Risultati da 1 a 15 di 585

Discussione: Perdij's Geriatric Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ottimo affondo! (in termini di retroversione) però cercherei di guadagnare qualche altro centimetrino in basso

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    @tetsu
    per cui, se efficace significa "colpire i muscoli", boh, non te lo posso dire, non lo so. se significa alzare più peso, per ora no, assolutamente, non io perlomeno (ma l'ho fatto una volta sola).
    per efficacia intendevo (ovviamente ) alzare più peso

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    io ho il mio modo di pensarlo. mi metto largo, tutta la catena posteriore in tensione, dal tendine d'achille al trapezio. per partire ruoto le ginocchia in fuori, e sono loro a darmi la guida della discesa. partire di sedere è sbagliato, perché inclini la schiena in avanti, e quello è deleterio perché - come nel sumo - con questo incastro a gambe larghe la schiena è più debole, quindi va tenuta più verticale possibile.
    appena le ginocchia mi danno spazio di movimento, mi porto indietro con il busto (o immagino di farlo, per non andare avanti). non indietro il sedere (sennò inclino), ma indietro tutto.
    in questo modo arrivo con il bilanciere in basso che sta proprio sulla perpendicolare del centro del piede, e da lì, con il gruppo glutei/femorali, si risale con parecchia forza.
    se però ti sei inclinato troppo, o hai mandato le ginocchia avanti (per paura, fondamentalmente per paura), risalire è tosta.
    grazie, mi sono fatto un'idea (prabilmente sbagliata - non avendolo mai provato - ma è comunque un'idea ) di cosa sia questo tipo di movimento. Se da un lato mi hai incuriosito, dall'altro il paragone con lo stacco sumo (e con le spiacevoli sensazioni ad esso associate) mi ha fatto decidere per il momento di soprassedere, visto che non ho in programma a breve di squattare geared.

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    nelle ultime due serie di stacco (e in quella di backoff) ho indossato la cinta. a furia di non usarla, è sempre più dura, ma era di legno già quando l'ho comprata, era la più rigida ma l'unica della mia taglia.
    io la odio (posso dirlo?), sto pensando di sotituirla con una in neoprene. tra l'altro per usarla devo allargare un po' le ginocchia nel setup, cosa che non faccio nelle serie precedenti, quindi mi sa che tanto vale allargarle già da prima. certo che alla fin fine aiuta, nel senso che i pesi diventano più leggeri con la cintura, però boh
    io la cinta nello stacco la metto sempre superati i 100 kg, e non è nemmeno una cinta da plers, è una di quelle più alte dietro, ma fortunatamente non supera i 15 cm. non capisco però visto che va tenuta sulla pancia, come fa a farti cambiare il setup delle ginocchia?

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio

    (vi risparmio il video, c'è un vecchio che si sbilancia e non sa come fare per non cadere, lascia una mano, una roba tremenda ).
    io ho avuto uno sbilanciamento del genere nel OHS, ma mi sono messo il video

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ottimo affondo! (in termini di retroversione) però cercherei di guadagnare qualche altro centimetrino in basso
    grazie, ma è stato veramente un caso sono sicuramente in grado di scendere più giù, ma non so se sarò mai in grado di replicare un'iperestensione del genere


    @tetsu
    sulla cinta: devo allargare le ginocchia perché, quando mi metto in posizione, la pancia si avvicina alle gambe (ai quadricipiti).
    ora, siccome codesta cinta nella parte anteriore, allacciata, supera nel punto della fibbia i 3cm e in quello del passante i 4cm (ho misurato per non dire sciocchezze), questo diventa tutto spazio in meno a disposizione per scendere con il busto. o la tengo più alta (ma ho la gabbia toracica a campana e mi preme troppo sulle ossa), o divarico un po' le gambe per farla passare in mezzo.
    la cintura da palestra è proprio una roba diversa: è infinitamente più sottile, più morbida e - nella parte anteriore - meno alta. di fatto davanti è poco più di una cinta per i pantaloni, mentre questa è un catafalco assurdo

    il video. fosse stato almeno ridicolo, l'avrei anche messo, ma la sensazione che passa è solo di tristezza.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    DOMENICA 16 DICEMBRE 2012

