Si, l' affondo al fermo immagine è valido, ma non è un affondo su cui fare un un conto in gara perchè i giudici non hanno il fermo immagine. O meglio, su una terza alzata di gara con 200 kg si può anche tentare, ma con un 85% del massimale come sono i 170kg l' alzata deve essere impeccabile, perchè è un carico inferiore ad una mia ipotetica entrata...
Infatti, aver riunciato al gear mi fa sentire uno schifo.
Però se non ce la faccio è inutile cercare di cavare sangue da una rapa.
Non è che non ce la faccio in assoluto, forse mettendomi a tentare e ritentare qualche cosa ci cavo (in fin dei conti ho sempre gareggiato gear), però il costo è troppo elevato in termini di
1) fatica fisica (gli allenamenti gear cominciano quando uno sarebbe alla fine di un allenameno raw piuttosto pesante, perchè prima di cominciare le alzate gear devi arrivare a carichi perimassimali raw)
2) tempo (sia per i motivi indicati sopra, ovvero che prima serve il tempo per fare un allenamento raw, sia per i tempi per indossare l' equipaggiamento, sia perchè, per fare un esempio, ieri io ho fallito una alzata con 180kg e per scaricare il bilanciere, rimetterlo sui sostegni e ricaricarlo mi ha richiesto parecchio)
3) frustrazione (tutte le volte che non riesce una alzata gear, cosa che capita molto più spesso che nel raw perchè le variabili aumentano, il disappunto è amplificato al pensiero del tempo e della fatica investiti in quell alzata)
4) l' ansia (e io di mio sono già molto ansioso) correlata all aumentato rischio di Fuori gara; negli ultimi anni, i fuori gara nelle gare raw si sono aggirati attorno al 5-6% dei partecipanti, nel gear attorno al 16-17%
... resta che comunque mi vergogno profondamente di me stesso.
Segnalibri