Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Dubbio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stratocaster Visualizza Messaggio
    Scusate se riprendo la discussione ma gradirei qualche altro parere e /o consiglio.
    Forse ho fatto un uso sconsiderato della palestra, nel senso che allenamenti di dueore e passa al giorno non supportati da mangiare a sufficienza mi hanno impoverito le parti femminili;
    il risultato è che mi vedo più piatta sia di seno che di glutei e, siccome a me piaceva anche un pochino di morbidezza in più, ma non vOGLIO rinunciare alla palestra che è la mia UNICA valvola di sfogo nella pesantezza della vita quotidiana, mi chiedevo se un mangiare un po' più abbondante unito ad allenamenti in sala pesi di non più di 5o min. possa andare bene per me. Ad es.: lun. addominali 4x30 per due serie e poi spalle; martedì addominali e glutei; merc. addominali e gambe; giovedì addominali e glutei; venerdì addominali e spalle ; sabato attività aerobica per un'ora.
    Mai rinunciare a qualcosa che ti fa stare bene. Il programma che tu proponi è sbagliato in quanto non tiene conto di tutti gli altri gruppi muscolari: i pettorali, i bicipiti, i tricipiti, la schiena, che comunque anche se ti interessano poco devi allenare. Quanto agli addominali, non sei obbligata ad allenarli sempre: non è che più ne fai più la pancia è piatta. Un'ora di attività aerobica è davvero troppa: se fatta bene, mezz'ora o tre quarti d'ora sono più che sufficienti.

    Citazione Originariamente Scritto da Stratocaster Visualizza Messaggio
    Che dite? ...sempre tenendo presenti i miei obiettivi che sono tonicità ( non mascolinità) e non troppa magrezza, ma "magra morbidezza".
    Grazie a tutti
    La mascolinità non è influita dai pesi: questo è un vecchio preconcetto. L'allenamento coi pesi, di per sé, non può farti venire il seno più piccolo, i fianchi stretti, la barba e i baffi, la voce bassa, l'attrazione sessuale ecc. Questi cambiamenti così decisi sono opera dell'alimentazione, di medicinali e dell'età. Stai tranquilla che anche alzando quintali non diventerai Coleman.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Mai rinunciare a qualcosa che ti fa stare bene. Il programma che tu proponi è sbagliato in quanto non tiene conto di tutti gli altri gruppi muscolari: i pettorali, i bicipiti, i tricipiti, la schiena, che comunque anche se ti interessano poco devi allenare. Quanto agli addominali, non sei obbligata ad allenarli sempre: non è che più ne fai più la pancia è piatta. Un'ora di attività aerobica è davvero troppa: se fatta bene, mezz'ora o tre quarti d'ora sono più che sufficienti.



    La mascolinità non è influita dai pesi: questo è un vecchio preconcetto. L'allenamento coi pesi, di per sé, non può farti venire il seno più piccolo, i fianchi stretti, la barba e i baffi, la voce bassa, l'attrazione sessuale ecc. Questi cambiamenti così decisi sono opera dell'alimentazione, di medicinali e dell'età. Stai tranquilla che anche alzando quintali non diventerai Coleman.

    Ok. Innanzitutto, grazie per la risposta. Sai che il personal trainer mi ha messo in scheda addominali tutti i giorni dopo 10 min.di cyclette? ..dunque è sbagliato; e allora va bene se li faccio a giorni alterni? Poi integro, come dici tu, con bicipiti, tricipiti e spalle e diciamo 30 min. di cyclette il sabato o anche due giorni la sett. a questo punto.
    Sono perfettamente consapevole inoltre del fatto che il mio assottigliamento sia questione di alimentazione un po' scarsa pero' so anche che andare in palestra e poi mangiare roba con grassi in cottura non dovrebbe servire a nulla; ecco perchè mi sono buttata su insalata con pochissimo olio e vitasnella o petti di pollo, tonno o altra fonte proteica per 4 mesi, sapendo che così fanno molti atleti/e e non pensando pero' di impoverirmi tanto. Forse ho esagerato sia in un senso ( scarsità di cibo) che nell'altro ( allenamenti lunghi e che mi hanno consumato massa magra, giusto?). Comunque non è che voglia ingrassare perchè purtroppo, pur essendo abbastanza magra, ho la tendenza all'addome sporgente; qualche forma nei punti giusti, IMHO, per una donna.
    Grazie ancora per le delucidazioni.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stratocaster Visualizza Messaggio
    Ok. Innanzitutto, grazie per la risposta. Sai che il personal trainer mi ha messo in scheda addominali tutti i giorni dopo 10 min.di cyclette? ..dunque è sbagliato; e allora va bene se li faccio a giorni alterni? Poi integro, come dici tu, con bicipiti, tricipiti e spalle e diciamo 30 min. di cyclette il sabato o anche due giorni la sett. a questo punto.
    Non sempre è colpa degli istruttori. Tieni presente che spesso le ragazze fanno 4 addominali e poi si fermano a chiacchierare una mezz'oretta. Quindi un istruttore tenta di mettere qualcosina di più in tabella perché sa che non verrà presa alla lettera. Se alleni gli addominali bene, come qualsiasi altro muscolo, allenarli tutti i giorni non è necessario: a giorni alterni va bene.

