Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Corretta alimentazione?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Ciao, grazie a te per la sincerità, io cerco di affidarmi a persone che ne sanno piu' di me, come l'istruttore, Voi, ecc.. ecc..

    Ok mettiamo il caso di ripartire da zero, si potrebbe buttare 2 un piano alimentazione, come ho fatto per descrivere il mio? per capire al meglio le mie possiblità? le combinazioni? anche le marche volendo, che so a volte fare la differenza.

    Portarmi la verdura come spuntino non è semplicissimo per me.. posso dirottarmi su qualcos'altro?

    "Sei hp + 17, sicuramente ipocinetico" che cosa siglifica?

    Grazie per la pazienza

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano87 Visualizza Messaggio
    Ciao, grazie a te per la sincerità, io cerco di affidarmi a persone che ne sanno piu' di me, come l'istruttore, Voi, ecc.. ecc..

    Ok mettiamo il caso di ripartire da zero, si potrebbe buttare 2 un piano alimentazione, come ho fatto per descrivere il mio? per capire al meglio le mie possiblità? le combinazioni? anche le marche volendo, che so a volte fare la differenza.

    Portarmi la verdura come spuntino non è semplicissimo per me.. posso dirottarmi su qualcos'altro?

    "Sei hp + 17, sicuramente ipocinetico" che cosa siglifica?

    Grazie per la pazienza
    Quotissimo Eraser

    Le strade sono 3:

    -Professionista pagato
    -Studio della materia e compilazione di una bozza di alimentazione con calorie calcolate (minimo indispensabile, se non sai quante kcal mangi non puoi sapere quante toglierne per dimagrire)
    -Affidarsi al caso cercando di mangiare un po' meno (cosa che farai per una settimana, tornando al vecchio regime quella dopo)

    HP+17 ipocinetico significa che la differenza tra il tuo peso e la tua altezza è di 17 (100kg meno 83cm da 17, ovvero se parecchio sovrappeso a meno che tu non sia un atleta con una % di massa grassa bassissima), ipocinetico invece viene dal greco: significa che ti muovi poco. 2-3 allenamenti alla settimana e vita sedentaria non sono sufficienti a garantirti un dispendio calorico adeguato al dimagrimento.
    Ultima modifica di carnera; 24-10-2018 alle 10:18 AM
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Buongiorno a tutti,

    Innanzitutto vi ringrazio per le risposte e mi scuso per non aver portato avanti la discussione, abbandonandola da piu' di 1 anno.

    Ho avuto una serie di problemi che mi hanno forzatamente distratto e distrutto, e solo ora, tra i buoni impegni del nuovo anno c'è la voglia di riprovare a seguire un regime corretto, evitando il piu' possibile il fai da te

    Ho provato nuovamente a buttarmi sulla rete, almeno per partire e calcolare il mio Fabbisogno Calorico Energetico seguendo la seguente formula

    66 + (13,7 x peso in Kg massa magra) + (5 x altezza in cm) - (6,8 x età) ovvero 66 + (13.7 x 102.7kg) + (5 x 183cm) - (6.8 x 33 anni) = 2163.6 (BMR) corretto?

    Moltiplicando il BMR x LA (Livello Attivita') ho trovato il mio Fabbisogno Calorico = 2163.6 x 1.2 = 2596,32

    Ho utilizzato il valore di 1.2, considerando 3 allenamenti in palestra a settimana (mix tra cadio e pesi) e da "ignorante" capisco che circa 2600kcal è la quantità da raggiungere giornalmente, corretto?

    Sempre leggendo in giro, mi è sembrato di capire che per il mio obbiettivo (perdita di peso) è consigliabile la dieta 40-30-30? In caso di risposta affermativa, stilando una bozza di alimentazione giornaliera faccio fatica

    1) A raggiungere la quantità necessaria (2600)

    2) A capire cosa mangiare per rispettare le percentuali, considerato che su 5 pasti programmati, 3 riesco a gestirli a casa, mentre 2 (gli spuntini di mattina e pomeriggio) devo gestirli in ufficio e mi serve qualcosa di veloce e il piu' possiible immediato da ingerire

    Spero di non avervi creato troppi disturbi con il linguaggio e le tecniche (sicuramente sbagliate) e vi ringrazio in anticipo per l'eventuale collaboazione dimostrata

    ================================================== ================================

    Ad esempio in allegato ho provato a buttare giu' uno stile di alimentazione che potrei riuscire a mantenere, ma così a naso, credo che sia una ciofeca
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DIETA.jpg 
Visualizzazioni: 250 
Dimensione: 62.7 KB 
ID: 17656
    Ultima modifica di Stefano87; 11-01-2020 alle 10:51 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,960

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano87 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,

    Innanzitutto vi ringrazio per le risposte e mi scuso per non aver portato avanti la discussione, abbandonandola da piu' di 1 anno.

