Non sono assolutamente la persona indicata a chiarire il tuo dubbio,non possiedo le competenze. Quello che posso riportarti se interessa, sono pure valutazioni empiriche. Ho cominciato a fare il fermo al petto nel mio bill starr notando che è molto più faticoso che non avendo un movimento controllato, tanto che le prime volte ho dovuto abbassare il massimale 5rm di un 5% se non volevo arrivare al cedimento. Questo mi ha fatto pensare che esiste un modo di "fare più facile"...prendiamo le trazioni alla sbarra, io posso, in fase negativa, estendere completamente le braccia oppure no. Certo è che se estendo le braccia totalmente sarà molto più faticosa la trazione. Alle volte vedo gente che si fa 20 trazioni alla velocità della luce senza estendere mai le braccia, arrivando al massimo ad un angolo di 60°, vanno bene così? Non credo onestamente, forse meglio farne meno, ma fatte corrette. Quando ho letto del fermo di un secondo in panca ho pensato "vabbè che sarà mai..." invece cambia di brutto la faccenda, senza un bell'arco sulla schiena e senza adduzione scapole non viene fuori un piffero. Io in definitiva, con molta calma sono arrivato a farlo il fermo e noto che è una panca ben diversa da chi non lo fa o da chi peggio si spara dieci colpi supersonici con rimbalzino al petto...



Rispondi Citando


Segnalibri