Risultati da 1 a 15 di 123

Discussione: Panca Piana e Petto Iposviluppato.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Io ci sono sempre, vigilo come batman.
    Non ho letto tutta la discussione, ma posso dire una cosa.
    Le routine multifrequenza che fioriscono su questo forum sono spesso molto sbilanciate verso la performance piuttosto che verso la componente ipertrofica.
    È ovvio che la panca non la senti nel petto, perché non è un esercizio per il petto, ma un complesso multi articolare che, eseguito alla pler, punta a sfruttare ogni muscolo/angolo/escamotage/impostazione per sollevare il massimo peso possibile, ma come sappiamo, per un bber, la tensione meccanica è solo uno dei mille fattori da utilizzare per crescere.
    Spero sia tutto comprensibile, ho scritto dal Cel.
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Io ci sono sempre, vigilo come batman.
    Non ho letto tutta la discussione, ma posso dire una cosa.
    Le routine multifrequenza che fioriscono su questo forum sono spesso molto sbilanciate verso la performance piuttosto che verso la componente ipertrofica.
    È ovvio che la panca non la senti nel petto, perché non è un esercizio per il petto, ma un complesso multi articolare che, eseguito alla pler, punta a sfruttare ogni muscolo/angolo/escamotage/impostazione per sollevare il massimo peso possibile, ma come sappiamo, per un bber, la tensione meccanica è solo uno dei mille fattori da utilizzare per crescere.
    Spero sia tutto comprensibile, ho scritto dal Cel.
    Allora è proprio vero che: @carnera is watching you!
    Ti ringrazio, come al solito, per la risposta e noto che, in effetti, si rifà a quanto detto dal personal trainer citato all'inizio della discussione.
    Traendo le conclusioni, quindi, come dovrei strutturare la mia scheda per riuscire a fare un allenamento in multi-frequenza (ideale nel mio caso) e, contemporaneamente, a dare maggior rilievo agli esercizi per il petto?
    In tutto questo non c'è bisogno di leggere l'intera discussione, in quanto ti basta andare al primo post #1 ed al venticinquesimo #22, in cui trovi rispettivamente la mia richiesta iniziale ed il riassunto che ho fatto dei consigli che mi sono stati dati.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



Discussioni Simili

  1. Panca piana: 2 domande veloce su posizione avambracci e fermo al petto
    Di marcomesa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2014, 08:02 AM
  2. Panca piana: il fermo al petto
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-11-2013, 05:00 PM
  3. Come inclinare una Panca piana, in modo da fare le distensioni per l'alto petto???
    Di del_user4878421 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 04:39 PM
  4. Problemone panca piana(e petto)
    Di m_nus85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-02-2008, 03:07 PM
  5. Panca piana e panca stretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-11-2007, 10:37 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home