Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Dubbio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Può però fare diventare il seno più piccolo e i fianchi più stretti, in un tempo ragionevole. Sul lungo periodo può anche essere responsabile di qualcosa di più concreto: una piccola alterazione ormonale indotta dall'alimentazione soltanto, giorno dopo giorno, può portare negli anni ad una leggera mascolinizzazione o, meglio, ad accelerarla. Alcune donne adulte (non anziane) hanno un accenno di baffi e la voce più bassa che da giovani, altre no. L'alimentazione scorretta è anche causa di squilibri per quanto riguarda l'insulina, gli ormoni tiroidei ecc. Certe cose si vedono subito, certe altre sul lungo periodo. Quanto all'attrazione sessuale, beh, lì mi riferivo esclusivamente ai medicinali.
    e che alimentazione deve essere una che porta a una maggiore mascolinizzazione?
    "this grip loosens but it never breaks"

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    e che alimentazione deve essere una che porta a una maggiore mascolinizzazione?
    Partendo dal presupposto che non è una cosa che capita dall'oggi al domani, ma con anni e anni della stessa alimentazione, essenzialmente una dieta con carboidrati apportati esclusivamente da frutta e verdura, alte proteine da uova intere, carne e pesce, niente latte e latticini.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao lorenzo dove hai appreso queste info?
    che io sappia nessuna dieta può portare a mascolinizzazione o alterazioni dell'asse ormonale gonadico ..in soggetti sani.

    in generale i maggiori disturbi per quanto riguarda le donne sono legati all'amenorrea che a sua volta è favorita dall'obesità (visto che il tessuto adiposo produce aromatasi, l'aromatasi converte il testosterone in estrogeni e questi agiscono a livello ipofisario con feedback positivo, interrompendo la ciclicità)
    eventualmente le diete eccessivamente ipocaloriche e ipolipidiche possono dare amenorrea ma comunque NON mascolinizzazione.

    io perlomeno sono a conoscenza di questi dati

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao lorenzo dove hai appreso queste info?
    che io sappia nessuna dieta può portare a mascolinizzazione o alterazioni dell'asse ormonale gonadico ..in soggetti sani.

    in generale i maggiori disturbi per quanto riguarda le donne sono legati all'amenorrea che a sua volta è favorita dall'obesità (visto che il tessuto adiposo produce aromatasi, l'aromatasi converte il testosterone in estrogeni e questi agiscono a livello ipofisario con feedback positivo, interrompendo la ciclicità)
    eventualmente le diete eccessivamente ipocaloriche e ipolipidiche possono dare amenorrea ma comunque NON mascolinizzazione.

    io perlomeno sono a conoscenza di questi dati
    Ho letto un libro di un endocrinologo, dott. Thierry Hethoghe, La dieta ormonale. Parla di cambiamenti indotti da diete sbagliate, come correggerli con cibi corretti a seconda dei casi ecc. Guardate che - non fraintendetemi - non sto parlando di cambiamenti mostruosi tipo donna barbuta o con mascella da Ridge di Beautiful... Sto parlando di cambiamenti che riguardano bene o male tutte le donne in età adulta, ma anche gli uomini, ma che in alcune/i arrivano prima di altre/i. Esempio per gli uomini: perdita di peli, incremento del grasso corporeo. Esempio per le donne: braccia più grosse, voce più bassa, baffetti e peli sulle guance. Io penso che non sia sbagliato attribuire alla dieta cambiamenti più repentini in questa mascolinizzazione/femminizzazione; anche perché del resto è da ciò che ingeriamo che si formano gli ormoni. Sto comunque parlando di tempi lunghi, di variazioni che, sulla giornata possono sembrare (e sono) ininfluenti, ma che sul lungo periodo accelerano tali processi.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao lorenzo, nn sto assolutamente dandoti del ciarlatano!
    anche io sono un forte sostenitore dell'azione "farmacologica" della dieta

