Buonasera a tutti, sono nuovo e appena iscritto! Mi alleno coi pesi da un pò( circa 1-2 anni) abbastanza seriamente ma devo ammettere di non aver mai consultato questo forum ( che è veramente stratosferico) , comunque bando alle ciance mi chiamo Luigi ho 22 anni ( da poco compiuti) e abito in provincia di Napoli. Sin da piccolo (14 anni) ho iniziato ad allenarmi in palestra coi pesi... ovviamente con esecuzioni abbastanza pessimi, zero programmazioni, e zero sequenze intelligenti e produttive di esercizi come si vede nel 70-75% dei casi delle palestre limitrofi ( parlo della mia zona almeno). Attualmente pratico il B.I.I.O. con discreti risultati peso 74 kg sono alto circa 178cm e i miei massimali attualmente sono Panca Piana (senza fermo) 100 kg, Squat al parallelo 126,5 kg e Stacco 160 kg. Premetto che anche se ho ottenuto discreti risultati con questo sistema mi sembra di non riuscire ad esprimermi al 100% e ho cosi deciso di intrprendere qualche allenamento del Conjugate system del Westside Barbell ... qualcuno di buona volontà che può darmi una mano? ho gia stipulato una scheda tipo e vorrei qualche vostro parere e riscontro sul Conjugate system.
Grazie mille in anticipo



Rispondi Citando
. Ti alleni per il bb giusto? comunque bei carichi!
Ho iniziato ad allenarmi con i pesi per il bb ma più vado avanti e piu mi interessa la forza e il PL. L'idea sarebbe quella di gareggiare e per fare ciò dopo un bel periodo di lavoro trascorso a conservare soldini ho comprato : un power rack, un bilanciere olimpionico, 150kg di pesi gommati (ovviamente con foro da 50mm) , una panca regolabile, 2 manubri caricabili (ovviamente da 50mm) e varie molle fermadischi. Sono abbastanza giovane ( ho da poco compiuto 22 anni) e la voglio di mettermi in gioco e migliorarmi è tanta, tant'è vero che ho volutamente abbassato i carichi per puntare tutto sulla tecnica, ma si sà abbassare i pesi per noi amanti della ghisa fa male 
Segnalibri