
Originariamente Scritto da
Antoine
Allora, si vede che hai tanta voglia di imparare, anche io come te all'inizio mi facevo sempre varie domande , quindi non preoccuparti. Ma andiamo con ordine
-tu preoccupati di rientrare nei calcoli giornalieri . Che tu lo faccia con un pre-wo / post-wo o meno poco cambia sai..ovviamente come già ti dicevo, non avendo esigenze da gara ecc..vivi il tutto con passione e cerca di ridurre al minimo l'ossessione ..se salti un pasto non casca il mondo, così come se mangi 100 kcal in più a pranzo..insomma, è una questione di priorità anche
-esattamente, mi alleno nel tardo pomeriggio e il mio post wo è la cena. Sì hai ragione tutti i giorni sono diversi, ma trova quanto prima l'orario che fa per te. Io x es. mi alleno sempre a quell'ora e mi organizzo in modo tale da non saltare mai gli allenamenti, poi ovviamente scarichi esclusi. (vado al liceo classico, quindi so che non è facile trovare un equilibrio tra studio e pesi, ma con un minimo di organizzazione e impegno tutto si può)
Mi stai dicendo che siamo quasi coetanei?
-la finestra anabolica non devi neanche sapere cosa sia intesi? (sempre se esiste poi...)
Mmmmm ok
Ma è perchè ritieni che sia una stupidata?
-il sonnelino post pranzo non lo vedo bene perché è indice che tu non dormi a sufficienza la notte ihmo (e poi personalmente, la vedo come una perdita di tempo..c'è la notte per dormire)
Eh, su questo hai centrato (il sonnellino non lo faccio spesso, solo quando crollo per un motivo o per l'altro)... mi capitava, ogni tanto in settimana, di andare a letto tardi per motivi di scuola e studio, e lo so che è SBAGLIATISSIMO, ma ultimamente sto dormendo da dio
Perchè ho riorganizzato la mia giornata e concentro tutto lo studio in poche ore
- per l'allenamento post wo attento al sonno: se ceni, aspetti appena ti digerire e solo poi ti alleni va a finire che vai a dormire tardi e dormi poco.
Intendevi post cena forse? XD
-da ultimo ma non per importanza, per avere risultati ------> allenamento, alimentazione e RIPOSO. Lo scrivo in maiuscolo perché è spesso trascurato. E non parlo solo di chi va in palestra
Per riposo intendi il sonno notturno o anche il recupero tra un allenamento e l'altro? Tra l'altro questa è un'altra delle cose che devo capire, ovvero quanto (indicativamente) dovrei lasciar passare tra un wo e l'altro.. tipo tra 20-30 minuti vado in palestra per fare petto e tricipiti, anche se ho ancora i doms di ieri (seppure in maniera sopportabile e non troppo influente). Il recupero in questo senso come lo dovrei gestire? Immagino sia soggettiva la cosa, ma non so in base a quale parametri valutarla, se non la sola stanchezza fisica.
Segnalibri