Ciao a tutti!
E' il primo post che scrivo sul forum, complimenti agli admin ed ai moderatori per la competenza e per il modo in cui è gestito. Veramente ricco di informazioni.
Ho letto diverse discussioni prima di aprire questo post e probabilmente non farò altro che ricevere conferma di quello che già c'è scritto da altre parti ma vorrei essere sicuro.
Ho 31 anni, peso 79.5 Kg, sono alto 1.83 e dopo circa cinque anni ho ripreso (da 4 mesi) con gli allenamenti in palestra. Ho scelto un approccio il più possibile "scientifico" nel riprendere questa attività ed al momento mi sono settato su 3 sessioni (A-B-A) inserendo lentamente un po tutti gli esercizi, così da riprendere confidenza con l'esecuzione degli stessi e smuovere ciò che è fermo da troppo tempo.
Oltre a queste faccio anche una seduta di spinning settimanale (più raramente, se riesco, ne faccio due).
Messo a posto questo sto cercando di rieducare la mia alimentazione.
Ho letto quindi QUESTO post ed iniziato a programmare la mia dieta.
Credo di essere in sovrappeso (categoria A) e secondo i calcoli di BMR e BMR +LA escono questi numeri:
Peso ideale standard: 74.5 Kg
Peso attuale: 79.5 Kg
BMR = 1.672 (66Kg massa magra - 183cm altezza)
Fabbisogno giornaliero (BMR x LA) = 2.341
Rientrando nella categoria A (sovrappeso), la guida mi consiglia di consumare:
- 1.672 calorie nei giorni di allenamento
- 1.360-1.530 calorie (80-90% di BMR) nei giorni di riposo
Ho iniziato da circa dieci giorni a monitorare la dieta cercando di rimanere su questi parametri.
Devo essere sincero, non è semplice e vorrei avere i vostri commenti su questo:
- I calcoli che ho fatto sono corretti?
- Il fabbisogno per chi si sente in categoria A) è piuttosto ridotto e mai superiore al BMR. Capisco il discorso del deficit calorico, ma non c'è rischio di annullare il lavoro fatto nei 3 wo in palestra con così poco apporto calorico?
- Ho provato a rifare il calcolo del fabbisogno in svariati altri modi in giro per il web. Da cose più arrotondate a quelle più precise. In ogni caso ho sempre avuto numeri diversi (tranne il basale che più o meno è nel range 1600-1750), qualcuno sa darmi qualche indicazione più precisa? Anche qualche articolo/libro da leggere a riguardo magari
- Rimanere su 40-30-30 non è semplice. Soprattutto rimanere al 30% di proteine giornaliere come consigliato nell'articolo. Mi sembra che ci sia grande necessità di carne e pesce. Addirittura si parla di carne bianca + rossa 4-5 volte a settimana... non è un po troppo? Solitamente ero abituato a privilegiare proteine vegetali ma effettivamente per arrivare a bilanciare il 40-30-30 devo aggiungere molta carne, pesce e uova . Sarà banale per voi... ma per me è una rivoluzione
Non ci sono alternative? Leggevo della soia per esempio
- In questa fase di "inizio" e "rieducazione" quanto deve interessarmi dell'IG?
- Voi come programmate la dieta? Giorno per giorno? Di settimana in settimana? Fate un piano fisso e stringente oppure programmate solo i pasti essenziali e tenete per la giornata (e i "gusti" del momento) spazio di kcal da riempire?
- Io uso myfitnesspal per il diario alimentare, mi trovo molto bene. Nella versione premium riesco anche a fare programmazione più precisa
Grazie per aver letto tutto, se l'avete fatto![]()
Segnalibri