    anche se resta il fatto che la processività (cioè la velocità con cui funzionano) le varie vie metaboliche (come quella per la sintesi di ormoni sessuali) sono definite geneticamente e possono essere modificate solo per periodi brevi dall'introduzione di cibo (questo è un discorso generale e ci sono delle eccezioni)

    ad esempio c'è la leggenda che mangiando cibi ricchi di colesterolo si sintetizzi + testosterone.
    in realtà in genere il colesterolo in eccesso viene espulso con la bile o catabolizzato con altre vie.
    è vero però che un deficit di colesterolo alimentare sommato ad un deficit calorico grave può portare ad una ridotta sintesi di ormoni sessuali.. infatti nn è raro che le ragazze in dieta sperimentino periodi + o meno lunghi di amenorrea (assenza di ciclo mestruale)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao lorenzo, nn sto assolutamente dandoti del ciarlatano!
    anche io sono un forte sostenitore dell'azione "farmacologica" della dieta

    anche se resta il fatto che la processività (cioè la velocità con cui funzionano) le varie vie metaboliche (come quella per la sintesi di ormoni sessuali) sono definite geneticamente e possono essere modificate solo per periodi brevi dall'introduzione di cibo (questo è un discorso generale e ci sono delle eccezioni)

    ad esempio c'è la leggenda che mangiando cibi ricchi di colesterolo si sintetizzi + testosterone.
    in realtà in genere il colesterolo in eccesso viene espulso con la bile o catabolizzato con altre vie.
    è vero però che un deficit di colesterolo alimentare sommato ad un deficit calorico grave può portare ad una ridotta sintesi di ormoni sessuali.. infatti nn è raro che le ragazze in dieta sperimentino periodi + o meno lunghi di amenorrea (assenza di ciclo mestruale)
    No figurati non pensavo questo, solo credevo di essere stato frainteso. E' chiaro che la leggenda del colesterolo è appunto una leggenda: mangiare 36 uova intere alla Gironda non porta più testosterone, ma solo gravi problemi intestinali. Non stavo proprio parlando di trasformazioni sul breve periodo, a parte l'amenorrea o problemi estetici legati a diete troppo restrittive. Se, come dice l'autore del libro che ti ho citato, la vecchiaia è un'alterazione dell'equilibrio ormonale estrogeni-testosterone (ma anche molti altri ormoni, con interazioni che siamo ben lungi dal conoscere!), la dieta ha azione farmacologica nel senso che permette di mantenere il più a lungo possibile questo equilibrio sia per gli uomini che per le donne. Ad esempio, anche in Italia, cinquant'anni fa era difficile trovare donne in attesa dopo i 40 anni, figuriamoci dopo i 45.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Partendo dal presupposto che non è una cosa che capita dall'oggi al domani, ma con anni e anni della stessa alimentazione, essenzialmente una dieta con carboidrati apportati esclusivamente da frutta e verdura, alte proteine da uova intere, carne e pesce, niente latte e latticini.
    ciao, grazie per la risposta! sì, sei stato chiaro. solo una cosa: esiste una ripartizione dei macronutrienti proposta da seguire o si tratta solo di scegliere le fonti?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    733

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    ciao, grazie per la risposta! sì, sei stato chiaro. solo una cosa: esiste una ripartizione dei macronutrienti proposta da seguire o si tratta solo di scegliere le fonti?
    La dieta paleolitica - si chiama così - ha proporzioni variabili delle fonti alimentari. Se ne è parlato anche qui: http://bbhomepage.com/forum/showthre...ht=paleolitica .

Discussioni Simili

  1. Dieta a Zona...qualche dubbio
    Di supercafone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 08:22 PM
  2. sono nuovo...ma rompo subito le @@ con un dubbio amletico :)
    Di Shugar16v nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-03-2003, 08:28 PM
  3. un dubbio enorme...per bilancini di precisione
    Di Shawn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-03-2003, 07:46 PM
  4. dubbio su alcuni integratori
    Di pol1982 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-02-2003, 06:22 PM
  5. dubbio
    Di MR-T nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 11:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home