Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88

Discussione: Diario di Bacchinif

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La discesa nello stacco non c'è; è un esercizio con la sola concentrica .
    (Non è proprio vero, però da regolamento di gara basta lasciare scendere il bilanciere senza staccare le mani da esso )

    Cito da Ironpaolo:


    Fatti un video e poi ci si ragiona.

    L' articolo completo (che è uno dei migliori in assoluto sullo stacco) è quì:
    https://www.bbhomepage.com/forum/programmazione-pianificazione-dellallenamento/23950-dcss-training-corso-sopravvivenza-stacco-terra.html
    Perdonami, ma non mi è chiarissima la citazione. Io nel momento in cui mi riferisco a "discesa" intendo dire il movimento da fare dopo aver raggiunto la posizione eretta con il bilanciere in mano. Insomma, per completare la ripetizione, prima di farne un'altra.
    Quindi, la prima parte la faccio anche "discretamente", ma la seconda è veramente penosa.
    Non so se avrò la possibilità di fare un video, ma posso dirvi con certezza che l'errore è proprio quello di incurvare la schiena nella zona lombare.

    L'errore è come quello in foto (video da youtube)

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screen Shot 2015-09-04 at 23.22.45.jpg 
Visualizzazioni: 1045 
Dimensione: 72.9 KB 
ID: 14809

    Schiena curva


    Ah! Dimenticavo un'altra cosa. Oggi l'istruttore in palestra me l'ha illustrato facendomi vedere quello che ho scoperto essere chiamato "rumeno". Cioè, lui non mi faceva rimettere il bilanciere a terra una volta finita la ripetizione.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Il bilanciere una volta che hai chiuso l' alzata, lo lasci andare a terra, solo non devi staccare le mani.

    Un immagine vale mille parole. è un mio video di allenamento (metto solo il link il per non inquinarti il diario):
    https://www.youtube.com/watch?v=pZqRTaherSQ
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il bilanciere una volta che hai chiuso l' alzata, lo lasci andare a terra, solo non devi staccare le mani.

    Un immagine vale mille parole. è un mio video di allenamento (metto solo il link il per non inquinarti il diario):
    https://www.youtube.com/watch?v=pZqRTaherSQ
    Ho visto il tuo video! Ho notato che hai una presa leggermente diversa (inversa?) da come la faccio io. Probabilmente io devo limitarmi a fare quella classica.
    Ah, ecco... quindi suggerisci di fare, ad esempio, un 4x6 lasciando ogni volta cadere il bilanciere per terra (accompagnandolo con le mani) e di non propendere per la variante suggeritami dall'istruttore (stacco rumeno).
    Se così fosse... già sarebbe più facile perché io riesco a fare il movimento corretto solo partendo da fermo con il bilanciere per terra, ma non lasciandolo a mezz'aria.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Qualche piccolo aggiornamento.
    Come scrivevo qualche post fa, ho avuto serie difficoltà nell'eseguire gli stacchi da terra (prima volta in cui mi ci sono messo seriamente), dal momento che - non avendo a disposizione l'apposita cintura - non riuscivo a rispettare il movimento corretto. In particolar modo mi sono reso conto che le difficoltà principali non stanno tanto in una questione teorica (mi sono informato in rete ed ho anche visto numerosi video di esecuzione), piuttosto nella pratica d'esecuzione. É come se, pur conoscendo la tecnica, fosse proprio difficile sincronizzarsi perfettamente per eseguire il movimento. Ad ogni modo: sono abbastanza sicuro che si tratti di automatismi che acquisirò col tempo.

    Fatta questa premessa, ci tenevo a comunicare che i giorni a seguire non sono stati proprio piacevoli. Purtroppo l'esecuzione scorretta mi ha portato ad avere dei dolori nella zona lombare, ma non ad altri muscoli. Per essere precisi: quando eseguivo lo stacco era come se stessi usando davvero solo i lombari, trascurando tutti gli altri muscoli.
    L'istruttore ha detto che, molto probabilmente, i dolori derivano da una debolezza "grave" sui lombari. Se fosse così, potrei far qualcosa di specifico?
    Credo, in tutto questo, che le sue teorie fossero corrette, dato che ieri, essendomi messo ad eseguire il rematore con bilanciere, ho avuto difficoltà simili a mantenere la posizione corretta. In poche parole: non avevo nessuna difficoltà muscolare a tirar su il bilanciere (in questi mesi mi sono allenato abbastanza sul rematore con manubrio, quindi ho rinforzato i dorsali), ma sentivo l'inferno nella zona lombare anche semplicemente nella posizione di riposo (bilanciere appeso).
    Quindi, appurato di avere un problema ai lombari... cosa posso fare? C'è un modo corretto di allenarli (anche piuttosto in fretta) per poter eseguire correttamente gli esercizi di cui sopra?

