Risultati da 1 a 15 di 123

Discussione: Panca Piana e Petto Iposviluppato.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Si ma non ho guardato il canale, mi sono limitato a guardare solo quel singolo video, provvederó a rimediare
    spero di trovare qualcosa anche per il dorso oltre che per il petto, in quanto faccio veramente fatica a sentirlo lavorare, secondo me per una questione di tecnica e quindi coinvolgimento ed reclutamento delle fibre giuste..

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Si ma non ho guardato il canale, mi sono limitato a guardare solo quel singolo video, provvederó a rimediare
    spero di trovare qualcosa anche per il dorso oltre che per il petto, in quanto faccio veramente fatica a sentirlo lavorare, secondo me per una questione di tecnica e quindi coinvolgimento ed reclutamento delle fibre giuste..
    Neanche con le varie macchine con i vari: Lat. Machine, Pulley, Trazioni e così via?
    Sicuro di non coinvolgere troppo spalle e bicipiti nelle tirate?
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Forse con il rematore si, a crescere cresce, é il gruppo più avanti che ho, mi riferisco proprio a livello di sensazione during e post wo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Forse con il rematore si, a crescere cresce, é il gruppo più avanti che ho, mi riferisco proprio a livello di sensazione during e post wo
    Vedrai che se impari il movimento le sensazioni saranno tutte diverse.
    -Where Eagles Dare-

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    Sicuramente a livello d'esecuzione sbaglio qualcosa, ma mi sfugge, perchè le basi della tecnica le so e cerco d'impegnarmi per applicarle. Ad esempio a livello di sensazioni dopo il wo non sento mai il gran dorsale (lombare e trapezio si) e petto, al contrario di tutti gli altri gruppi muscolari.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tony24 Visualizza Messaggio
    Sicuramente a livello d'esecuzione sbaglio qualcosa, ma mi sfugge, perchè le basi della tecnica le so e cerco d'impegnarmi per applicarle. Ad esempio a livello di sensazioni dopo il wo non sento mai il gran dorsale (lombare e trapezio si) e petto, al contrario di tutti gli altri gruppi muscolari.
    Un po' come la panca per me: ho le basi teoriche, ma puntualmente non riesco ad avvertire un grosso coinvolgimento del petto nel post-workout; cosa che, invece, avviene con altri esercizi per il petto.

    Citazione Originariamente Scritto da Bon_Scott Visualizza Messaggio
    Prova a fare croci ai cavi poggiandoti sulle ginocchia supersettate con stretch pushup.
    Proverò anche quelle.
    In effetti le avevo già viste fare da qualcuno, ma non mi ci ero mai cimentato.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Ti ripeto, se utilizzi le basi teoriche della panca da pler SICURAMENTE non sentirai un grande coinvolgimento del petto. La panca con setup da pler è un bell'esercizio per spalle e tricipiti, ma non per il petto di per se.

    Se vuoi sentire il petto devi fare diverse cose:

    -Calare il peso
    -Contrarre intenzionalmente il petto già prima di iniziare il movimento e tenerlo contratto intenzionalmente per tutto il resto del tempo
    -Enfatizzare le negative
    -Evitare il rimbalzo (come sempre)
    -Nella concentrica non devi spingere il BB verso il soffitto, ma devi concentrarti nell'avvicinare i 2 gomiti uno all'altro
    -Fermarti prima del lockout per non perdere tensione.
    -Limitare l'arco e scendere con il BB un po più in alto dei capezzoli.
    -Farla magari come secondo o terzo esercizio, dopo aver attivato e pompato i pettorali.
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Panca piana: 2 domande veloce su posizione avambracci e fermo al petto
    Di marcomesa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 08:02 AM
  2. Panca piana: il fermo al petto
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2013, 05:00 PM
  3. Come inclinare una Panca piana, in modo da fare le distensioni per l'alto petto???
    Di del_user4878421 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 04:39 PM
  4. Problemone panca piana(e petto)
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 03:07 PM
  5. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home