@Sal non ti preoccupare nessun OT, sempre di allenamento si parla e non può che farmi piacere che il mio diario possa regalare qualche spunto per discussioni interessanti
Provo a dire la mia
Sto studiacchiando qualcosa in questo periodo e mi sembra di aver capito che un fattore fondamentale (ancora più importante dell'ipertrofia 'funzionale') è la capacità di attivare più unità motorie contemporaneamente e nel minor tempo possibile, alcuni studi (se non ricordo male alcuni fatti su persone con problematiche di tipo neurologico) e molti test sul campo (mi viene in mente Ado che cita sempre la scuola sovietica) hanno concluso che questa capacità di attivazione è strettamente collegata al gesto (=cambio gesto e il transfert è poco), penso sia per questo che si cerchi la massima pulizia tecnica anche sui massimali.
Il ragionamento in sintesi penso sia: con carichi bassi/medi imparo la tecnica più efficace anche a livello meccanico poi cerco di mantenerla al salire dei carichi per non perdere tutti quei vantaggi (meccanici e di attivazione) che ho guadagnato a carichi inferiori
Nella mia ingoranza mi sembra proprio ciò sto facendo col coach queste settimane: panca, squat e stacco una volta 'tirati' (il 6x1x90% ad esempio) e un'altra più tecnici e puliti cercando l'esplosività (il 10x2x60%)
Segnalibri