Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: 1 mano x ciclo russo!! somoja passi a darci un occhiata!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    non sono daccordo tersite
    penso che tu ancora non abbia compreso appieno quale sia il "potere" di questo ciclo russo.

    non è il lavoro di accumulo e l'intensificazione..
    non è il fatto che nelle prime settimane si lavori sempre + pesante (in termini di fatica cumulata) e successivamente + pesante in termini di intensità

    il potere di questo programma è dato dalla ripetitività del gesto atletico con carichi modesti (tranne che nell'ultima fase che serve solo da preparazione al test)
    probabilmente è + efficace se eseguito come hai fatto tu, con massimali sottostimati perchè riesci veramente a godere dei benefici tecnici del lavoro ad alto volume e alta qualità
    per assurdo la seduta 6x2x80% con carico fisso è forse la + utile in assoluto, perchè l'assenza di una sfida ti consente di concentrarti sulla corretta esecuzione.

    per questo motivo fare il ciclo russo con massimali sovrastimati e con tecnica non eccelsa è controproducente o addirittura dannoso (e lavorare in modo ripetuto su un movimento scorretto può creare non pochi danni)

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    non sono daccordo tersite
    penso che tu ancora non abbia compreso appieno quale sia il "potere" di questo ciclo russo.

    non è il lavoro di accumulo e l'intensificazione..
    non è il fatto che nelle prime settimane si lavori sempre + pesante (in termini di fatica cumulata) e successivamente + pesante in termini di intensità

    il potere di questo programma è dato dalla ripetitività del gesto atletico con carichi modesti (tranne che nell'ultima fase che serve solo da preparazione al test)
    probabilmente è + efficace se eseguito come hai fatto tu, con massimali sottostimati perchè riesci veramente a godere dei benefici tecnici del lavoro ad alto volume e alta qualità
    per assurdo la seduta 6x2x80% con carico fisso è forse la + utile in assoluto, perchè l'assenza di una sfida ti consente di concentrarti sulla corretta esecuzione.

    per questo motivo fare il ciclo russo con massimali sovrastimati e con tecnica non eccelsa è controproducente o addirittura dannoso (e lavorare in modo ripetuto su un movimento scorretto può creare non pochi danni)
    Ubi major minor cessat quindi non mi permetto di replicare, io oggi ho la panca al 2x2 è so già che la prima magari la imbuco pure la seconda non so, perchè sulla panca lavoro su un massimale che era probabilmente molto preciso.

    Sicuramente con massimali sovrastimati sarebbe oggettivamente improponibile, allora meglio lavorare con un arrotondamento per difetto su dati seri. Dove per seri intendo precisi.
    Mi permetto di pensare che fare un ciclo di forza con dei massimali che sono approssimativi rischia comunque di frustrare parte del lavoro. Mi sbatto per 8 settimane per poi trovare che ho lavorato su carichi troppo bassi e non mi sono mosso di 1 kg rispetto a quanto facevo prima.
    Sulla parte più profiqua del lavoro da fissare nella fase di volume e non di intensità, è sicuramente così, però penso che lavorare per 4 settimane su un 6x2/3/4/5/6 che magari è il 70% mi pare un po' basso per sviluppare forza, sono carichi quasi da routine per la massa.
    Ok adesso mi direte che il peso non è un fine ma un mezzo in massa, però tant'è che se uno si sottoallena, massa o forza che sia non può crescere/aumentare forza.

    L'intero mio assunto era sul rischio di approcciare un ciclo che comunque è una marcia a tappe forzate con dati approssimativi e soprattutto senza lo squat. Se si può questo autunno faccio lo smolov senza squat

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    il ciclo russo non era congegnato per il powerlifting - come del resto gran parte dei sistemi di allenamento più datati - dunque non era finalizzato ad allenare contemporaneamente squat, bench e deadlift, per il semplice motivo che chi lo codificò non si occupava di questo ma di alzate olimpiche.
    E questa circostanza spiega anche il perchè di certe progressioni nelle percentuali di carico e nelle serie.
    Nel momento in cui lo prendiamo in prestito e lo adattiamo alle specialità del PL, e cioè aldifuori del suo alveo originario, nessuno ci vieta di allenare con esso solo un'alzata, sia essa lo squat oppure la panca.
    Come al solito tutto dipende da chi è il soggetto, quale il suo curriculum al momento, che obiettivi si prefigge, in che contesto inserisce quel sistema in una più ampia periodizzazione organica e in che fase della stagione, eventualmente agonistica o non, si trovi all'atto di iniziare detto sistema di lavoro.

Discussioni Simili

  1. sOmOja dai u occhiata a sto video..
    Di said nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-07-2009, 07:08 PM
  2. Il Ciclo Russo
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 29-05-2007, 02:07 PM
  3. Mi s'è bloccato il Ciclo Russo!
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-02-2007, 11:31 PM
  4. curiosita ciclo russo
    Di diesel82 nel forum Strength's Related
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 13-02-2007, 01:24 PM
  5. dopo 2 mesi di allenamento troppo presto x il ciclo russo?
    Di sirah nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 09:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home