    Ho avuto una serie di problemi che mi hanno forzatamente distratto e distrutto, e solo ora, tra i buoni impegni del nuovo anno c'è la voglia di riprovare a seguire un regime corretto, evitando il piu' possibile il fai da te

    Ho provato nuovamente a buttarmi sulla rete, almeno per partire e calcolare il mio Fabbisogno Calorico Energetico seguendo la seguente formula

    66 + (13,7 x peso in Kg massa magra) + (5 x altezza in cm) - (6,8 x età) ovvero 66 + (13.7 x 102.7kg) + (5 x 183cm) - (6.8 x 33 anni) = 2163.6 (BMR) corretto?

    Moltiplicando il BMR x LA (Livello Attivita') ho trovato il mio Fabbisogno Calorico = 2163.6 x 1.2 = 2596,32

    Ho utilizzato il valore di 1.2, considerando 3 allenamenti in palestra a settimana (mix tra cadio e pesi) e da "ignorante" capisco che circa 2600kcal è la quantità da raggiungere giornalmente, corretto?

    Sempre leggendo in giro, mi è sembrato di capire che per il mio obbiettivo (perdita di peso) è consigliabile la dieta 40-30-30? In caso di risposta affermativa, stilando una bozza di alimentazione giornaliera faccio fatica

    1) A raggiungere la quantità necessaria (2600)

    2) A capire cosa mangiare per rispettare le percentuali, considerato che su 5 pasti programmati, 3 riesco a gestirli a casa, mentre 2 (gli spuntini di mattina e pomeriggio) devo gestirli in ufficio e mi serve qualcosa di veloce e il piu' possiible immediato da ingerire

    Spero di non avervi creato troppi disturbi con il linguaggio e le tecniche (sicuramente sbagliate) e vi ringrazio in anticipo per l'eventuale collaboazione dimostrata

    ================================================== ================================

    Ad esempio in allegato ho provato a buttare giu' uno stile di alimentazione che potrei riuscire a mantenere, ma così a naso, credo che sia una ciofeca
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DIETA.jpg 
Visualizzazioni: 250 
Dimensione: 62.7 KB 
ID: 17656



    Bentornato Ste.

    Allora... usando la mia solita delicatezza ed i miei consolidati eufemismi ti anticipo che per te la vedo dura.

    Sono passati circa 14 mesi dalle tue precedenti domande..ma l'unico cambiamento che ho notato sono un AUMENTO DI 3-4 kg che ti ha portato ad un hp +20 ( se non peggio... si tende sempre a sovrastimare l'altezza ed a sottostimare il peso..).

    Non ci siamo.

    Sicuro di voler usare il metodo "fai.da.te"?

    Chi non ha competenze in merito, e sicuramente pochissima motivazione!, tende a sbagliare approccio, con la conseguenza di non raggiungere i risultati sperati ed attribuire la colpa alla sfortuna ed alla genetica.

    Quando invece il problema risiede nel mezzo pandoro mangiato a colazione...

    Ultima modifica di eraser; 11-01-2020 alle 11:14 AM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,960

    Predefinito

    Ps...
    Ricorda che da regolamento e da regole dettate dalla logica NON si può (e non si deve..) prescrivere una dieta senza avere i titoli e senza un esame obiettivo ed una valutazione anamnestica che tenga in considerazione eventuali patologie o problematiche del soggetto in questione.


    In sintesi devi smettere di trovare scuse..allenarti almeno un'ora al giorno (4% del tuo tempo!) e mangiare in modo corretto.

    È molto più facile di quello che pensi
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Buongiorno e grazie Eraser,

    Con la delicatezza molte volte non si va da nessuna parte, e si rischia solo di perdere e far perdere tempo.