    Citazione Originariamente Scritto da Stratocaster Visualizza Messaggio
    Sono perfettamente consapevole inoltre del fatto che il mio assottigliamento sia questione di alimentazione un po' scarsa pero' so anche che andare in palestra e poi mangiare roba con grassi in cottura non dovrebbe servire a nulla; ecco perchè mi sono buttata su insalata con pochissimo olio e vitasnella o petti di pollo, tonno o altra fonte proteica per 4 mesi, sapendo che così fanno molti atleti/e e non pensando pero' di impoverirmi tanto. Forse ho esagerato sia in un senso ( scarsità di cibo) che nell'altro ( allenamenti lunghi e che mi hanno consumato massa magra, giusto?). Comunque non è che voglia ingrassare perchè purtroppo, pur essendo abbastanza magra, ho la tendenza all'addome sporgente; qualche forma nei punti giusti, IMHO, per una donna.
    Grazie ancora per le delucidazioni.
    Tutto quello che hai fatto non è sbagliato, anzi complimenti per la costanza. Forse però dovresti moderare e non eliminare i carboidrati, inserendo una certa quantità di cereali, riso, pasta ecc., nonché un po' di frutta. Una quantità di 100 g di carboidrati dovrebbe essere sufficiente per il tuo peso. Non è molto: bastano 50 g di corn flakes al mattino, 60 g di pasta o riso a pranzo, purché sconditi, e un frutto durante la giornata; ma sicuramente è meglio che solo insalata e pollo.

    Non farti paranoie, il corpo tende a tornare nelle condizioni in cui era in precedenza, ci vuole solo tempo. Se tu alleni tutto il corpo, anche con un filo di grasso in più il risultato sarà più armonioso. Se tralasci dei gruppi muscolari, il fatto che non siano tonici li renderà a vista molli anche se, da un punto di vista percentuale, sei meno grassa.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Grazie di questa risposta Lorenzo: sei stato davvero esauriente e sto cominciando, grazie alle risposte di tutti, a capirci di più di un argomento rispetto al quale sono una vera profana.
    Integrerò i carbo come mi suggerisci, farò allenamenti un attimo più "studiati", cioè di un' ora max per seduta tre volte alla settimana.
    Un'ultima domanda però: visto che ora son riuscita a rimetter su un chiletto, perchè sono a 49kg ( e mi vedo già più morbida) , posso allora considerare di fare tre giorni di palestra ( abbiamo detto con addominali a giorni alterni e alternando gambe con spalle, bicipiti e tricipiti...e due giorni alla settimana dedicarli all'allenamento a casa dei soli glutei che adesso sono già un filino più rotondi ( tripudio!!), o in questo momento sarebbe meglio, a vostro parere, continuare a mettere su qualche chiletto e non "agire" direttamente su di essi ma decidere di cominciare a plasmarli quando c'è più carne?

    Grazie a tutti..e scusatemi se appaio tortuosa nei ragionamenti. ( è un fatto caratteriale).

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stratocaster Visualizza Messaggio
    Grazie di questa risposta Lorenzo: sei stato davvero esauriente e sto cominciando, grazie alle risposte di tutti, a capirci di più di un argomento rispetto al quale sono una vera profana.
    Integrerò i carbo come mi suggerisci, farò allenamenti un attimo più "studiati", cioè di un' ora max per seduta tre volte alla settimana.
    Un'ultima domanda però: visto che ora son riuscita a rimetter su un chiletto, perchè sono a 49kg ( e mi vedo già più morbida) , posso allora considerare di fare tre giorni di palestra ( abbiamo detto con addominali a giorni alterni e alternando gambe con spalle, bicipiti e tricipiti...e due giorni alla settimana dedicarli all'allenamento a casa dei soli glutei che adesso sono già un filino più rotondi ( tripudio!!), o in questo momento sarebbe meglio, a vostro parere, continuare a mettere su qualche chiletto e non "agire" direttamente su di essi ma decidere di cominciare a plasmarli quando c'è più carne?

