Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4567891011121314151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

  1. #196
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    Luke, il mio è solo uno schema generale, nn posso mettermi a programmare 9 settimane d'allenamento per tutti gli utenti del forum.
    Magico Somoja. Effettivamente e' questo quello che cercavo. Uno schema basato su quello che hai scritto. Ce l'ho nella testa da tanto tempo.

    Spero prioprio di poter applicare l'allenamento in base a queste tre caratteristiche (densita', volume, intensita').

    In ogni caso eseguo gia' un tipo di allenamento di questo genere anche se e' molto istintivo e poco programmato.

    Io fare aumentare prima il volume poi l'intensita'. La densita' la manterrei costante perche' effettivamente sarebbe impossibile contarsi i secondi per ricominciare una nuova serie alla lettere ogni volta.

    Quindi per esempio, correggimi se sto delirando, se di petto faccio con esecuzione controllata (2\3 o 2\2):

    settimana 1:
    Panca Alta 4x8 -- 80%RM -- 2'
    Panca Piana 4x8 -- 80%RM -- 2'

    settimana 2:
    Panca Alta 5x8 -- 80%RM --2'
    Panca Piana 5x8 -- 80%RM -- 2'

    settimana 3:
    Panca Alta 6x8 --80%RM -- 2'30''
    Panca Piana 6x8 -- 80%RM -- 2'30''

    Il mese dopo aumento l'intensita':

    Settimana 1:
    Panca Alta 4x8 -- 80% -- 2'
    Panca Piana 4x8 -- 80% -- 2'

    Settimana 2:
    Panca Alta 4x6 -- 85% -- 2'
    Panca Piana 4x6 -- 85% -- 2'

    Settimana 3:
    Panca Alta 4x6 -- 90% -- 2'30''
    Panca Piana 4x6 -- 90% -- 2'30''

    E' corretta una cosa di queste o ha troppe complicazioni? Spero di non aver esagerato nella terza settimana ad alta intensita' mi sembra mlt per la forza. Ovviamente la 4° settimana c'e' lo scarico altrimenti sarebbe umanamente impossibile.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-05-2007 alle 08:37 AM Motivo: MODIFICA QUOTE

  2. #197
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    ??
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Somo grazie di tutto, ho chiarito parecchi dubbi, avrei una sola domanda ancora..

    -Densità, volume e intensità, per l'ipertrofia, possiamo dire che un BBer può reagire meglio (in termini di crescita muscolare) ad una (o più di una) delle tre.. e quindi può ripeterla per due mesocicli consecutivi?
    Spero di essermi spiegato..

    Es:
    se mi accorgo che mi rende tantissimo la fase di "dendità"..
    posso fare.. 1°volume, 2°densità, 3°densità, 4°intensità?

    CMQ tra non molto darò una bella sfogliata a Poliquin, FINALMENTE
    Ragazzi grazzie ancora, CIAOOO

  3. #198
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Allora, bene i grazie a Somo ma deve fare di più e ora glielo chiedo:
    Noi vorremmo un bel programma basato su 4 allenamenti settimanali.
    Dacci una bella scheda o schede con dorsali/tricipit
    petto/bicipiti
    gambe
    spalle.
    Iniziamo dalla forza per i mesi di settembre/ottobre fino a fine novembre/dicembre.
    Vai Somo sei il nostro idolo!!
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-05-2007 alle 08:50 AM Motivo: MODIFICA QUOTE

  4. #199
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    ??
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Ma Somo non è che può fare un programma universale, non esiste un programma o una scheda universale, dobbiamo entrare nell'ottica di tutte le variabili ed i concetti base per programmare e TESTARE su di NOI come può funzionare meglio un allenamento, "purtroppo" non reagiamo tutti allo stesso modo, se non fosse così avresti già trovato in rete una scheda per tutti ed il forum e BB non sabebbero così vasti.

