nn credo molto nell'utilità del sitting calf visto che allena principalmente il soleo (che è la parte interna e bassa del polpaccio, quella sopra la caviglia per intenderci)
molto meglio lo standing calf alla macchina, o al multipower con uno step come suggerito giustamente da qualcuno.. o ancora alla pressa (avendo cura di tenere le gambe tese in tutti questi movimenti)
tutti i movimenti in cui le gambe sono tese e si estende il piede lavorano i gemelli (cioè la parte alta e rotonda del polpaccio)
le ripetizioni possono essere quantomai variabili..
poi al lavoro di BASE per i gemelli si può associare il lavoro per il soleo, di contorno.
mi piace anche il suggerimento dato da fifty, anche perchè mi pare divertente
Caro Claudio più che divertente è micidiale![]()
Si è vero, con lo standing calf lavori sia i gemelli che il soleo anche chiamati tricipite surale.
Il sitting calf è quasi esclusivamente per il soleo, pero' è fondamentale lavorarlo specialmente per chi come me, ha polpaccio alto e caviglie sottili![]()
Segnalibri