Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Quante rip/serie per gli addominali e le gambe?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    I risultati li ottiene chi fa una buona programmazione ed è costante e molto motivato.

    Per fare la programmazione fatta bene ci vuole competenza, non tutti l'hanno, io il primo e infatti non ottengo risultati.

    Certo è che qualcosa è sempre meglio di nulla. Infatti posso dire di stare meglio di giugno scorso.

    E' importante ragionare su tempi medio lunghi.

    Aggiungo che non tutti possiamo sempre essere costanti e motivati (a volte nelle nostre vite succedono cose che ci distraggono) ma questo fa parte del gioco.

    Tu fai le cose per bene e per diverse settimane, 2 quasi non sono sufficienti nemmeno a capire quali carichi devi usare per eseguire il programma rendendolo efficace.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    I risultati li ottiene chi fa una buona programmazione ed è costante e molto motivato.

    Per fare la programmazione fatta bene ci vuole competenza, non tutti l'hanno, io il primo e infatti non ottengo risultati.

    Certo è che qualcosa è sempre meglio di nulla. Infatti posso dire di stare meglio di giugno scorso.

    E' importante ragionare su tempi medio lunghi.

    Aggiungo che non tutti possiamo sempre essere costanti e motivati (a volte nelle nostre vite succedono cose che ci distraggono) ma questo fa parte del gioco.

    Tu fai le cose per bene e per diverse settimane, 2 quasi non sono sufficienti nemmeno a capire quali carichi devi usare per eseguire il programma rendendolo efficace.
    Per ora io dei cambiamenti li sto avendo e me lo stanno anche dicendo. In generale: petto evidente, bicipiti più grossi e sembra anche un po' le spalle dove sono molto carente... i muscoli ci sono ma sono piccoli. Però, per realizzare la scheda completa dovrei andare in palestra e ancora mi devo iscrivere.

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Scusa ma allora di cosa stiamo parlando? Potevi dirlo subito che non hai nè un abbonamento in palestra nè una home gym attrezzata...

    Comunque concordo con beta, 4-6 settimane sono il minimo per poter trarre beneficio da una scheda come quella consigliata. Ovviamente facendo gli esercizi come si deve e non alla membro di segugio
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Scusa ma allora di cosa stiamo parlando? Potevi dirlo subito che non hai nè un abbonamento in palestra nè una home gym attrezzata...

    Comunque concordo con beta, 4-6 settimane sono il minimo per poter trarre beneficio da una scheda come quella consigliata. Ovviamente facendo gli esercizi come si deve e non alla membro di segugio
    Da qualche parte credo di averlo scritto, non credo di sbagliarmi. L'abbonamento in palestra ancora non ce l'ho perché mi sto organizzando ma gli attrezzi, anche se in parte, li ho e infatti li uso. Gli esercizi descritti nella scheda da voi consigliata per me sono fattibili anche a casa ma, ovviamente, voglio la palestra anche perché ci sarà qualcuno che mi può dire se sbaglio o meno nell'esecuzione invece di andare di esperienza a lungo termine.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Athmoor Visualizza Messaggio
    Gli esercizi descritti nella scheda da voi consigliata per me sono fattibili anche a casa ma, ovviamente, voglio la palestra anche perché ci sarà qualcuno che mi può dire se sbaglio o meno nell'esecuzione invece di andare di esperienza a lungo termine.
    Sia che tu lavori a casa o in palestra ribadisco quanto ho scritto sopra.

    Per quanto riguarda l'esecuzione è chiaro che in palestra ci sarà l'istruttore di sala.

    Buonsenso e studio (interesse, curiosità) ti faranno capire quali e quante informazioni utili le persone sapranno darti.

    Diciamo che la maggior parte degli istruttori nelle sale per lo squat dice:

    1- non distendere completamente le gambe a riposo ma rimani sempre con le gambe leggermente flesse per avere maggiore stabilità (balla n°1)

    2- iperestendi la schiena. Tanti dicono anche retroversione del bacino, quando in realtà è un'antiversione quella che intendono. (non è una balla se pensiamo che la cosa venga detta per stimolare l'atleta a tenere la schiena neutra visto che "di suo" non lo fa).

    3- le ginocchia non devono andare più avanti della punta dei piedi (questa è un'altra balla)

    Nei nostri diari qua sul forum ci sono tantissimi utenti che postano i video delle loro esecuzioni per ricevere critiche, commenti, correzioni (il forum è abitato da persone competenti). Lo scopo è quello di correggere i milioni di errori che facciamo in un piccolo semplice esercizio (che piccolo e semplice non è). Ogni tanto si corregge qualcosa e si torna indietro su un altro aspetto, però c'è una costante: chi dedica il proprio tempo a dare un'opinione lo fa con estrema passione e sincera voglia di far migliorare l'altro per migliorare anche la propria prestazione. Inoltre posso dire che a distanza di diversi mesi TUTTI hanno miglioramente notevoli sia in termini di carichi che in termini di tecnica.

    Per esperienza personale posso dirti che faccio un mix: ho fiducia in ciò che mi dice l'istruttore di sala ma metto sempre i video dei miei allenamenti cerco di confrontare sempre le opinioni di tutti usando il mio cervello e cercando di imparare quanto più è possibile.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Io invece che vado quando l'istruttore di sala non c'è, sto imparando a muovermi solo ed esclusivamente grazie ai consigli che ricevo qui sul forum.

    Quindi apri un diario, metti i video e lascia sul comodino ego e orgoglio.
    Parti con carichi bassi ma significativi e cura la tecnica. Vedrai che i pesi aumenteranno da soli.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Quindi apri un diario, metti i video e lascia sul comodino ego e orgoglio.
    Quoto.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Parti con carichi bassi ma significativi e cura la tecnica. Vedrai che i pesi aumenteranno da soli.
    Per i pesi si, non parto a mille per farmi male inutilmente. Per il resto vedrò. Non ho orgoglio o ego. So per certo che potrei migliorare tantissimo anche grazie a voi magari aprendo, appunto, un diario. Attualmente non ho modo di farlo però non escludo nulla. Quello che è certo è che voglio dannatamente fare ciò... anche nei giorni di riposo ho una voglia matta di fare palestra e per questo continuerò seppur so che non sarà facile... del resto, leggendo anche la guida dove c'è la scheda, se non si fanno almeno 2 anni di palestra si rimane abbastanza principianti e io sono uno che dalla sua ha continuità e pazienza.

    Io vi ringrazio per i tutti i consigli che mi state dando e per il diario, ripeto, non lo escludo anche perché è una cosa bella vedere le passioni di altri trasmesse, anche, cosi. Però, per ora, il mio obbiettivo è quello di andare in palestra e testare dopo aver testato come si deve l'attuale scheda, anche la vostra e magari sotto visione di qualcuno che ne sa davvero.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 05:40 PM
  3. Grandi muscoli-->tante rip. piccoli muscoli--->poche rip.?
    Di alexscard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 21-03-2008, 10:36 AM
  4. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 10:40 AM
  5. quante serie e rip. x tipo di esercizio ?
    Di forseforse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 23-12-2005, 07:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home