    Grazie a tutti..e scusatemi se appaio tortuosa nei ragionamenti. ( è un fatto caratteriale).
    Prego, fa sempre piacere essere utile.

    Dipende tutto da cosa fai a casa rispetto a quello che fai in palestra. Ad esempio, anch'io a casa ho qualche peso, ma riesco soltanto ad allenare le braccia e i deltoidi, perché anche caricando al massimo il bilanciere (100 kg), il peso sarebbe poco per allenare bene gli altri muscoli. Diciamo che se sei costretta a fare serie da 50-100 ripetizioni, forse sarebbe meglio una corsa.

    Inoltre, dipende da quante volte alleneresti i glutei. Una volta alla settimana extra potrebbe anche andare bene, ma comunque a mio parere è meglio agire con gli esercizi fondamentali (stacchi e squat) e lasciar perdere quelli di rifinitura. Specie per te che vuoi un po' più di "volume" sui glutei.

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Innanzitutto, grazie per la risposta.
    Avevo in mente di dedicarmi ai glutei non più di due volte a settimana, cioè i due giorni in cui non vado in palestra Mi chiedevo, visto che stantio mi parlava di riposo assoluto tra una seduta e l'altra in palestra, se posso effettivamente considerarli come giorni di riposo questi in cui lavoro i glutei a casa ( essendo i carichi che uso in casa per i glutei davvero leggeri).
    Thanks.
    P.s. ..sono esercizi molto banali quelli a casa, ma che mi hanno sempre aiutato a modellare più di qualsiasi gluteus machine, giuro
    Ultima modifica di Stratocaster; 22-09-2008 alle 10:59 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Difficile dire se pochi esercizi leggeri siano da considerarsi riposo. Il corpo come tutt'uno non si riposa, sebbene magari il muscolo interessato possa considerarsi "fresco". Al di là della questione neurologica, c'è una questione mentale da non sottovalutare. Mettiamola così: se ti pesa, non farlo, se non ti pesa fallo. Programmare che sia 1 o 2 volte la settimana non ha senso, vivitela sul momento: i tuoi muscoli, di per sè, non sanno se è lunedì, martedì o domenica, mattino, pomeriggio o sera. Si contraggono e basta. E' la testa che governa il tutto.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Mai rinunciare a qualcosa che ti fa stare bene. Il programma che tu proponi è sbagliato in quanto non tiene conto di tutti gli altri gruppi muscolari: i pettorali, i bicipiti, i tricipiti, la schiena, che comunque anche se ti interessano poco devi allenare. Quanto agli addominali, non sei obbligata ad allenarli sempre: non è che più ne fai più la pancia è piatta. Un'ora di attività aerobica è davvero troppa: se fatta bene, mezz'ora o tre quarti d'ora sono più che sufficienti.



    La mascolinità non è influita dai pesi: questo è un vecchio preconcetto. L'allenamento coi pesi, di per sé, non può farti venire il seno più piccolo, i fianchi stretti, la barba e i baffi, la voce bassa, l'attrazione sessuale ecc. Questi cambiamenti così decisi sono opera dell'alimentazione, di medicinali e dell'età. Stai tranquilla che anche alzando quintali non diventerai Coleman.

    Scusami Lorenzo78, forse non ti sei spiegato bene e così come scrivi puoi dare adito a dei malintesi. Non penso che l'alimentazione sia responsabile nel far venire la barba e i baffi, la voce bassa, l'attrazione sessuale ecc.

    Ciao,
    Vitrum

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Scusami Lorenzo78, forse non ti sei spiegato bene e così come scrivi puoi dare adito a dei malintesi. Non penso che l'alimentazione sia responsabile nel far venire la barba e i baffi, la voce bassa, l'attrazione sessuale ecc.

    Ciao,
    Vitrum
    Può però fare diventare il seno più piccolo e i fianchi più stretti, in un tempo ragionevole. Sul lungo periodo può anche essere responsabile di qualcosa di più concreto: una piccola alterazione ormonale indotta dall'alimentazione soltanto, giorno dopo giorno, può portare negli anni ad una leggera mascolinizzazione o, meglio, ad accelerarla. Alcune donne adulte (non anziane) hanno un accenno di baffi e la voce più bassa che da giovani, altre no. L'alimentazione scorretta è anche causa di squilibri per quanto riguarda l'insulina, gli ormoni tiroidei ecc. Certe cose si vedono subito, certe altre sul lungo periodo. Quanto all'attrazione sessuale, beh, lì mi riferivo esclusivamente ai medicinali.

