Questa è praticamente una delle teoria alla base delle progressioni del carico.
L'unico cambiamento riguarderà la variazione del TUT, e di conseguenza l'attivazione di diversi sistemi energetici e (questo in base all'intensità) l'entrata in gioco di fibre a diversa soglia di attivazione.
Per la questione intensità, ricordo in un post di Menphisdaemon che l'allenamento oltre l'80% di 1RM veniva considerato "Power Bodybuilding". Una sorta di ibrido tra PL e BB.
Di solito comunque quelle intensità vengono utilizzate nei periodi di forza, per via dell'incapacità di andare oltre un certo range di reps senza andare in contro al cedimento (e quindi nuovamente il discorso di TUT e sistemi energetici), fenomeno che nelle schede dedicate all'aumento di forza massima solitamente viene evitato.
Segnalibri