Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Aiuto principiante

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Bella, grazie a tutti, siete i migliori

    Comunque, in merito al riposo tra un wo e l'altro, quanto dovrei aspettare? Nel senso, con una scheda impostata in multifrequenza (che userò grazie al tuo consiglio), i tempi di recupero come dovrei gestirli?
    - La vita non si misura in anni, ma in numero di sogni diventati realtà

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Eboli ● Tony's learner
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LucaMaitan96 Visualizza Messaggio
    Bella, grazie a tutti, siete i migliori

    Comunque, in merito al riposo tra un wo e l'altro, quanto dovrei aspettare? Nel senso, con una scheda impostata in multifrequenza (che userò grazie al tuo consiglio), i tempi di recupero come dovrei gestirli?
    Sono divise tutte e 3 in 3 sedute quindi, ad esempio,
    Lunedi ti alleni
    Martedì riposi
    Mercoledì ti alleni
    Giovedì riposi
    Venerdi Ti alleni
    Sabato e domenica riposi.

    O viceversa
    Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...

    Non contano!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    io in multifrequenza faccio passare un giorno tra un wo e l'altro, avendo la scehda 3x week
    mi alleno lunedì-mercoledì-venerdì ma anche fare martedì-giovedì-sabato ecc è lo stesso

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Capisco, grazie, ne metterò in atto uno, adesso me li guardo tutti per bene

    Comunque posso chiedervi di spiegarmi perché ha senso sviluppare prima la forza e poi, in secondo piano, la massa? Io ho sempre ragionato al contrario XD
    Per esempio, gli allenamenti che mi avete postato ho visto che sono orientati verso la forza Come mi può aiutare questo?

    (Non sono domande provocatorie e sono senza presunzione, è per capire ahahah ho un po' di confusione in testa)

    Edit: ho riletto i post indietro e ho capito (penso) ^^ Significa che la mia massa dovrebbe aumentare contemporaneamente con la forza?
    Ultima modifica di LucaMaitan96; 08-03-2014 alle 11:45 AM
    - La vita non si misura in anni, ma in numero di sogni diventati realtà

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    per noi principianti l'aumento della forza e direttamente proporzionale all'aumento della massa. Ovviamente presupponendo una buona dieta

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Per questo motivo quindi dovrei orientarmi prevalentemente sull'aumento della forza?

    Mi piace la scheda di Wildcat! Il meccanismo in sè l'ho capito, però vorrei chiedere un chiarimento:

    Prendendo come esempio la seduta A, leggo "squat pesante secondo progressione settimanale" (quindi 8x3, 6x4 o quel che l'è a seconda, e fin qui ci siamo) e "Panca leggera SEMPRE 8x3". Ma a sto punto cosa intende per leggera e cosa per pesante (tenendo conto che ho un massimale di 75 kg, tra mezz'ora lo provo)? E se è leggera, perchè fare 8 serie da 3 ripetizioni?

    Inoltre non so come scegliere e disporre i complementari... posso attenermi direttamente a quelli da lui consigliati?
    - La vita non si misura in anni, ma in numero di sogni diventati realtà

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LucaMaitan96 Visualizza Messaggio
    Per questo motivo quindi dovrei orientarmi prevalentemente sull'aumento della forza?

    Mi piace la scheda di Wildcat! Il meccanismo in sè l'ho capito, però vorrei chiedere un chiarimento:

    Prendendo come esempio la seduta A, leggo "squat pesante secondo progressione settimanale" (quindi 8x3, 6x4 o quel che l'è a seconda, e fin qui ci siamo) e "Panca leggera SEMPRE 8x3". Ma a sto punto cosa intende per leggera e cosa per pesante (tenendo conto che ho un massimale di 75 kg, tra mezz'ora lo provo)? E se è leggera, perchè fare 8 serie da 3 ripetizioni?

    Inoltre non so come scegliere e disporre i complementari... posso attenermi direttamente a quelli da lui consigliati?
    per i complementari direi di sì
    per quanto riguarda l'intensità, prendendo per semplicità il 5 rm , ma potevo dire 8 o 4, (massimo peso con cui si riescono a fare 5 reps con una buona tecnica), si considera leggera un'intensità compresa in un range attorno al 60% - 70 % direi, media dai 70 agli 85 % e pesante dall'85% al 100% ..ma ho sparato giusto due numeri per farti capire .
    In ogni caso, quando chiedi perché fare un 8x3 leggero, è per affinare e consolidare la tecnica direi

Discussioni Simili

  1. Aiuto scheda principiante: full body o split?
    Di Stormy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-01-2008, 02:00 PM
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-02-2007, 12:35 AM
  3. aiuto x principiante: 3 allenamenti alla settimana senza gambe!!
    Di morde77 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-11-2006, 02:02 AM
  4. Aiuto per principiante
    Di Lord-Namo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-04-2006, 09:32 PM
  5. Aiuto sono nuovo è principiante
    Di ispanico86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 22-10-2005, 04:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home