I threads in evidenza hanno TUTTO quello che devi sapere di base per stilare una dieta, quindi davvero, non "spreco fiato" ad aggiungere nulla
@weareblind
Vorrei dire però una cosa, perché poco sopra ho letto riguardo una "paura" che 2,4 g di proteine di peso per kg corporeo siano troppe.
Allenarsi seriamente in palestra e seguire un'alimentazione funzionale ai nostri obiettivi, + un adeguato riposo notturno è un grosso investimento (in positivo) sulla salute. E quando si investe sulla salute non si può mai sbagliare. Per "abbattere" questa paura di un'eventuale eccesso proteico (e 2,4 g per kg di peso corporeo mi sembra la norma), perché non fare degli esami periodici del sangue? Così sei più tranquillo e riesci a prendere per tempo eventuali passi falsi.
Dopo essermi informato tanto, ho ragione di credere che , per quanto ci siano pareri contrastanti, una dieta iperproteica su un soggetto SANO (senza quindi patologie - x es. renali - pregresse) che si allena non comporta particolari rischi.
Per quanto riguarda le analisi del sangue, io andrei a farmele guardare, una volta fatte, da uno BRAVO. E per bravo intendo un medico che se ne intenda, ovvero che che riguardo un soggetto che si allena e che segue un certo piano alimentare, sappia quali valori è fisiologico che siano fuori norma / elevati e quali no (es: transaminasi, ma non vorrei sbagliarmi) a seguito di un allenamento con i pesi.
Questo è quello che con molta umiltà mi permetto di consigliarti![]()
Segnalibri