    Per il resto, gli allenamenti di ieri sono andati bene (a parte il rematore con bilanciere) e sono riuscito a recuperare un po' di forza perduta durante le vacanze estive.
    Domani andrò di nuovo e vi aggiornerò (spero).

    PS. Per il momento ho strutturato il mio allenamento in quattro sedute settimanali, di cui tre dedicate alla pesistica ed una solo ed esclusivamente a cardio ed addome. In merito a quest'ultima mi interessava avere qualche consiglio, dato che non ne ho mai chiesti in tal senso.

    Cardio + Addome

    25-30 minuti di corsa con pendenza variabile (percorso virtual ) a 9 km/h + defaticamento
    crunch "basso" con gambe in oscillazione su panca inclinata verso il basso 3x30
    crunch alto classico su panca piana o inclinata 3x30
    appeso alla spalliera, portare le gambe al petto 3x15-20
    plank 3x1 minuto
    cyclette con un determinato livello per 15-20 minuti

    In tutto questo, mi sono anche un attimo informato in merito agli esercizi realmente "utili" per l'addome ed ho trovato riscontri positivi in merito al crunch classico alto ed all'esercizio in cui si devono portare le gambe al petto, ma un po' meno relativamente a quello con l'oscillazione delle gambe.
    Ho anche sentito parlar bene dell'abs roll-out (provato a fare, ma non mi riesce bene, forse sbaglio qualcosa) e della bicicletta (anche per questa ho problemi di coordinazione).

    Suggerite qualcosa? In particolar modo... la giornata di cardio + addome vi sembra fatta ben?
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Posta un video. La teoria è una cosa, staccare poi è tutt'altro

    Staccare comporta una coordinazione motoria di notevole importanza. Prima di padroneggiare la tecnica serve tempo.
    -Where Eagles Dare-

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Posta un video. La teoria è una cosa, staccare poi è tutt'altro

    Staccare comporta una coordinazione motoria di notevole importanza. Prima di padroneggiare la tecnica serve tempo.
    Quando sarà giorno di stacchi proverò a farmi riprendere e posterò il video.
    Secondo te è indispensabile la cintura? Te lo chiedo perché... nella mia palestra ce ne è una ma è troppo grande. Così stavo pensando di prenderne una adatta per la mia taglia. Meglio rigida oppure morbida in neoprene?
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    No, la cintura non va assolutamente usata all'inizio, e non va abusata poi. Comincerai a usarla solo dopo un certo carico, prima devi rafforzare il core.
    -Where Eagles Dare-

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    No, la cintura non va assolutamente usata all'inizio, e non va abusata poi. Comincerai a usarla solo dopo un certo carico, prima devi rafforzare il core.
    Va bene
    Per quanto riguarda, invece, un giorno da dedicare interamente a cardio ed addome? Considerando che sto facendo una dieta ipercalorica e che fino ad aprile (almeno) sarò in fase di "massa", cercherei qualcosa che non mi faccia perdere massa magra, al contrario mi aiuti a migliorare fiato, resistenza ed a smaltire quel po' di adipe che, inevitabilmente, si forma.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Hiit nei giorni rest, un paio di volte.
    -Where Eagles Dare-

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Ieri ho fatto di nuovo stacchi, ma, purtroppo, andando di fretta non sono riuscito a riprendermi. A malincuore devo dirvi di non essere ancora sicuro di come li ho eseguiti, però, in compenso, non mi fa più male la zona lombare come, invece, mi successe la volta scorsa.
    In tutto questo mi è venuto un dubbio. Non è che la difficoltà che ho nell'eseguirli dipende dalla mia altezza? Sono alto circa 186-187 cm e mi sono reso conto che per me è più difficile mantenere la schiena dritta (inarcata, scapole addotte e così via) abbassandomi fino al livello del bilanciere. Ho, infatti, provato ad eseguire lo stesso movimento dello stacco a partire da un bilanciere (scarico) posizionato su ben due "step" ed il movimento m'è risultato effettivamente più facile.
    Secondo voi dipende da questo?

