Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Suggerimento nuova routine di allenamento partendo da MrDocPrescrive! ...da settembre

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Per non sbagliare, posso caricare un video dove eseguo il movimento anche solo con un bastone a casa, giusto per capire se non sbaglio troppo.
    Metti tutti i video che vuoi, io cerco di guardarli sempre, ma solo con il bastone il movimento risulta falsato dall' assenza di carico

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Per gli stacchi da quello che ho capito, la posizione e i movimenti fondamentali sono:
    - apertura gambe come il bacino/spalle con i piedi rivolti leggermente verso l'esterno
    - mi piego sulla gambe fino a protarle parallele al terreno con la schiena dritta e le scapole addotte (ho notato che la bassa schiena si inarca)
    - mi alzo lasciando il bilanciere il più vicino possibile alle gambe fino alle ginocchia e poi senza strattonare porto indietro la schiena fino ad arrivare alla posizione eretta. Il tutto guardando sempre avanti e non in alto per non curvare troppo la schiena.
    - per quanto riguarda la respirazione, respiro e trattengo il respiro fino a quando sono in posizione eretta, butto fuori l'aria, respiro nuovamente, trattengo e scendo
    Ci sono cose che sono sbagliate o non le ho capite:

    "mi piego sulla gambe fino a protarle parallele al terreno" direi di no
    "le scapole addotte" direi di no (o perlomeno ci sarebbe molto da discutere)
    "respiro e trattengo il respiro fino a quando sono in posizione eretta, butto fuori l'aria, respiro nuovamente, trattengo e scendo" no si inspira prima di salire e si espira a bilanciere di nuovo a terra


    ...PERO' è inutile stare a fare tanta teoria, fatti un video!!!

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio
    Farò ao serie per 3 ripetizioni, ovviamente senza caricare, giusto?

    Non ho capito? senza caricare? almeno 30-40 kg metticeli
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Metti tutti i video che vuoi, io cerco di guardarli sempre, ma solo con il bastone il movimento risulta falsato dall' assenza di carico

    Ci sono cose che sono sbagliate o non le ho capite:

    "mi piego sulla gambe fino a protarle parallele al terreno" direi di no
    "le scapole addotte" direi di no (o perlomeno ci sarebbe molto da discutere)
    "respiro e trattengo il respiro fino a quando sono in posizione eretta, butto fuori l'aria, respiro nuovamente, trattengo e scendo" no si inspira prima di salire e si espira a bilanciere di nuovo a terra


    ...PERO' è inutile stare a fare tanta teoria, fatti un video!!!

    Non ho capito? senza caricare? almeno 30-40 kg metticeli
    Grazie MrDoc,
    farò e caricherò il video, tanto dalla teoria alla pratica è quasi sempre diverso, anche mettendoci tutta la buona volontà.

    Metterò circa 30-40KG, 10 serie da 3 ripetizioni. Questo per me è non caricare.
    Sono abituato a pensare sempre al cedimento muscolare. Ad esempio, con gli stacchi rumeni facevo 4 serie da 6-8 rip con circa 70KG, quindi abbassando le ripetizioni avrei caricato di più. Per questo avevo pensato all'ìinizio di fare 3 serie da 10 rip. Fortunatamente mi hai corretto :-)

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FitnessBody73 Visualizza Messaggio

    Metterò circa 30-40KG, 10 serie da 3 ripetizioni. Questo per me è non caricare.
    Sono abituato a pensare sempre al cedimento muscolare. Ad esempio, con gli stacchi rumeni facevo 4 serie da 6-8 rip con circa 70KG, quindi abbassando le ripetizioni avrei caricato di più. Per questo avevo pensato all'ìinizio di fare 3 serie da 10 rip. Fortunatamente mi hai corretto :-)
    Aspetta, io ti ho indicato quel carico perchè non sapevo quanto eri abituato a caricare, se te la senti carica pure un po di più, il proprio peso corporeo è una buona base per valutare al meglio gli stacchi, quindi 60-70kg vanno benissimo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    OK,
    le prime volte, vsto che devo fare 10 serie, preferisco usare un carico basso, farmi vedere e poi aumentare, non vorrei prendermi qualche strappo o rimanere bloccato! Non avendolo mai fatto...