    Ma sopratutto quello che inventa la scheda universale sarebbe uno SCENZIATO aha a ahh ah ha

  5. #200
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    178

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    @matrix: conta che erano mesi che tenevo buffer per cui un meso bb style ci sta tutto
    io, come ben sai anche tu kik, ho fatto esattamente la strada inversa....cioè dopo mesi e mesi di cedimento ora l'ho eliminato quasi completamente!!
    anche perchè secondo me il cambiamento, la ciclizzazione, è alla base del bb...
    Ultima modifica di matrix23; 25-05-2007 alle 05:24 PM

  6. #201
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    ma ancora nessuno mi ha detto se quello ke avevo scritto come programma poteva andare bene.

    Mi servono solo determinati input per verificare se quello che ho scritto ha un senso o no. Poi me lo imposto io personalmente ,se la cosa funziona, un bel programma sulla base di quanto ha detto somo.

    Sicuramente e' molto utile per variare un po' l'allenamento!

  7. #202
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    dico la mia:
    -non è utile fare due esercizi doppioni con quello schema. ne fai uno e basta.
    -inizi con qualcosa di "facile" per poi accumulare e arrivare al limite alla 3/4° settimana, poi inizi a intensificare, ma NON riprendere con lo stesso schema perchè non ha senso.

    es del ciclo russo, semplice e lineare:
    volume:
    6x3x80%
    6x4x80%
    6x5x80%
    6x6x80%
    intensificazione:
    5x5x85%
    4x4x90%
    3x3x95%
    2x2x100%

    oppure puoi programmarlo anche più lungo facendo un accumulo molto più pesante ad altissimo volume e bassi rec tipo:
    6x10
    8x10
    10x10
    poi iniziare a trasformare restando sempre cmq su range + di massa(alzando i rec) come:
    10x8
    10x6
    10x4
    e poi dargli la mazzata finale tagliando il volume di netto e:
    6x4
    5x3
    3x2
    2x1

    è solo un'idea...

    altrimenti una cosa tipo lo smolov che in accumulo fa:
    1° sett:
    4x9x70% 5x7x75% 7x5x80% 10x3x85%
    2° sett:
    +10kg ovunque
    3° sett:
    ancora +5kg (+15 dall'inizio)

    che poi in intensità si trasforma così:

    Week # 1
    Monday 65%x3, 75%x4, 85%x4x3, 85%x5
    Wednesday 60%x3, 70%x3, 80%x4, 90%x3, 85%x5x2
    Saturday 65%x4, 70%x4, 80%x4x5

    Week # 2
    Monday 60%x4, 70%x4, 80%x4, 90%x3, 90%x4x2
    Wednesday 65%x3, 75%x3, 85%x3, 90%x3x3, 95%x3
    Saturday 65%x3, 75%x3, 85%x4, 90%x5x4

    Week # 3
    Monday 60%x3, 70%x3, 80%x3, 90%x5x5
    Wednesday 60%x3, 70%x3, 80%x3, 95%x3x2
    Saturday 65%x3, 75%x3, 85%x3, 95%x3x4

    Week # 4
    Monday 70%x3, 80%x4, 90%x5x5
    Wednesday 70%x3, 80%x3, 95%x3x4
    Saturday 75%x3, 90%x4, 95%x4x3

  8. #203
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    innanzitutto scrivo un post per tutti di ordine amministrativo:
    - non andiamo offtopic (questo è principalmente per luke), il thread è già lungo 14 pagine, se poi ci mettiamo a domandare come si fa il pullover è un casino

    - imparate a quotare ragazzi, nn ha senso quotare il messaggio immediatamente prima del nostro e a cui ci riferiamo
    nè tantomeno post lontani a cui ci riferiamo per intero.. è sufficiente quotare una piccola parte per far capire di cosa si parla.

    - qui nessuno fa schede, questo forum serve a discutere, confrontarsi sui temi dell'allenamento, ma è impossibile che io (o chi per me) sia in grado di impostare una programmazione completa per un perfetto sconosciuto.
    oltretutto non è detto che se anche fosse possibile io ne sia in grado, chi vi garantisce che io nn sia un pazzo invasato che si nasconde dietro uno schermo e che di allenamento ne capisce poco? (vogliamo ricordare i fake che hanno distribuito schede a destra e a manca agli utenti del forum?)

