Gli integratori proteici li reputo necessari quando puó esserci una carenza, se questa carenza non c'è ( e normalmente non ci dovrebbe essere perchè 2g di pro per kg le ingerisci in 3 pasti) sarebbe l'ideale preferire del cibo solido come spiegato nel thread postato da carnera. Spezzo peró una lancia a favore dell'integrazione, potrei considerarle una valida alternativa per la colazione dato che molti al mattino appena svegli hanno gusti un po' difficili oppure come post workout essendo rapidamente assimilabili sfruttando così al meglio la finestra anabolica, per il resto non ne vedo l'utilità
Segnalibri