Valerio... vedo che ti sei iscritto ma non hai letto il regolamento del forum.
E se lo hai letto non l'hai rispettato.
(È vietato allegare link attivi)
Ho editato i tuoi posts.
Altra cosa...
dai tuoi video si capisce che hai entusiasmo e voglia di metterti in mostra...ma non hai esperienza e tecnica esecutiva.
(I DORSALI "BASSI" NON ESISTONO !!!)
Ti suggerirei di imparare bene l'esecuzione degli esercizi, prima di fare dei tutorials
Ultima modifica di eraser; 25-07-2018 alle 06:34 PM
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ciao, leggo subito il regolamento.
I dorsali bassi esistono e come, ho sempre fatto trazioni a pennello e tutti gli esercizi standard da bb e i miei dorsali erano super alti.
Poi ho sviluppato sempre più la connessione muscolo cervello fino a riuscire a lavorare sempre meglio la parte di dorsale che mi interessa, piano piano i miei dorsali hanno iniziato a svilupparsi sempre più bassi.
Il tendine può essere tirato da varie fibre muscolari, nel caso dei dorsali se non sei attento e ti applichi, puo essere che lo vai a tirare con le fibre superiori.
Grazie, sono contento che apprezzi, questa sezione del forum è davvero bella e piena di gente motivata.
Ultima modifica di HypertrophyLife; 25-07-2018 alle 07:10 PM
Mi chiamo Valerio e sono il proprietario del canale youtube Hypertrophy Lifestyle, focalizzato sul fitness e blog, Se siete curiosi fateci un salto.
I dorsali bassi non esistono. In anatomia e in fisiologia sono una sola unità morfofunzionale che si chiama Grande Dorsale.
Questo è già abbastanza per qualificarti...
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
approfitterei per chiedere una cosa: avete visto il primo esercizio che fa lui nel video? se non sbaglio Dado l'ha chiamato pin pull - sempre che io non abbia frainteso - io lo chiamerei "stacco da rialzi belli alti"
potrebbe essere utile a chi, come me, sta cercando di migliorare il suo povero stacco (magari messo nella sessione dello stacco tecnico con fermo in partenza 2 sec e salita lenta 5 sec) o sarebbe inutile per questo scopo?
grazie ciao
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Come per lo squat dai pin, così esiste anche lo stacco dai pin... Pin pull.
Di solti, i bodybuilder, lo fanno al Multipower togliendo così lavoro agli erettori e stabilizzatori spinali.
In pratica tu pensi a tirare/spingere fino a morte del tessuto contrattile. Ovviamente, il pin pull NON HA NIENTE a che vedere con quella robaccia che faceva il nostro ipertrofico amico ahahah.
Ora, io credo che il "segreto" dei fondamentali, e quindi anche delle loro varianti e anche di tutti gli esercizi "più semplice" si trova nell' assetto che hai in partenza. Poi basta seguire poche linee guida e farai un ottimo movimento.
Quindi per me è NO. Poi Doc ti darà il suo parere.
Se vuoi però, puoi usarlo come complementare ma a questo punto farei stacco rumeno o good morning.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Lo Stacco dai rialzi (se questo era perchè non ho nenache visto il video spam dell utente) è un esercizio tecnico che si fa, io in passato l'ho fatto molto.
Il mio vecchio coach me lo faceva fare per farmi prendere confidenza con carichi elevati, dovrebbe servire anche per lavorare sulla chiusura.
Qualche istruttore lo fa fare sullo stacco sumo, nei casi in cui l' atleta abbia difficoltà ad assumere la posizione corretta del sumo, abbassando progressivamente l' altezza dei pin.
PS: Kel non metterti a fare caxxate con 200 kg dal ginocchio, a te serve fare stacco con te sui rialzi e carichi leggeri perchè spingi male in partenza, non in chiusura.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri