Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Alternativa shoulder press

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,541

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mrbianchi09 Visualizza Messaggio
    Ho scritto lento avanti perché ho riportato come risulta nella scheda, in realtà lo eseguirò in piedi quindi sarà military press. No, non ho mai sentito della multifrequenza.
    era per dire che il "fondamentale" per le spalle è il military.
    Male che non hai mai sentito parlare di multifrequenza. Ma non preoccuparti, il forum è pieno di discussioni, inizia da quelle in evidenza e da un thread di recente formazione "Multifrequenza vs monofrequenza"

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine Visualizza Messaggio
    Male che non hai mai sentito parlare di multifrequenza. Ma non preoccuparti, il forum è pieno di discussioni, inizia da quelle in evidenza e da un thread di recente formazione "Multifrequenza vs monofrequenza"
    Ho letto qualcosina veloce e mi sembra di aver capito che si tratta di far allenare i muscoli più spesso del solito, corregimi se sbaglio. Beh se è così devo dire ch ho iniziato ad allenarmi bene solo quatto anni fa, questo è appunto il quarto anno, seguendo un metodo simile che ho deciso di fare di testa mia senza sapere se fosse giusto ho sbagliato, ma visto che solo così ho ottenuto risultati ho continuato fino ad ora.Il primo anno ho fatto i soliti tre allenamenti settimanali, poi nel secondo anno ho deciso di fare i tre giorni uno in seguito all'altro poi riposo poi di nuovo tre giorni e poi riposo e così fino alla fine del mese, dove gli ultimi 5 o 6 giorni riposo totale. Adesso ad asempio i giorni sono quattro ma e lo stesso faccio i giorni di allenamento uno di seguito all'altro poi riposo e così via. Ad esempio se si tratta una scheda semplice come il primo giorno petto-spalle, secondo giorno dorso- braccia, terzo diorno gambe-addome ogni gruppo riposerà tre giorni. Questo e altri sono cambiamenti che ho potuto fare quando ho iniziato ad allenarmi a casa con i pesi acquistati da me, nella palestra che frequentavo si rifiutavano di farmi andare più di tre giorni, e dovevo usare nella maggior parte degli esercizi sempre i macchinari, soprattutto per le gambe. In 5 anni di palestra non ho visto nessun risultato. Non so se questo metodo sia giusto ho sbagliato ma per ora sono soddisfato così.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,541

    Predefinito

    se in cinque anni di palestra non hai visto nessun risultato, non hai una buona dieta e non hai una buona scheda. Sul forum c'è tutto sulla multifrequenza.
    Per la dieta c'è una sezione apposita

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    LOCAL BOX
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    esempio di scheda in multi per principianti.
    l'ho iniziata e ti assicuro che non è difficile da impostare (in termini di carichi da calcolare ecc) e noto che lavoro molto ma senza uccidere il mio SNC, l'unica richiesta è conoscere i propri massimali.

    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...ncipianti.html

    good work!

Discussioni Simili

  1. Shoulder press, lento o spinte con manubri e bilanciere e varianti
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-05-2014, 09:10 AM
  2. Shoulder press
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-07-2013, 12:23 PM
  3. Domanda panca Shoulder Press
    Di Beppmaster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-01-2013, 02:15 PM
  4. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 04:42 PM
  5. Shoulder press con manubri
    Di azimut nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-02-2003, 11:44 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home