Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: Monofrequenza vs Multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Forse perché la maggiorparte dei neofiti-principianti (si può essere principianti anche dopo 10 anni di allenamento) si basa su nozioni e routine di allenamento del grosso di turno o della rivista che pubblicizza gli allenamenti dei pro, senza sapere niente sulle loro passate esperienze o senza una visione globale dell'intera programmazione annuale. Per non parlare poi dei "motivation video" che si trovano praticamente ovunque nel web...

    Poi basta informarsi e ci si rende conto che i vari video che Ronnie Coleman, Jonny jackson, Arnold, Columbu e la stragrande maggioranza dei pro della vecchia scuola e attuali girano, riguardano solo routine di allenamento atte a ricercare la perfezione ed il salto di qualità in vista di una gara, o per dare spettacolo, o per pubblicizzare prodotti e/o pubblicizzare se stessi. E poi basti sapere che molti pro sono ex PLer per capire il modo in cui si allenavano...
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Non fa una piega..solo un dettaglio:conosco persone che hanno partecipato a gare come i campionati italiani IFBB,vincendo la categoria tra l'altro,senza nemmeno sapere cosa fosse una multifrequenza.
    A questo propisto ho posto il quesito
    Istruttore di Fitness di I°livello F.I.F.
    Master in Programmazione allenamento/Fisiofitness/Nutrizione/Programmazione Forza
    Istruttore di Kettlebell di I°livello F.I.F.


  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BenchPower Visualizza Messaggio
    Non fa una piega..solo un dettaglio:conosco persone che hanno partecipato a gare come i campionati italiani IFBB,vincendo la categoria tra l'altro,senza nemmeno sapere cosa fosse una multifrequenza.
    A questo propisto ho posto il quesito
    ma il quesito steroidi ve lo ponete??
    anche se per quanto riguarda l'IFBB non so come funziona!
    ma le monofrequenze dei partecipati all'arnold e all'olympia neanche le guarderei
    Ultima modifica di Dillinger; 27-11-2013 alle 11:46 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,783

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dillinger Visualizza Messaggio
    ma il quesito steroidi ve lo ponete?
    No, perché sono illegali.
    Ognuno di noi, io per primo, ha tali margini di miglioramento che curare dieta ed allenamento ci farebbe fare passi da gigante. ..quindi non vale la pena di preoccuparsi di cose vietate.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Come ha scritto Somoja l'allenamento in monofrequenza è un modo di dire, infatti per me chi parla di monofrequenza intende il classico allenamento di ogni distretto muscolare una volta a settimana, ricercando la distruzione totale per ottenere (nelle intenzioni almeno) la massima ipertrofia.
    Secondo me però si tratta di un'ennesima trasposizione dal mondo del bodybuilding professionistico a quello delle palestre amatoriali, e pertanto il giochetto non funziona.
    Da quel poco che ho capito cercando di imparare qualcosa in rete, il problema dell'allenamento in "monofrequenza" è che sui natural non porta invece particolare ipertrofia: dico questo perchè l'ipertrofia nel natural avviene in maniera diversa rispetto ad un doped, in quanto nell'organismo del natural la creazione di nuova massa muscolare è agli ultimi posti nella lista delle priorità fisiologiche.
    L'organismo natural cresce quando si trova in una condizione generale di benessere, di cui l'alimentazione, il riposo e l'allenamento sono solo una parte (il famoso triangolo "allenamento - alimentazione - riposo" è una semplificazione di un qualcosa di molto più complesso).
    Condurre sistematicamente tre/quattro/cinque volte a settimana allenamenti a distruzione totale rappresenta un fattore di stress ripetuto per l'organismo natural: se tale stress diventa eccessivo, fa venir meno quella condizione di benessere generale che è il presupposto per l'ipertrofia (e ad esempio l'abbassamento delle difese immunitarie dovrebbe essere un segnale a cui prestare attenzione).
    Oltretutto, per me questa ricerca della distruzione totale in allenamento e gli scarsi risultati in termini ipertrofici che ne conseguono spinge molti ragazzi ad usare - prima o poi - la chimica quando basterebbe un pò di cultura sportiva applicata ai propri allenamenti per vedere i miglioramenti desiderati.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BenchPower Visualizza Messaggio
    Non fa una piega..solo un dettaglio:conosco persone che hanno partecipato a gare come i campionati italiani IFBB,vincendo la categoria tra l'altro,senza nemmeno sapere cosa fosse una multifrequenza.
    A questo propisto ho posto il quesito

    la proprietaria della mia palestra ha vinto 2 mondiali a miami allenandosi in monofrequenza! (cercate annarosa zamboni).