    STACCHI RUMENI
    1x5-20
    5x5-30

    TRAZIONI
    neutre
    1-2-3-4-5-4-1-2-3
    supine
    1-2-3-3-1

    ho fatto un po' di casino, ma stavo guardando un film e ogni tanto ne facevo qualcuna

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    quindi la tua è una cinta da PL? premetto che non ne ho mai vista una dal vivo, ma mi ero fatto l'idea che fossero persino più comode. Se invece è così spessa, mi sa che la volta che la prendo vado di neoprene pure io

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    LUNEDI' 17 DICEMBRE 2012

    SQUAT

    1x5-20/30/40
    2x5-50
    4x3-60
    10x5-50

    PANCA MEDIA

    1x8-20
    1x8-30
    1x5-40
    6x3-50


    oggi mi sono messo d'impegno per capire una volta per tutte come squattare, decidere uno stance di lavoro e così via. cerca cerca, ho raggiunto un volume di backoff inedito (10x5). in più ho fatto una miriade di squat liberi, anche tra le serie, insomma non ho voluto mollare fino a quando non ho avuto chiari alcuni punti (penso che domani non camminerò ).
    mi pare, alla fine, di aver raggiunto un compromesso (ma le ho provate veramente tutte, da larghissimo a strettissimo). vedremo cosa rimarrà di tutto ciò la prossima volta.

    nel video ho messo per prima la serie (5° del backoff) con lo stance più stretto (nell'ultima rep chiudo anche le punte), un'impostazione proprio olimpica.
    la seconda serie (9° del backoff) è invece con stance largo ma non troppo, e mi pare che sia quella più produttiva ed equilibrata. in ogni caso diciamo che nella prossima sessione ripartirò da questo modello (anche se ho ancora quale dubbio sulla posizione alta del bilanciere, non so se con la curvatura della mia schiena posso reggerla con carichi più elevati).
    a questo punto però non so davvero come orientarmi nei numeri nella sessione di supporto e nella prossima pesante. forse nella prossima potrei tentare un 10x6 e proseguire nella scalata al 10x10, o forse no. in questo momento il problema è proprio la tecnica.

    http://youtu.be/VIoUcd_rA4k


    panca media. fermi brevi, stato semiconfusionale per la troppa fatica dello squat. poi interrotto wo ed evitato di esagerare.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,934

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    quindi la tua è una cinta da PL? premetto che non ne ho mai vista una dal vivo, ma mi ero fatto l'idea che fossero persino più comode. Se invece è così spessa, mi sa che la volta che la prendo vado di neoprene pure io
    scherzi vero? la cinta da pl è come un corpetto di acciaio!!! scomoda a morte!!! ma che prestazioni
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    e adesso mi avete messo in un bel dilemma, ma in termini di performance dici che da vantaggi rispetto ad una normale cinta da bbing? o in neoprene?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    sì, vantaggi ne dà. a parità di peso di stacco e squat, con quella cinta i pesi diventano più leggeri. cioè alzi di più, questo è indubbio.
    per quanto la cinta in neoprene, la mia era più che altro una sorta di provocazione. mi pare però ovvio già sulla carta che non può minimamente darti il vantaggio che ti dà quell'armatura della cinta da pl (una è morbida, l'altra è dura)

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Synapsis's diary - kick boxing + pesi
    Di Synapsis nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-06-2010, 05:56 PM
  3. Roby's Diary
    Di roberto.pittau nel forum Online Training Journal
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-03-2006, 12:06 AM
  4. Dico la mia (Diary)
    Di Mitico_one nel forum Online Training Journal
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24-02-2006, 11:19 AM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home