    Potreste dirmi se questo rack potrebbe essere considerato affidabile e va bene per un allenamento sicuro di squat così insisto con la mia palestra ad autorizzarmi a portarlo?


    GRAZIE

    Ultima modifica di MrDoc; 23-07-2018 alle 04:47 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Piuttosto che niente va bene anche questo rack, ma non è sicuro, guarda in questo video cosa ho fatto oggi io e pensa a cosa sarebbe successo se avessi avuto un rack come quello del tuo annuncio (peraltro i link a siti commerciali sono vietati, dovevi mettere solo la foto, adesso ho corretto):

    https://www.youtube.com/watch?v=Sj-98W56iu0
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Confermo quanto detto dal Doc, ogni tanto mi capita di usare uno squat stand come quello in foto quando sono in vacanza, si muove facilmente quando devo mettere o togliere il bilanciere e c'é il rischio di mancare i ganci quando ri-appoggio il bilanciere, sono infatti un po' piccoli, pero' si fa comunque, soprattutto é piccolo e riesci a metterlo anche in una cameretta.
    Se hai un pelo piu' di spazio e un po' piu' di budget ci sono squat stand un po' migliori, altrimenti vai con quello. Tra l'altro mi pare molto simile a quello di Muscia

    un esempio di uno migliore ma molto piu costoso, con la stessa forma: https://www.power-gear.it/collection...s/half-rack-v4
    pero' quando ero in dubbio se prendere quello oppure un full rack a circa lo stesso prezzo ho preso un full rack
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Piuttosto che niente va bene anche questo rack, ma non è sicuro, guarda in questo video cosa ho fatto oggi io e pensa a cosa sarebbe successo se avessi avuto un rack come quello del tuo annuncio (peraltro i link a siti commerciali sono vietati, dovevi mettere solo la foto, adesso ho corretto):

    https://www.youtube.com/watch?v=Sj-98W56iu0
    Grazie Mr per aver sistemato il link e grazie per avermi dato la dritta di cercare ancora facendomi vedere il tuo video...
    Meglio prevenire che curare! A proposito, ultimamente, oltre ai doms, ho dei dolori alle ginocchia (purtroppo). Ho visto che utilizzi le ginocchiere, servono ad avitare traumi articolari o per altro? Come si chiamano quelle specifiche per gli squat (o vanno bene anche le ginocchiere generiche?) così provo a cercarle e comprarle?

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Confermo quanto detto dal Doc, ogni tanto mi capita di usare uno squat stand come quello in foto quando sono in vacanza, si muove facilmente quando devo mettere o togliere il bilanciere e c'é il rischio di mancare i ganci quando ri-appoggio il bilanciere, sono infatti un po' piccoli, pero' si fa comunque, soprattutto é piccolo e riesci a metterlo anche in una cameretta.
    Se hai un pelo piu' di spazio e un po' piu' di budget ci sono squat stand un po' migliori, altrimenti vai con quello. Tra l'altro mi pare molto simile a quello di Muscia

    un esempio di uno migliore ma molto piu costoso, con la stessa forma: https://www.power-gear.it/collection...s/half-rack-v4
    pero' quando ero in dubbio se prendere quello oppure un full rack a circa lo stesso prezzo ho preso un full rack
    Ciao Joker,
    la struttura dovrei metterla in palestra (almeno spero). Grazie per i consigli e il link (credo comunque devi toglierlo per regolamento).

    Ho visto su altro sito una struttura che sembra far al caso mio e più economica, circa 230 euro. Posto la foto per un consiglio


    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 61Agl1tHbpL._SL1500_.jpg 
Visualizzazioni: 212 
Dimensione: 91.6 KB 
ID: 16781

Discussioni Simili

  1. Allenamento partendo da base bassa: opinioni e sviluppi
    Di Baffetto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-04-2014, 08:12 AM
  2. nuova routine di allenamento (del mio allenatore) - pareri -
    Di celòmoscio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-03-2011, 01:28 PM
  3. suggerimento per nuova sezione
    Di Zanna nel forum Help Forum
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-05-2008, 09:39 PM
  4. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-05-2007, 05:56 PM
  5. aumento massa partendo da quasi 0
    Di rainman nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-12-2006, 10:34 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home