Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Questo è l'abbozzo della scheda mono(fatta da me) che ho pensato per 1 mesetto per poi ripassare alla multi :
Scheda mono – 7/10/13 – 8/11/13
4x split week
A)Petto-Bicipiti
Panca piana bilancere 4x6
Spinte panca manubri 30* 3x6 SS croci panca piana 3x8
Pullover 3x10
Croci ai cavi 3x15
Curl bilancere EZ 4 x 8-8-6-6
Curl panca scott 4x8
Curl cavo basso 3x10
B)Gambe-abs
Squat 4x6
Pressa 4x8
Affondi 3x10
Leg extension 3x10
Leg curl 4x8
Calf 3x15
Addome con sovraccarico
C)Spalle-tricipiti
Lento av.bilancere 4x6
Tirate al mento 3x8
Alzate laterali 3x8
Alzate frontali 3x10
Panca stretta 4x6
Spinte in basso fune 4x8
Kickback manubrio 3x12
D) Dorso
Stacco 4x6
Trazioni 3xmax
Rematore bilancere 3x8
Pulley 3x10
Scrollate manubri 3x12
L'unico dubbio: Nell'allenamento D) del Dorso riuscirò a fare le trazioni dopo uno stacco bello pesante? ho qualche dubbio,nel complesso va bene? tenete conto che ci ho messo 1 oretta![]()
Si è una cosa che ho già provato con alti volumi dia allenamento tendo a gonfiare molto, ora non vorrei dire cazzate ma dovrebbe essere dovuto al fatto che le cellule aumentano le scorte di glicogeno e di acqua, di fatto non si tratta di un reale guadagno di massa ma questo permette di aumentare lo spazio all'interno del muscolo. un successivo ciclo di intensità dovrebbe invece portare un ipertrofia "reale" delle fibre bianche che a quel punto avrebbero spazio e nutrienti... mo non so se il fondamento teorico è esatto ma l'anno scorso ha funzionato.
@davide: scheda classicona, se ti va di staccare un po fai pure. Magari perderai un po di forza ma nulla di grave.
IO NON TREMO
In che senso classicona? ho preso spunto dalla tua Stefano![]()
Classicona nel senso che è la tipica monofrequenza, beh della mia non ha praticamente nulla se non il volume e la scelta di alcuni esercizi. Non è che mi esalti ma è molto varia e per quello che vuoi fare va bene.
IO NON TREMO
Ok stefano grazie mille sei stato molto gentile!
Ok questa l'avevo già sentita, ma penso che mi toccherà approfondire sul web.
Comunque d'inverno ho il GVT e dopo penso di provare l'HD di Yates... vedrò come andrà, e vediamo se su di me funziona.
@Davide: concordo con Stefano, è la classica "scheda per la massa" (odio questa definizione).
Magari leva quelle alzate frontali che non servono praticamente a nulla e inserisci le alzate a 90°, e le scrollate passale al giorno C come ultimo es. per le spalle, inserendole al posto delle tirate al mento.
PS: i dorsali nello stacco lavorano come stabilizzatori, quindi non dovresti riscontrare problemi di prestazione. Se invece si dovessero presentare cali di prestazione, sarebbero attribuibili alla stanchezza fisica in generale e non a quella localizzata sul singolo muscolo.
Ultima modifica di domenico94; 07-10-2013 alle 06:01 PM
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
io il GVT lo faccio a giugno ma è molto diverso, dovrebbe essere un allenamento per aumentare la densità muscolare.
IO NON TREMO
Io invece avevo intenzione di partire dal 10x10 e tenerlo per 6 settimane; dopodiché aumento gradualmente l'intensità, arrivando al 10x3 con l'85% 1RM per poi passare al ciclo russo. Ecco perchè non so se metterci l'HD subito dopo o aspettare l'estate.
Per quanto riguarda la densità muscolare (quindi la compattezza e la durezza del muscolo)... non dovrebbe essere data dall'aumento di testosterone ?
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Per quanto riguarda il GVT è un 10x10... è piuttosto stressante e si consiglia di tenerlo per non più di un mese tentare esperimenti simili mi sembra un po' audace. E' carino da provare prima dell'estate per l'effetto pumping assurdo e perche come dicevamo viene pompata acqua e glicogeno nelle fibre.
Il russo non l'ho mai provato mi spaventano le 12 settimane che richiede.
Alla domandà sulla densità non so risponderti ma certamente un aumento di testo migliora la qualità muscolare.
IO NON TREMO
Il russo lo dovrò provare fra un bel po' di mesi, ma ha dei feedback molto interessanti e positivi. Più in là ti saprò dire.
Il GVT prevede per i "principianti" il classico 10x10, ma nelle versioni più avanzate si arriva anche al 10x3 con elevate intensità relative (circa 85% 1RM)... non è che ora mi considero un avanzato, ma lo volevo utilizzare più che altro come un avvicinamento alla forza.
Però la tentazione del pumping in estate ovviamente mi attira... non so, devo decidere.
Anche perchè la scelta di inserirlo in Inverno è stata dettata dall'acrofasogramma circannuale (variazioni ormonali nel corso dell'anno), che indicherebbe un aumento dei livelli di testo nella stagione invernale permettendomi, in teoria, di seguire sessioni di allenamento più lunghe massimizzando i risultati... però so perfettamente che è una mezza boiata, perchè queste variazioni dipendono anche da mille altri fattori non considerati nello studio (lo so, è una pippa mentale di entità bibliche).
Ritornando sulla terra, non sapevo dello stress eccessivo del GVT, anche perchè pensavo che senza il cedimento il recupero sarebbe stato più facile e breve... però se l'hai già provato, mi fido, e quindi vada per 4 settimane al posto di 6.
PS: chiedo venia per gli OT a Davide![]()
Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html
Segnalibri