Ciao a tutti! Mi sono sentito un pò chiamato in causa,visto che anche io lavoro la notte(faccio il fornaio/pasticcere), e conosco bene le problematiche della gestione dei pasti, e le rispettive calorie....!! Anche se nel forum sono "principiante" ,mi alleno da quasi 13 anni, non sempre al massimo impegno,ma da 5anni ho ripreso la via maestra!L'anno scorso a dicembre sono arrivato a 90kg di peso per un altezza di177cm, buona massa muscolare ma una discreta panzetta!!! Ho deciso di cambiare alcune abitudini alimentari e...per me DECISIVO, il tempo da dedicare al riposo. Uno dei problemi che si può riscontrare è mangiare carboidrati ad alto IG la notte, infatti per genetica noi umani siamo diurni, e l'insulina la notte non lavora bene... Da gennaio ad agosto,cambiando alcuni accorgimenti ho perso 10 kg,perdendo 12cm sul giro vita, lasciando quasi invariata la massa magra,((mi misuro ogni mese) e il carico dei pesi è aumentato notevolmente... La cosa che mi ha aiutato notevolmente in primis,non è stato tanto il calcolo calorico, di cui gia ero più o meno a conoscenza...ma il ciclo SONNO-ALLENAMENTO-LAVORO... In secondo caso, concentrare il calcolo calorico in diversi orari, non tanto suddivisi equamente nell'arco della giornata, ma concentrare di più nel pre e post allenamento, e non caricare tanto nelle ore notturne... questi sono casi "strani" lo so..ma con me ha funzionato.chi ha esperienze del genere può confermarlo...! Spero di esserti stato d'aiuto,ciao!
Segnalibri