    Nel post precedente, ho "dimenticato" di dire che con l'alimentazione citata nel post iniziale e un allenamento di 2/3 volte alla settimana, ero arrivato ad ottenere un peso di circa 89kg (parliamo di giugno 2019), peso chiaramente non mantenuto, anzi peggiorato, a causa dello stop e dei problemi citati sopra.

    non vorrei peccare di presunzione, ci mancherebbe, però qualcosa di buono ho notato.. e sicuramente avrei potuto avere piu' potenzialità se avessi continuato a insistere chiedendo il vostro aiuto

    Spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio dilemma

    ================================================== ===

    Ho letto solamente ora il tuo 2° messaggio

    Certo, dovrei cercare di sforzarmi a fare piu' attività fisica possibile, se non si fosse capito non sono un animale da palestra e tendenzialmente sono molto pigro, ma cerco sempre di trovare la voglia di fare e provare

    Il periodo invernale non aiuta, altrimenti anche una camminata o biciclettata nei giorni OFF (si dice così quando non si va in palestra?) aiuterebbe

    Per quanto riguarda il mangiare in modo corretto.. come si fa a imparare a mangiare in modo corretto? le nonne insegnano che bisogna mangiare un po ma di tutto

    Scherzi a parte, come avete visto nello screen dell'alimentazione allegato, non mi sembra che siano cibi dannosi o cibi spazzatura, è che non credo che ugualmente sia una corretta alimentazione ed è anche li che chiedo il vostro aiuto per completarlo / mofidicarlo
    Ultima modifica di Stefano87; 11-01-2020 alle 11:23 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,960

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano87 Visualizza Messaggio
    Buongiorno e grazie Eraser,

    Con la delicatezza molte volte non si va da nessuna parte, e si rischia solo di perdere e far perdere tempo.

    Nel post precedente, ho "dimenticato" di dire che con l'alimentazione citata nel post iniziale e un allenamento di 2/3 volte alla settimana, ero arrivato ad ottenere un peso di circa 89kg (parliamo di giugno 2019), peso chiaramente non mantenuto, anzi peggiorato, a causa dello stop e dei problemi citati sopra.

    non vorrei peccare di presunzione, ci mancherebbe, però qualcosa di buono ho notato.. e sicuramente avrei potuto avere piu' potenzialità se avessi continuato a insistere chiedendo il vostro aiuto

    Spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio dilemma
    Sei stato "bravino" nel perdere 10 kg (la metà) di un ipotetico obiettivo..ma un po' "quaglia" nel perdere e peggiorare i risultati.
    (Senza prendere in considerazione situazioni che NON conosco ma che OGNUNO DI NOI VIVE. Quindi evitiamo di trovare scuse per trovare invece MOTIVAZIONE).

    Quindi....

    Qual è la domanda?

    Hai detto che sei riuscito a perdere peso in autonomia, quindi rifai la stessa cosa..

    Hai detto di aver fatto 2-3 allenamenti settimanali (mia nonna ne fa di più..), quindi rifai la stessa cosa.

    Hai detto che hai difficoltà nei pasti sul lavoro (io mi preparo qualche uovo, ad esempio che mangio in 2 minuti netti tra un paziente ed un altro). Ma vanno bene anche 200 gr di carne bianca/pesce con un po' di verdura cruda.

    Ecc.
    Ecc.



    In sintesi..non capisco la tua domanda.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Beh, all'inizio di questa avventura era stato criticato come ignobile il mio stile alimentare, vi ho fatto vedere delle modifiche con lo screen aggiunto nel 1° post di oggi, dicendo che non mi convince la divisione dei macro-nutrienti, ho parlato di BMR, di Fabbisogno calorico giornaliero, per i quali mi piacerebbe sapere se i calconi effettuati sono veritieri oppure no.

    Per quanto riguarda gli allenamenti, capisco benissimo cosa vuoi dire, ma purtroppo, tra una casa a cui pensare, 2 cani da gestire (che oltretutto stanno in casa da soli tutto il giorno) e a volte 12 ore in ufficio, al momento quel livello di attività è il massimo che potrei offrire, a meno che non aggiungere qualche addominale in sede domestica (per esempio)

Discussioni Simili

  1. la mia alimentazione corretta
    Di stefy86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 21-01-2008, 04:38 PM
  2. Consigli x un'alimentazione corretta
    Di scorpio2002 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-02-2007, 08:06 PM
  3. Alimentazione corretta?
    Di Illusion nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-11-2006, 10:18 PM
  4. alimentazione corretta?
    Di MIGHELON nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-05-2006, 05:17 PM
  5. corretta alimentazione x massa
    Di salsero nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-09-2005, 04:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home