lavorando le gambe 2 gg, e non uno, con due stimoli diversi.
Magari sbaglio eh.
La mia scheda per le prime settimane era squat/panca/military/lat/pulley/curl/pushdown abs.... mi pare una full body...no?
Segnalibri