    Per il resto la sessione è andata discretamente bene, anche se non sono ancora riuscito ad alzare gli stessi carichi su alcuni esercizi che non avevo ancora ripreso da dopo l'estate. In particolar modo non sono riuscito a fare la progressione da 18 kg a 26 kg sul lento avanti, ma l'ho fatta da 14 kg a 22 kg, ahimè.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Certo che con la tua altezza fai più fatica a fare stacco con il bilanciere a 22,5cm da terra, però è una alzata codificata così.
    Fare diversamente è fare Stacco dai blocchi e non Stacco da terra.
    E' come dire che io ho le braccia lunghe e quindi con la Panca non arrivo al petto.
    Si può fare ma diventa qualcosa di diverso.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Certo che con la tua altezza fai più fatica a fare stacco con il bilanciere a 22,5cm da terra, però è una alzata codificata così.
    Fare diversamente è fare Stacco dai blocchi e non Stacco da terra.
    E' come dire che io ho le braccia lunghe e quindi con la Panca non arrivo al petto.
    Si può fare ma diventa qualcosa di diverso.
    Uhm... potrò sbagliarmi, ma il paragone con la panca non mi sembra proprio azzeccato. In quel caso la differenza potrebbe stare sull'altezza da cui deve partire il bilanciere (infatti se vedete in molte palestre americane ci sono panche dove si può posizionare il bilanciere a 3-4 altezze differenti proprio per le enormi differenze di altezza che ci sono in America), ma non tanto su come "eseguire" l'esercizio. Perché, fino a prova contraria, braccia più o meno lunghe comunque ci arrivano al petto.

    In effetti per me è abbastanza difficile chinarmi fino a terra mantenendo la giusta postura. Dovrei necessariamente fare uno stacco da blocchi ed, anche in quel caso, potrei avere qualche difficoltà d'esecuzione, essendo davvero le prime volte che lo sto eseguendo.
    Come ovviare a questa faccenda.

    Per ora le soluzioni che vedo sono due:
    1) Stacco dai blocchi.
    2) Togliere lo stacco -> Con cosa lo sostituisco?

    Sul secondo punto si apre una lunga (e penso anche già trattata) questione sull'importanza nello stacco ai fini dell'incremento della massa muscolare. Non mi esprimo sul secondo punto ed aspetto delucidazioni.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,762

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bacchinif Visualizza Messaggio
    Uhm... potrò sbagliarmi, ma il paragone con la panca non mi sembra proprio azzeccato. In quel caso la differenza potrebbe stare sull'altezza da cui deve partire il bilanciere (infatti se vedete in molte palestre americane ci sono panche dove si può posizionare il bilanciere a 3-4 altezze differenti proprio per le enormi differenze di altezza che ci sono in America), ma non tanto su come "eseguire" l'esercizio. Perché, fino a prova contraria, braccia più o meno lunghe comunque ci arrivano al petto.

    In effetti per me è abbastanza difficile chinarmi fino a terra mantenendo la giusta postura. Dovrei necessariamente fare uno stacco da blocchi ed, anche in quel caso, potrei avere qualche difficoltà d'esecuzione, essendo davvero le prime volte che lo sto eseguendo.
    Come ovviare a questa faccenda.

    Per ora le soluzioni che vedo sono due:
    1) Stacco dai blocchi.
    2) Togliere lo stacco -> Con cosa lo sostituisco?

    Sul secondo punto si apre una lunga (e penso anche già trattata) questione sull'importanza nello stacco ai fini dell'incremento della massa muscolare. Non mi esprimo sul secondo punto ed aspetto delucidazioni.
    Io sono più alto di te.

    Fatta questa doverosa premessa aggiungo che quello che dici suona di scusa.

    Se ottieni buoni risultati ti alleni bene.
    Se NON li ottieni ......
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Io sono più alto di te.

    Fatta questa doverosa premessa aggiungo che quello che dici suona di scusa.

    Se ottieni buoni risultati ti alleni bene.
    Se NON li ottieni ......
    Allora, in parte è vero. In effetti lo stacco è uno di quegli esercizi che proprio non riesco a digerire. Sarà dovuto al fatto che non riesco a vederne i benefici teorici ed, in misura maggiore, al fatto che non riesca ad eseguirlo bene! Tendo sempre ad inarcare la schiena (con o senza cintura) e, quindi, finisco per avere dolori nei giorni successivi.
    Giusto per curiosità: se facessi lo stacco dai blocchi sarebbe così diverso?
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,762

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bacchinif Visualizza Messaggio
    Allora, in parte è vero. In effetti lo stacco è uno di quegli esercizi che proprio non riesco a digerire. Sarà dovuto al fatto che non riesco a vederne i benefici teorici ed, in misura maggiore, al fatto che non riesca ad eseguirlo bene! Tendo sempre ad inarcare la schiena (con o senza cintura) e, quindi, finisco per avere dolori nei giorni successivi.
    Giusto per curiosità: se facessi lo stacco dai blocchi sarebbe così diverso?
    In parte ???

    E qual è la parte che non è vera?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home