Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: diario di kel

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    La tua alzata è molto migliore della mia. Volevo solo chiedere: mi sembra di vedere una brusca accelerazione nell'ultima ripetizione dopo che il bilanciere ha superato il ginocchio. È normale?
    Probabilmente abbiamo scritto in contemporanea, ma se vedi sopra ho scritto che non è normale e non va nenache tanto bene.

    Kel è migliorato ma purtroppo non potendo essere costante nell allenamento ogni tanto presenta queste cose strane
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,234

    Predefinito

    Sì Doc, l'ho visto, ormai ho perso il conto di quante volte è successo che mentre scrivevo una cosa, tu già mandavi la stessa cosa, detta in un altro modo... che per me è solo un piacere, ogni tanto dico qualcosa di giusto
    Romulano

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    ciao Doc e Romulano, grazie dei commenti. Sono consapevole di fare quell'errore e ve lo spiego.


    qualche giorno fa ho voluto ricominciare dall'inizio per l'ennesima volta (ricominciare dall'inizio in tutti i campi è qualcosa che mi da stimoli) affidandomi a un video tutorial. Il tizio in questione è MaxPowerTraining, non so bene chi sia nè se abbia i titoli per spiegare le cose, ma so che i suoi video mi piacciono tantissimo, secondo me tra i più belli del web in questo campo. Purtroppo ora gli faccio cattiva pubblicità perchè, nonostante lui spieghi molto bene, io devo aver capito molto male (e reinterpretato peggio) uno dei punti salienti che spiegava.


    In poche parole diceva di spingere con le gambe verso il basso lentamente fino al ginocchio (e fino a qui direi che ci siamo - questo è in linea con quel che già sapevo) poi, una volta arrivati al ginocchio, dice proprio di accellerare bruscamente contraendo i glutei e spingendo col bacino in avanti.

    è come se spezzettase l'alzata in 2 fasi. Io, al di là del discorso di spingere o tirare, avevo sempre interpreatato l'alzata come un movimento VERTICALE. Questo tutorial invece sembra presentarla come un movimento diviso in 2 parti (anche se poi in effetti non la dice proprio con queste parole e questa è già forse una reinterpretazione mia) : uno verticale e uno orizzontale.
    Il problema è che quel che ne esce per quanto rigurad il SUO stacco è un'esecuzione bellissima; quel che ne esce riguardo il MIO stacco è lo schifo che avete visto che, per altro, è direttamente collegato a quanto aveva notato anche Joker qualche giorno fa quando mi diceva:
    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Kel non ho capito perché questa regressione nello stacco, l'altra volta a parte le spalle che erano un po troppo dietro era una bella alzata, oggi invece schiena orizzontale, alzi tutto di schiena e poi colpetto di anche finale?!
    Il "colpetto di anche" era esattamente la stessa cosa.


    E niente, mi sa che abbandono questa interpretazione che mi ha fatto solo regredire.
    ci tengo solo però a ribadire che però è un mio errore di interpretazione e non un suo errore di spiegazione chè non vorrei che passasse il concetto che sto parlando male di questo maxpowertraining che invece è un canale che consiglio vivamente.



    -----


    oggi volevo fare stacco tecnico ma ero bruciato dalla sessione di ieri e ho preferito riposare piuttosto che esagerare e farmi del male

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    poichè ho dovuto saltare l'ultimo allenamento di stacco in cui era prevista sessione tecnica e oggi avevo in programma il terzo appuntamente col programma VENTUNO e non volevo saltare nemmeno quello, ho avuto un'idea folle e cioè di fare entrambe le cose insieme.
    So di non esser morto solo perchè sono qui a scrivere.
    Ma, lo stesso, ho dei dubbi.