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 23_45_gdv_f1_994.jpg 
Visualizzazioni: 763 
Dimensione: 38.5 KB 
ID: 12908

    oltre a lei, nella mia palestra ci sono molte altre persone che hanno ottenuto ottimi risultati nel bodybuilding.
    secondo me, quello che conta più di tutto è la forza mentale! è quella che distingue un campione da un semplice amatore
    Ultima modifica di pironman; 27-11-2013 alle 10:14 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dillinger Visualizza Messaggio
    ma il quesito steroidi ve lo ponete??
    anche se per quanto riguarda l'IFBB non so come funziona!
    ma le monofrequenze dei partecipati all'arnold e all'olympia neanche le guarderei
    Qui non si parla delle schede alla Coleman con una doppia frequenza giornaliera,si parla di metodiche fattibili su qualsiasi persona natural,il mondo della chimica ha tutte modalità e tempistiche diverse,soprattutto sull'allenamento...quindi non mi porrei nemmeno il problema.

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    No, perché sono illegali.
    Ognuno di noi, io per primo, ha tali margini di miglioramento che curare dieta ed allenamento ci farebbe fare passi da gigante. ..quindi non vale la pena di preoccuparsi di cose vietate.
    Eccoci qua!

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Come ha scritto Somoja l'allenamento in monofrequenza è un modo di dire, infatti per me chi parla di monofrequenza intende il classico allenamento di ogni distretto muscolare una volta a settimana, ricercando la distruzione totale per ottenere (nelle intenzioni almeno) la massima ipertrofia.
    Secondo me però si tratta di un'ennesima trasposizione dal mondo del bodybuilding professionistico a quello delle palestre amatoriali, e pertanto il giochetto non funziona.
    Da quel poco che ho capito cercando di imparare qualcosa in rete, il problema dell'allenamento in "monofrequenza" è che sui natural non porta invece particolare ipertrofia: dico questo perchè l'ipertrofia nel natural avviene in maniera diversa rispetto ad un doped, in quanto nell'organismo del natural la creazione di nuova massa muscolare è agli ultimi posti nella lista delle priorità fisiologiche.
    L'organismo natural cresce quando si trova in una condizione generale di benessere, di cui l'alimentazione, il riposo e l'allenamento sono solo una parte (il famoso triangolo "allenamento - alimentazione - riposo" è una semplificazione di un qualcosa di molto più complesso).
    Condurre sistematicamente tre/quattro/cinque volte a settimana allenamenti a distruzione totale rappresenta un fattore di stress ripetuto per l'organismo natural: se tale stress diventa eccessivo, fa venir meno quella condizione di benessere generale che è il presupposto per l'ipertrofia (e ad esempio l'abbassamento delle difese immunitarie dovrebbe essere un segnale a cui prestare attenzione).
    Oltretutto, per me questa ricerca della distruzione totale in allenamento e gli scarsi risultati in termini ipertrofici che ne conseguono spinge molti ragazzi ad usare - prima o poi - la chimica quando basterebbe un pò di cultura sportiva applicata ai propri allenamenti per vedere i miglioramenti desiderati.
    Presuppondendo che non sono tendente da nessuna parte(visto che da come scrivo sembra che ci tenga a difendere la mono come metodo allenante)il discorso sulla tendenza a demolirsi a ogni allenamento è sensato ma credo che anche una monofrequenza possa essere ben gestita per avere un buon guadagno,senza la necessità di demolirsi a ogni seduta!
    Ecco il motivo per cui ritengo validi tutti e 2 i metodi,se ben gestiti,possono comunque portare a un ottimo risultato(senza contare il cambio di "stimolo allenante" che viene dato al corpo)o mi sbaglio?

    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    la proprietaria della mia palestra ha vinto 2 mondiali a miami allenandosi in monofrequenza! (cercate annarosa zamboni).

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 23_45_gdv_f1_994.jpg 
Visualizzazioni: 763 
Dimensione: 38.5 KB 
ID: 12908

    oltre a lei, nella mia palestra ci sono molte altre persone che hanno ottenuto ottimi risultati nel bodybuilding.
    secondo me, quello che conta più di tutto è la forza mentale! è quella che distingue un campione da un semplice amatore
    Diciamo che il discorso è un pò più complicato di così per quanto riguarda la differenza tra campione e amatore.
    A ogni modo,io stesso ho visto persone allenarsi in mono e ottenere ottimi risultati,ciò non vuol comunque dire che sia la metodica adatta a tutti!
    Istruttore di Fitness di I°livello F.I.F.
    Master in Programmazione allenamento/Fisiofitness/Nutrizione/Programmazione Forza
    Istruttore di Kettlebell di I°livello F.I.F.


Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 10:37 PM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 02:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home