Risultati da 1 a 15 di 123

Discussione: Panca Piana e Petto Iposviluppato.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Le croci ai cavi sono un esercizio molto difficile. Anche io ho imparato a farlo bene molto tardi nella mia carriera.
    Ti consiglio di sostituirlo con la pectoral macchine a braccia tese oppure, se la stazione a cavi avesse le pulegge anche in basso, di farle steso si una panca. I cavi troppo alti rendono l'esercizio poco efficiente.
    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Trovo che siano un ottimo esercizio per lavorare in allungamento, ma ti fanno perdere un sacco di tensione in contrazione.
    Non posso che quotare a pieno tutto quello che hai detto. L'esperienza che riporti è praticamente identica alla mia, in quanto: preferisco le croci ai cavi perché sento il petto molto più in contrazione rispetto ai manubri in cui, invece, coinvolgo molto di più avambracci (per mantenere i manubri pesanti) e le spalle.
    Alla stessa maniera convengo sul fatto che i cavi troppi alti non diano la stessa risposta muscolare dei cavi ad una altezza media.
    Purtroppo la stazione ai cavi della palestra dove mi sto allenando ultimamente non permette di regolarne l'altezza, ma c'è, comunque, la possibilità di fare l'esercizio dal basso. Non a caso ogni tanto ci metto la panca e le faccio sia su panca piana che su panca inclinata
    Grazie del suggerimento!
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bacchinif Visualizza Messaggio
    Non posso che quotare a pieno tutto quello che hai detto. L'esperienza che riporti è praticamente identica alla mia, in quanto: preferisco le croci ai cavi perché sento il petto molto più in contrazione rispetto ai manubri in cui, invece, coinvolgo molto di più avambracci (per mantenere i manubri pesanti) e le spalle.
    Alla stessa maniera convengo sul fatto che i cavi troppi alti non diano la stessa risposta muscolare dei cavi ad una altezza media.
    Purtroppo la stazione ai cavi della palestra dove mi sto allenando ultimamente non permette di regolarne l'altezza, ma c'è, comunque, la possibilità di fare l'esercizio dal basso. Non a caso ogni tanto ci metto la panca e le faccio sia su panca piana che su panca inclinata
    Grazie del suggerimento!
    Prova a fare croci ai cavi poggiandoti sulle ginocchia supersettate con stretch pushup.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


Discussioni Simili

  1. Panca piana: 2 domande veloce su posizione avambracci e fermo al petto
    Di marcomesa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 08:02 AM
  2. Panca piana: il fermo al petto
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2013, 05:00 PM
  3. Come inclinare una Panca piana, in modo da fare le distensioni per l'alto petto???
    Di del_user4878421 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 04:39 PM
  4. Problemone panca piana(e petto)
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 03:07 PM
  5. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home