    50 kg --> fermo in partenza 2 secondi (ottime sensazioni, anche se dal video non si vede FORSE HO CAPITO lo stacco o perlomeno -non esageriamo- mi è sembrato piuttosto di intuire finalmente quella sensazione dell'alzare i giri del motore prima di spingere a terra!!!! può essere che forse sono finalemente sulla strada buona per quanto riguarda questo aspetto! vabbè eran pochi kg quindi è tutto relativo, però sono contento ugualmente.

    video --> https://youtu.be/IlRh-sQ8Sws


    60 kg --> salita lenta in 5 secondi --> video --> https://youtu.be/1QNpDL-2m78


    70 kg --> fermo in partenza 2 secondi --> video --> https://youtu.be/NwuL3SlcxnA


    80 kg --> salita lenta 5 secondi


    90 kg --> 3 reps al minuto per 18 minuti di seguito (quando pensavo di non farcela, fortunamente è partita WARRIORS OF THE WORLD dei MANOWAR e son riuscito a chiudere il terzo step del programma. Manca solo l'ultimo, il più duro!!!!)

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    A me i 70kg piacciono.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,561

    Predefinito

    Si, i 70 sono decenti, i 50 sono brutti, perchè?

    Guarda i due fermo immagine effettuati nel momento in cui il bilanciere cominciava a staccarsi da terra alla prima ripetizione rispettivamente nel video dei 50 e in quello dei 70kg. Nei 50 kg hai la schiena molto più orizzontale che nei 70; dovresti sempre averla come nella prima dei 70 (riguardati anche i video)

    I° rip 50 kg
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco 50.jpg 
Visualizzazioni: 294 
Dimensione: 13.7 KB 
ID: 16787

    I° rip 70kg
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Stacco 70.jpg 
Visualizzazioni: 311 
Dimensione: 12.7 KB 
ID: 16788
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    eccezionalmente mi è saltato fuori un allenamento di sabato e ho deciso di dedicarlo a una sessione esclusivamente tecnica.


    con 50 kg ho fatto il complex nonostante mi fosse stato sconsigliato (ma con questo peso valeva piu che altro come riscaldamento)


    poi solo stacchi con 2 secondi di fermo in partenza


    60 kg

    70 kg --> https://youtu.be/Tbja-P0o7cw
    80 kg
    90 kg --> https://youtu.be/k5y97fgA70c
    100 kg belt --> https://youtu.be/jP38j6FFJw8


    come già detto l'altra volta questo tipo di es tecnico mi da buone sensazioni perchè mi permette di sentire la spinta (esasperandola per via della pausa - e se non ho travisato, dovrebbe essere proprio questo il senso dell'esercizio).


    mi sono ristudiato i commenti e i video di ieri riguardo al mio stacco di ieri (a proposito GRAZIE DOC per i fermi-immagine e relative spiegazioni) e - udite udite - a costo di passare per cretino, sarei quasi pronto a dire che il 70 di oggi è quasi bello.

    Non voglio cantarmela da solo (lo sapete che non sono il tipo), però è piu che altro per capire e:
    - mi sembra di essermi ben compattato

    - la schiena mi sembra giusta in partenza e non la perdo mai

    - e la spinta di gambe non so se si vede dal video ma sono certo che c'è perchè la sentivo proprio grazie al tipo di es. come dicevo pocanzi
    - infine, anche il vizio della mezza infilata che stavo per prendere ultimamente mi sembra che si sta sistemando


    poi magari invece fa schifo come sempre. E niente.


    il 90 già mi sembra meno bello.
    e il 100 l'ho fatto solo per vedere se quel minimo di impostazione che mi pare di aver conquistato se ne andava o meno a peripatetiche con la cintura indossate. E, effettivamente, se ne va allegramente a peripatetiche. Anche i 2 secondi se ne vanno a peripatetiche a dire il vero. E inoltre ho proprio paura di non essere capace a usare la cintura con l'impostazione classica
    Ultima modifica di kel; 28-07-2018 alle 05:56 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Strongman (kel)log
    Di kel nel forum Rest Pause
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 29-05-2021, 03:57 PM
  3. Diario Alimentare di KEL
    Di kel nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home