Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Consiglio su bilanciere diritto e sagomato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Caro Tetsujin invio di nuovo a te che sei un super moderatore la risposta che ho inviato a Eraser. Ho ricevuto infatti via email una ammonizione dicendo che quanto ho scritto a Eraser era scorretto. Se ti vai a leggere i miei post riguardo l'uso del bilanciere dritto piuttosto che angolato sono stato tacciato da Eraser di dare spiegazioni dozzinali. Se quanto da me affermato circa l'uso di un bilanciere piuttosto che un altro è una spiegazione dozzinale lascio a te la risposta . Per quanto riguarda l'altro post dove dice che le mie affermazioni sono "discutibilissime" Eraser non ha capito che io parlavo del rack portabilancieri e non del Power Rack o Squat Rack . E' ovvio che un bilanciere corto non può essere usato su questo attrezzo ! Ultima cosa visto che Eraser si pregia di essere fisioterapista e laureato in scienze motorie. Io il kapandji l'ho studiato vent'anni fà.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Brian2013 Visualizza Messaggio
    Caro Tetsujin invio di nuovo a te che sei un super moderatore la risposta che ho inviato a Eraser. Ho ricevuto infatti via email una ammonizione dicendo che quanto ho scritto a Eraser era scorretto. Se ti vai a leggere i miei post riguardo l'uso del bilanciere dritto piuttosto che angolato sono stato tacciato da Eraser di dare spiegazioni dozzinali. Se quanto da me affermato circa l'uso di un bilanciere piuttosto che un altro è una spiegazione dozzinale lascio a te la risposta . Per quanto riguarda l'altro post dove dice che le mie affermazioni sono "discutibilissime" Eraser non ha capito che io parlavo del rack portabilancieri e non del Power Rack o Squat Rack . E' ovvio che un bilanciere corto non può essere usato su questo attrezzo ! Ultima cosa visto che Eraser si pregia di essere fisioterapista e laureato in scienze motorie. Io il kapandji l'ho studiato vent'anni fà.
    Ma perchè lo dici a me scusa? Da parte mia volevo solo farti presente che nè Eraser nè altro membro dello staff ti ha cancellato alcun messaggio, per il resto non entro nel merito e lascio che sia lo stesso Eraser (molto più preparato di me e, a differenza mia, professionista del settore) a risponderti, se lo riterrà opportuno.

    In qualità di mod però non posso che invitarti ad assumere toni più morbidi: dato che ti sei appena iscritto, sarebbe cortesia cominciare con educazione evitando di entrare a piedi giunti e facendo al contempo la voce grossa. In questo forum le critiche costruttive sono bene accette e spesso persino incoraggiate, ma gli utenti polemici hanno invece vita breve.

    Chiarito lo scopo del mio intervento, ti auguro buona continuazione
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. Con cosa sostituisco i curl al bilanciere sagomato?
    Di Surfista nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-04-2017, 07:29 PM
  2. bilanciere dritto o sagomato?
    Di vercinge torige nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-09-2010, 06:33 PM
  3. Bilanciere sagomato
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-07-2006, 01:50 PM
  4. Il diritto di Vivere...il Diritto di Morire
    Di bbhomepage nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-10-2003, 01:23 AM
  5. Il diritto di Vivere...il Diritto di Morire
    Di bbhomepage nel forum Problema Doping
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-10-2003, 01:23 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home