sì sì sì, esatto! lasciatemi chiarire: non è che io dica che per migliorare nella panca piana con bilanciere, si debba fare panca piana con manubri! no, non sto dicendo questo. Al contrario il punto è esattamente quello che dici te; " la panca manubri è un buon complementare in ottica di crescita muscolare".
ok forse ho scoperto l'acqua calda e non era nemmeno il caso di aprirlo questo thread però non avendo io mai fatto complementari (appunto: complementari) per la panca (sì, tempo fa avevo detto che li avrei fatti ma poi non facevo niente) , facendoli ho avuto l'impressione di sentire di più il muscolo. E quindi l'intuizione sarebbe che la crescita muscolare possa aiutare la panca.
Ripeto.... è la scoperta dell'acqua calda.... boh.... ma poi se Dark dice che allora forse meglio lasciar stare ahahah
sul fatto invece di farenon sono d'accordo. Cioè non è che dico che non funziona a livello assoluto (se lo dice Andrea per me è giusto e basta) però non funziona su di ME. Ci sono già passato. Se faccio tantissime rep con un peso medio basso NON vuol dire che poi sarò capace di fare UNA sola rep con un peso alto! Per puntare ai pesi alti, devo inseguirli da vicino. non ci sono storie. questo è il mio pensiero.
comuque, grazie a tutti per tutti gli interventi che mi sono stati molto utili.
Sintentizzando i concetti che sono emersi:
1. la tecnica è la premessa
2. la chiave è fare taaaaanta legna (però poi bisogna ragionare sulle progressioni)
3. i complentari vanno bene in ottica di crescita muscolare, a patto che non rubino importanza all'esercizio principale
Ci può stare come sintesi? ok, non ho detto niente che non si sapesse già, ma ho riordinato un po le idee. Grazie ancora a tutti.
Segnalibri