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Difatti, a riprova di quello di cui si sta parlando, in questi mesi di super-allenamento e dieta non solo ho perso i volumi femminili ma anche il ciclo...
    fortuna che, prima di iniziare la cura a base di ormoni che avrei dovuto seguire per ripristinare la situazione, il ciclo si è messo a posto con l'aumento del cibo e del riposo fisico e mentale

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stratocaster Visualizza Messaggio
    Difatti, a riprova di quello di cui si sta parlando, in questi mesi di super-allenamento e dieta non solo ho perso i volumi femminili ma anche il ciclo...
    fortuna che, prima di iniziare la cura a base di ormoni che avrei dovuto seguire per ripristinare la situazione, il ciclo si è messo a posto con l'aumento del cibo e del riposo fisico e mentale
    Il tuo problema è stato provocato non tanto dal super-allenamento o dalla dieta, in cui ha mangiato quello ma non questo, ma essenzialmente da un riduzione dell’introito calorico che non è riuscito a controbilanciare lo stato generale di stress.
    Cerca se è possibile di evitare l’assunzione di farmaci.


    Ciao,
    Vitrum

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Si, difatti. Figurati che il ginecologo di fiducia, pur contrario ai farmaci, si era rassegnato a curarmi con Yasmin ( che io sappia una pillola molto leggera prescritta anche alle ragazzine). Ma io ho voluto aspettare a iniziare la cura e difatti ora tutto.
    Grazie dei consigli
    Ultima modifica di Stratocaster; 24-09-2008 alle 11:07 AM

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1,489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo78 Visualizza Messaggio
    Può però fare diventare il seno più piccolo e i fianchi più stretti, in un tempo ragionevole. Sul lungo periodo può anche essere responsabile di qualcosa di più concreto: una piccola alterazione ormonale indotta dall'alimentazione soltanto, giorno dopo giorno, può portare negli anni ad una leggera mascolinizzazione o, meglio, ad accelerarla. Alcune donne adulte (non anziane) hanno un accenno di baffi e la voce più bassa che da giovani, altre no. L'alimentazione scorretta è anche causa di squilibri per quanto riguarda l'insulina, gli ormoni tiroidei ecc. Certe cose si vedono subito, certe altre sul lungo periodo. Quanto all'attrazione sessuale, beh, lì mi riferivo esclusivamente ai medicinali.
    e che alimentazione deve essere una che porta a una maggiore mascolinizzazione?
    "this grip loosens but it never breaks"

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andyn Visualizza Messaggio
    e che alimentazione deve essere una che porta a una maggiore mascolinizzazione?
    Partendo dal presupposto che non è una cosa che capita dall'oggi al domani, ma con anni e anni della stessa alimentazione, essenzialmente una dieta con carboidrati apportati esclusivamente da frutta e verdura, alte proteine da uova intere, carne e pesce, niente latte e latticini.

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,330

    Predefinito

    ciao lorenzo dove hai appreso queste info?
    che io sappia nessuna dieta può portare a mascolinizzazione o alterazioni dell'asse ormonale gonadico ..in soggetti sani.

    in generale i maggiori disturbi per quanto riguarda le donne sono legati all'amenorrea che a sua volta è favorita dall'obesità (visto che il tessuto adiposo produce aromatasi, l'aromatasi converte il testosterone in estrogeni e questi agiscono a livello ipofisario con feedback positivo, interrompendo la ciclicità)
    eventualmente le diete eccessivamente ipocaloriche e ipolipidiche possono dare amenorrea ma comunque NON mascolinizzazione.

    io perlomeno sono a conoscenza di questi dati

Discussioni Simili

  1. Dieta a Zona...qualche dubbio
    Di supercafone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 08:22 PM
  2. sono nuovo...ma rompo subito le @@ con un dubbio amletico :)
    Di Shugar16v nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-03-2003, 08:28 PM
  3. un dubbio enorme...per bilancini di precisione
    Di Shawn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-03-2003, 07:46 PM
  4. dubbio su alcuni integratori
    Di pol1982 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-02-2003, 06:22 PM
  5. dubbio
    Di MR-T nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 11:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home