Mi stà abbastanza bene tutto , ma lo stacco complex secondo me è troppo complex. Alterna stacco con fermo in partenza di 2 sec e stacco con salita in 5 sec
Mi stà abbastanza bene tutto , ma lo stacco complex secondo me è troppo complex. Alterna stacco con fermo in partenza di 2 sec e stacco con salita in 5 sec
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
ok, allora sostituirò questi 2 al complex. Posso per caso chiederti che percentuale consigli di usare?
**** EDIT: sono andato a vedere il programma che mi avevi fatto in marzo per la gara di aprile, prevedeva uno stacco tecnico "65%x5x8 fino al ginocchio con pausa".... tengo magari queste percentuali? ****
per l'altro giorno invece tengo il 21.
quindi, come detto, oggi ho cominciato il programma VENTUNO
MASSACRANTE ma BELISSIMOOOO!!!!!
il primo giorno è 12 minuti. 3 ripetizioni ogni minuto in , diciamo, 15 / 20 secondi, i restanti 40 secondi circa sono di air guitar. totale 36 reps con 90 kg. ogni sessione prevede di aumentare 3 minuti rispetto alla volta precedente. oggi (ed è solo il primo giorno) sono riuscito a chiuderlo solo perchè avevo Manowar e IronMaiden nelle cuffiette. ragion per cui, tra l'altro, non ho potuto filmare, infatti il cell fungeva da walkman invece che da videocamera come al solito (comunque probabilmente non avrei filmato ugualmente perchè sarebbe venuto un video troppo lungo).
ho filmato invece una serie di avvicinamento, quella a 80 kg:
https://youtu.be/6L5x3bHfKiU
Ultima modifica di kel; 18-07-2018 alle 03:50 PM
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
oggi ero di stacco tecnico:
lo stacco con fermo in partenza di 2 secondi non sono ben sicuro di averlo capito, nel senso che non ho ben capito dove sia la partenza.... immagino sia SUBITO DOPO la partenza (alla tibia?) cioè nel momento di maggior tensione. Diversamente se fosse LETTERALMENTE in partenza, cioè a bilanciere fermo, a terra, non riuscirei proprio a capire dove sia la difficoltà.... però forse mi sono anche detto che magari questo esercizio serve proprio a imparare a fare quella cosa che io non riesco mai a fare cioè di compattarsi PRIMA della partenza... insomma, non lo so, sono molto confuso, questo il mio umile tentativo:
https://youtu.be/xQndd-hPDjE
l'unica cosa certa è che, con pochi kg, ho fatto una fatica assurda e già dopo le prime reps -si vede chiaramente dal video- perdevo pericolosamente la tenuta della schiena. Non è una scusa ma sono parecchio stanco in questi giorni, dormo poco, vabbè
lo stacco con salita lenta in 5 secondi invece, ok, c'è ben poco da capire o da fraintendere. L'unica cosa strana è che io facevo MOLTO PIU' di 5 secondi e poi riguardando il video mi accorgo che sono in realtà MENO di 5 secondi. Ci dev'essere un problema nella videocamera del telefonino
https://youtu.be/rkEMdM7Da_s
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Io come stacco tecnico faccio fermo in partenza di 2" e salita in 5".
Il punto in cui fermarsi è quello nel quale il bilanciere si stacca da terra, ma PRIMA che si stacchi, quindi non è che stai 2" col bilanciere sospeso, come feci io la prima volta.
Da quello che ho capito dovrebbe insegnare a partire con schiena e gambe insieme, invece di salire prima di gambe e poi di schiena, come ancora faccio (un po' meno di prima, per fortuna).
Certo che nella salita in 5", quando la stai facendo, il tempo scorre in maniera diversa. Te lo assicuro, i 15" di contrazione isometrica nei polpacci fanno più male (come dolore, non come danno) di tutta la sessione di stacchi...
Romulano
Grazie della spiegazione Romulano. Immaginavo che fosse come dici tu ... (e infatti, puntualmente, ho sbagliato)
@DadoL
Hai ragione dado. Hai ragionissima. Hai maledettamente ragione.
Il problema è che io quei concetti li avrei anche capiti perfettamente... se non che, tra il capirli e il farli ci sta un mondo....
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Io intendevo 2 secondi PRIMA di alzare il bilanciere restando in tensione (ti assicuro che è comunque faticoso), si può fare anche appena staccato il bilanciere da terra (se non ricordo male Joker li fa così su indicazione di Ado)
Comunque non li hai fatti male, anzi...
In quelli con salita lenta fai un errore strano, hai tanta paura di estendere prima le gambe e poi la schiena che, passato il ginocchio estendi prima la schiena e poi le gambe; comunque ci si lavora
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Si è vero
Cmq, come diceva benissimo Doc, dal video si evince che hai fatto un ottimo lavoro! Quello che intendevo io è che il fatto di muovere il carico,che sia verso l'alto o verso il basso a seconda del tipo di "esercizio" specifico per lo stacco, è dettato dalla forza impressa a terra e non dal tirare o meno il bilancere (non so se rendo l'idea). Più gas do verso terra e più il bilancere si alza, meno forza imprimo al suolo e il carico scende. Controllo vero.
Cmq ripeto hai fatto un ottimo lavoro!! Ma quello che realmente siccede durante l'alzata lo sai solo tu.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
50kg x 3
60kg x 3 --> https://youtu.be/iL4BKRyTFe4
70kg x 3
80kg x 3 --> https://youtu.be/A1wZwiXQAhc
90kg x 3 x 15 serie in 15 minuti (vale a dire il secondo step del programma VENTUNO)
colonna sonora Motorhead
https://m.youtube.com/watch?v=PfgycAOT0KI
Grazie Lemmy ciao
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Segnalibri