Uhm... potrò sbagliarmi, ma il paragone con la panca non mi sembra proprio azzeccato. In quel caso la differenza potrebbe stare sull'altezza da cui deve partire il bilanciere (infatti se vedete in molte palestre americane ci sono panche dove si può posizionare il bilanciere a 3-4 altezze differenti proprio per le enormi differenze di altezza che ci sono in America), ma non tanto su come "eseguire" l'esercizio. Perché, fino a prova contraria, braccia più o meno lunghe comunque ci arrivano al petto.
In effetti per me è abbastanza difficile chinarmi fino a terra mantenendo la giusta postura. Dovrei necessariamente fare uno stacco da blocchi ed, anche in quel caso, potrei avere qualche difficoltà d'esecuzione, essendo davvero le prime volte che lo sto eseguendo.
Come ovviare a questa faccenda.
Per ora le soluzioni che vedo sono due:
1) Stacco dai blocchi.
2) Togliere lo stacco -> Con cosa lo sostituisco?
Sul secondo punto si apre una lunga (e penso anche già trattata) questione sull'importanza nello stacco ai fini dell'incremento della massa muscolare. Non mi esprimo sul secondo punto ed aspetto delucidazioni.
Segnalibri