  9. #204
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    E' corretta una cosa di queste o ha troppe complicazioni? Spero di non aver esagerato nella terza settimana ad alta intensita' mi sembra mlt per la forza. Ovviamente la 4° settimana c'e' lo scarico altrimenti sarebbe umanamente impossibile.
    Come diceva kick nn ha senso utilizzare 2 esercizi con lo stesso schema di ripetizioni e %, soprattutto perchè nn stiamo parlando di PANCA\REMATORE ma di 2 esercizi che utilizzano gli stessi muscoli
    quindi nel 2° esercizio saresti per forza di cose fortemente penalizzato e l'effetto allenante sarebbe scarso.

    oltretutto le % e ripetizioni che hai postato sono inverosimili..
    non si può fare 4x6 @85% nè tantomeno 4x6 @90%.. con il 90% puoi eseguire al massimo 3-4 ripetizioni per una serie, anche un 4x3 è durissimo e richiede recuperi lunghi tra le serie.

  10. #205
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francyuri Visualizza Messaggio
    Es:
    se mi accorgo che mi rende tantissimo la fase di "dendità"..
    posso fare.. 1°volume, 2°densità, 3°densità, 4°intensità?
    hmm no, in verità non ha moltissimo senso, per una serie di motivi:

    - abbiamo detto + volte che il corpo risponde bene alla VARIAZIONE DELLO STIMOLO, fare 2 mesocicli identici nn ha senso
    - .. oltretutto la fase densità consiste nell'aumentare il numero di ripetizioni\serie nell'unità di tempo (abbassando i recuperi) e quindi prevede una progressione.
    se con una progressione di 4 settimane arrivi a fare recuperi di 40''.. in 8 setttimane ti ritroveresti a fare rest pause con 10'' di recupero, con quelle % falliresti il programma o semplicemente saresti costretto ad utilizzare pesi eccessivamente bassi.
    ma anche se tu nel 2°meso di densità riaumentassi i recuperi per diminuirli nuovamente nn otterresti gli stessi progressi del 1°meso.. semplicemente perchè il tuo corpo si è già adattato a quello stimolo, adesso devi variare.

    addirittura in un'ottica di una programmazione che duri mesi 2-3 settimane di "forza" inserite prima ci starebbero pure, ma ho voluto fare un esempio (perchè quello che ho postato è SOLO un esempio) che fosse semplice

  11. #206
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Dacci una bella scheda o schede con dorsali/tricipit
    Mi spiace, ma come ho già detto nn è nei miei scopi.
    piuttosto apri un thread nella sezione allenamento e posta una TUA proposta di programmazione (che adesso dovresti aver capito essere diversa da una SCHEDA) così ne discutiamo

  12. #207
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Somo, innanzitutto mi scuso per l'OT, non era mia intenzione ma faccio parte da poco del forum e devo capirne un pò i meccanismi.
    Scusami e grazie per quello che hai già scritto e detto in precedenza.

  13. #208
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    ENNESIMA MODIFICA AL QUOTE.. RAGAZZI NON QUOTATE PER INTERO MESSAGGI CHILOMETRICI!!
    Ho capito il tutto! grazie kick

    Pero' devo anche tenere presente che ho 5 esercizi per il petto e 5 per le spalle (4 per il dorso). L'aumento di intensita' potrebbe rivelarsi molto piu' duro dell'aumento di volume. In ogni caso ho capito il concetto e mi regolero' di conseguenza.

    @ grazie somo per la precisazione

    Questa sezione me la metto su preferiti e non la tolgo piu'
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-05-2007 alle 02:45 PM

  14. #209
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Oops.. scusate... e' ke era riferito all'intero discorso.

  15. #210
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    con il 90% puoi eseguire al massimo 3-4 ripetizioni per una serie, anche un 4x3 è durissimo e richiede recuperi lunghi tra le serie.
    A proposito di questo discorso. Ai fini della massa abbiamo piu' volte detto che ovviamente 3 nn sono per forza per la "forza" e 8 per la massa.

    Ma mi sembrano molto piu' per la forza in ogni caso.

    Meglio non salire sopra l'85% in ogni caso?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home